Ok, al momento questo il risultato dei test sull'aggiornamento VGX-XL202 con componenti originali:
Aggiornamento da XP a Windows 7 e oltre
1) il BIOS 4002 di fabbrica funziona bene solo con Windows XP
2) il BIOS 4003.003 (cioè l'agg ufficiale SONY) è indispensabile per installare correttamente Windows7 e successivi
3) il file di aggiornamento del BIOS è un eseguibile che gira correttamente su XP o VISTA
4) di conseguenza occorre aggiornare il BIOS prima di cancellare XP o VISTA
5) l'installazione su Win7 e Win8 riesce con soli due problemi
- A - "VAIO Logo Boot Freeze" cioè ad ogni riavvio il PC si blocca sul logo VAIO e occorre manualmente spegnere e riaccendere
- B - "BluRayDevice NoEject" cioè il tasto di espulsione dell'unità ottica non funziona ed occorre cercare un "Fix" in rete
- C - Il TV-Tuner non funziona con i driver standar di Windows, risulta come "periferica multimediale sconosciuta"
A = Il problema
si risolve andando in Gestione Periferiche, cambiando i driver della scheda FireWire da "TexasInstrument" a "Legacy"
[da "Controller host compatibile OHCI 1394 Texas Instruments" a "Controller host compatibile 1394 OHCI (Legacy)"]
Solo se non funziona così, si risolve disabilitando la scheda FireWire dal BIOS
B = Il problema
si risolve con quattro Metodi differenti:
Metodo UNO:
un semplice aggiornamento da Windows Update, scaricando l'Update chiamato:
"Sony Corporation - Input - Sony Firmware Extension Parser Device";
Metodo DUE:
installando i drivers ufficiali Sony in questo determinato ordine
Utils Installer 1 SonyUtils DLL
Utils Installer 2 Sony Shared Library
Utils Installer Sony Video Shared Library
Utils Installer VAIO Control Center
Utils Installer VAIO Event Service
Utils VAIO Action Setup
Metodo TRE:
Installando Windows NON come installazione pulita, ma come aggiornamento di un sistema XP o VISTA funzionante
Metodo QUATTRO:
Sostituendo FISICAMENTE il tastino di espulsione (cosa già spiegata da altri in questa stessa discussione)
C = Il problema
si risolve con l'installazione dei Driver Avermedia TV-Tuner di VISTA:
Il TV-Tuner funziona poi perfettamente, si vedono anche i canali HD, con il Dolby Ditigal
Questa la teoria, ora vi elenco i risultati dei TEST da me fatti con l'installazione di Windows7/8/8.1Pro
Windows 7 - 32bit
- Installazione pulita:
il sistema viene installato correttamente, e al primo avvio rimangono i problemi A e B
Problema A = risolto con il cambiamento del FireWire in Legacy:
non serve disabilitare la FireWire, funziona correttamente sia lei che il riavvio
Problema B = risolto con Windows Upgrade:
appena riavviato basta scaricare subito l'update indicato, il risultato è che appare anche la scritta "EJECT" quando si preme il tastino

Tra l'altro, accettando tutti gli Upgrade, anche i Facoltativi, vengono installati tutti i driver necessari (tranne il TV-Tuner)
Problema C = risolto con l'installazione dei Driver Avermedia TV-Tuner di VISTA:
Il TV-Tuner funziona ora perfettamente
Windows 7 - 64bit
Problema A = risolto con il cambiamento del FireWire in Legacy:
non serve disabilitare la FireWire, funziona correttamente sia lei che il riavvio
=> come per il 32bit
Problema B = risolto solo con il Metodo QUATTRO
Metodo UNO: risolve a metà:
appena riavviato si può scaricare subito lo stesso update indicato per 32bit,
il risultato è che si elimina il componente "sconosciuto" dalla Gestione Periferiche
(diventa "Sony Corporation - Input - Sony Firmware Extension Parser Device")
ma il tasto EJECT continua a non funzionare
Metodo DUE e TRE: non risolvono nulla
Metodo QUATTRO: sostituendo fisicamente il comando di espulsione, il problema viene risolto
=> o si mette mano al pulsante, o ci si accontenta di espellere i Dischi solo tramite comando Windows
Problema C = NON risolto:
non ho trovato Driver Avermedia TV-Tuner per sistemi a 64bit
=> a differenza del 32bit, problema rimane
Windows 8 e 8.1 - 32bit
Al momento funzionano esattamente come Windows7: nell'attesa di testare il 10, il migliore è Windows 8.1 pro, che consente, con un aggiornamento, di avere anche il MEDIA CENTER (utile per i canali tv e sat in HD)
Windows 8 e 8.1 - 64bit
Stessi limiti di Windows 7 a 64bit, per ora:
non funziona il tasto EJECT del lettore; non viene riconosciuta la scheda TV-TUNER
ma ancora devo finire i TEST
RAM
Nonostante il VGX-XL installi di default DDR2 a 667, riconosce senza problemi anche DDR2 a 800.
Avevo trovato su un sito l'avvertenza che secondo le specifiche standard della MB ASUS,
installata su un portatile, riconosceva 8GB a 667 e solo massimo 4GB a 800.
Però la nostra MB è diversa dalle standard, in quanto fatto ad-HOC per il VAIO,
quindi a rigor di logica si poteva tentare e vedere se venivano riconosciuti.
Dai miei test, il VGX-XL202 riconosce SENZA PROBLEMI 4banchi DDR2 a 800 da 2GB,
per un totale di 8GB puri per il 64bit; e di 8GB riconosciuti ma utilizzabili fino a 3,5GB per il 32bit.
CPU
Come scritto in ogni dove da ariandax, non è che si guadagni molto a cambiarla, ma per sfizio proverò a farlo anche io, poi aggiornerò qui
TV TUNER
Avermedia 16-C è il TV-Tuner di default, che ha dato qualche sorpresa:
Windows XP - 32 bit = funziona con il Digitale Terrestre come un Decoder bassa definizione (501 RAI HD, viene visto come un canale Audio; 504/505/506 non vengono nemmeno sintonizzati)
Windows 7/8/8.1 64bit = il driver 32bit non funziona e non esiste un driver a 64bit, nè da Microsoft, nè dalla Sony e neppure da Avermedia
Windows 7/8/8.1 32bit = funziona e anche MEGLIO del driver per XP: permette di vedere
anche i canali in HD e pure con suono Dolby Logic Pro testato sia con 501 Rai HD che con 504 Rete4 HD, 505 Canale5 HD, 506 Italia1 HD:
regalino inaspettato postaggiornamento
