• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade da Denon AVC-A11XV...a A1HDA?

certo che puoi farlo.poco tempo fà avevo creato un impiantino in sala con marantz sr5004 come pre e finale rmb1575 pilotare b&w cm5 2 coppie e cmc2 e sub cht12q,venne fuori un impiantino davvero notevole,poi purtroppo col passare del tempo rimaneva spento,perchè si utilizzava l'impianto in taverna per vedere br e dvd.
Ma il finale rmb1575 è un buon prodotto,del resto rotel ha fatto del suo,prodotti ottimi per qualità e prezzo accessibile a tutti un suo cavallo di battaglia.
Va tranquillo che non si inasprisce niente.
 
Bene, se le premesse son queste: grande musicalità del Maranz e potenza a gogo del Rotel (senza inasprimenti), il risultato è garantito senz'altro. anni luce dall'integrato Denon quindi!
Resta da chiarire se si può prendere il Pre singolarmante...
 
Guarda allora penso di aver trovato pace con questa configurazione, ammesso, e scusa se insisto, di non rischiare sopratutto del 2ch stereo di ottenere medi aspri con voci non calde..rimasi malissimo quando presi quel krell Kav 400 che restituiva puro ghiaggio in confronto al Denon attuale:rolleyes:
 
Io avevo un avc-a11xva abbinato alle b&w CM, adesso sono passato all'accoppiata pre/finale onkyo, non credo di essermi perso nulla rispetto il denon, tieni conto che l'avc aveva uno stadio pre e dei finali allo stato dell'arte, gli mancavano le codifiche hd che forse è l'unica cosa che lo differenziava dal nuovo top di gamma denon integrato, con l'onkyo ho avuto un notevole guadagno in HT, adesso i surround sono molto più presenti, per non parlare del centrale, calcola che io per i frontali e il centrale ho assegnato 6 finali collegati in bi-amping. L'onkyo freddo? forse i nuovi pioneer e i nuovi finali rotel sono freddi, l'onkyo e abbastanza neutrale (che poi è quello che cercavo), accopiatelo ad un lettore cd con stadio di uscita a valvole e vedrete se è freddo, freddo in ogni caso di suo non lo è, e bene si sposa con le b&w e non sono il solo a dirlo, eccellenti doti in ht e ottima resa con la musica, se propio vuoi strafare prendi il 5507/8 come pre e prendi il finale che più ti aggrada, possibilità permettendo io andrei diritto su bryston o krell, io per motivi di budget sono ricaduto sul finale onkyo e comunque sono abbastanza contento, per il pre secondo mè per alzarti di livello devi spendere 4 volte il costo dell'onkyo, e credimi la differenza di costo non è proporzionale alla maggiore qualità.;)
 
Mica esiste solo rotel, io avevo dato un'occhiata all'usato, poi ho preso l'onkyo PA5500, più avanti prenderò un solo finale stereofonico nell'usato per l'ascolto puramente musicale, sui finali hai l'imbarazzo della scelta
 
Kevlar ha detto:
Ti ringrazio dimax per la testimoniaza...certo ora sono un pò meno convinto:D , soprattutto perchè vedendo le specifiche del finale Rotel RMB-1575
ti posso garantire che è una BOMBAAAAAAA. ottimo x film e buono per hifi
 
pre e finale

L'unica cosa che ti consiglio è quella di prendere pre e finale della stessa marca,non abbinare quello con quell'altro,ti potresti ritrovare ad essere non soddisfatto.
P.S.Rimanendo su un certo livello avresti soddisfazione e in abito video e in quello audio.
 
Quoto. Anch'io sono dell'idea che, in linea di massima, sia preferibile una soluzione pre+finale monomarca (specie nel caso in cui non si possano fare ascolti preventivi). Visto che è stata nominata Arcam, perchè non allora l'accoppiata AV888+P777?
 
Arcam AV888+P777

Convengo che l'accoppiata sia migliore, allora ok valutiamo questa configurazione. qualcuno ha avuto modo di ascoltarli? online si trovano solo recensioni in inglese, e leggendo sfuggitamente sembrerebbe ottima avendo una fase stereo di grande pregio.
Trovati a 7.600 euro, prezzone rispetto agli 11.700 del listino:eek:
 
Dunque, a parte cose esoteriche, che è meglio lasciare a vincitori del superenalotto:D credo di aver deciso per l'accoppiata Arcam, abbastanza conosciuta su AVforum e degna di nota. aprirò una nuova discussione per parlarne...
 
Alla fine ho comprato l'accoppiata Arcam, arrivo previsto 10/15gg :cincin:
Piccola nota dolente riguarda i cavi RCA di connessione. Mi hanno proposto la marca Supreme silver 1m con morsetti a pinza, costo 500€(scontato del 35%) 7 cavi. ma non sarebbe il caso di trovare qualcosa di più economico?
marcello1963 ha detto:
è il mio sogno prendere il finale mch205:eek: :eek: :eek: :eek:
Li al negozio HiFi c'era prorio uno di quegli occhietti blu esposto..eheh l'ho salutato caramente!:D
 
per i cavi puoi vedere catalogo audioquest van den hul . ps. complimenti x l acquisto aspettiamo piccola recensione . ps. occhi blu li sogno tutte le notti
 
complimenti dell'accoppiata,bravo!!
Per i cavi vanno più che bene hidiamond small blue intorno 50€ o 60€ a coppia,oppure i monster 400 mk2 rca interlink parità costo 60€,audioquest sidewinder idem come prezzo.Tutti a lunghezza 1mt.
 
Top