• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade da Denon AVC-A11XV...a A1HDA?

Kevlar

Active member
Salve a tutti, è molto che non mi faccio vivo sul forum, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per altri interessi, ma finalmente l'upgredite acuta :D sembrerebbe esser ricicciata fuori ed eccomi qui a chieder lumi riguardo l'aggiornamento della sezione audio.
Posseggo da ormai 5 anni il gagliardo A11xva che vedete in firma (in vendita anche nel mercatino), che tante soddisfazioni mi ha tolto, ma ora causa anche l'imminente passaggio al 1080P (sono anche in cerca di un VPR) mi trovo costretto ad un upgrade.
Cosa mi consigliate? Il budget non deve superari i 6.000 €, cifra con cui troverei il Denon AVC-A1HDA , in pole position come scelta ma che non mi convince del tutto. A proposito chi lo possiede cosa può dirmi, i 10w in più per canale sono avvertibili, come lavora in Stereo Pure Direct?
Considerate che ho esigenza di amplificare 7 canali, e che do molta importanza appunto alla fase stereo 2 canali.
Attendo preziosi consigli grazie:)
 
Buongiorno e grazie a tutti per l'interessamento...
Il discorso che facevo io è il seguente: se valutassi un pre+finale dovrei sicuramente andare su livelli nettamente superiori vedi Classe, MC ecc..escludendo alternative più economiche come Maranz, Arcam..che vedo sullo stesso piano come qualità dell'integratone Denon.
Inoltre, come accennato nel primo post, sono in cerca anche di un proiettore, e li partiranno altri 5/6000 euro, mica bruscolini eh!:D
La cosa interessante sarebbe se ci fosse un 2 telai, nella stessa fascia di prezzo del Denon, in grado di offrire nettamente di più. Ne conoscete?
Ps. Ho trovato un A1HDA usato a 4.500 euro in un noto sito audio/video online, pensate possa essere rischioso prenderlo così?
 
2 telai

Devi andare su 2 telai se vuoi veramente upgradarti.
Potresti pensare anche ad un SP 32 della Primare con tutte le codifiche on board,ti garantisco il risultato al 100 x 100, il prezzo è intorno ai 4000,00 euro. Per i finali o finale hai un'ampia scelta di marche ma potresti rimanere in ambito primare 2-3-5 canali,quello che vuoi.

Se vuoi possiamo sentirci.
 
io ho avuto il tuo stesso dubbio quando al avc a1se sono passato al 1080p.
alla fine ho optato per pre onkyo 5507 e finale rotel, oggi e' disponibile anche il finale onkyo a sette o nove canali.
ero in dubbio anche io sul avc a1 hd ma poi riflettendoci bene e considerato che un domani se vuoi fare un upgrade devi svendere l'integrato con notevole perdita di denaro mentre avendo i componenti separati puoi vendere solo il pre, ed inoltre il finale mantiene di piu' il prezzo nel tempo.
per intenderci l'avc a1se costava 4000 euro e l'ho venduto a circa 600 / 700 euro perche' non aveva le nuove codifiche.
se avessi avuto pre e finale avrei tenuto il finale e cambiato solo il pre, oppure considerato 2000 euro un pre e 2000 euro un finale, avrei realizzato circa 400 euro per il pre e un 1000 euro per il finale.
in ambito home theatre questi integratoni costosi non hanno alcun senso se non per problemi di spazio.
ciao.
 
Ultima modifica:
Numeri alla mano ho trovato interessante l'accoppiata Primare: SP32 HD + A30.7 (7.300 di listino), ma il pre sarà in grado di dare la stessa qualità Denon (in pure direct) ed il finale di soli 13kg amplificare dignitosamente le assetate B&W serie 800?
 
In ottica di un migliore investimento, mi sento anch'io di consigliarti una soluzione basata su pre+finale.
Se avessi delle Klipsch, non avrei dubbi nell'indicarti l'accoppiata pre+finale Onkyo (5508+5500). Come facevi però notare, le B&W sono piuttosto ostiche da pilotare. Personalmente ho sempre sentito parlare molto bene dei finali Adcom, potenti, costruiti bene e contraddistinti da un invidiabile rapporto q/p.
 
Mi stuzzica:D molto la seguente configurazione:
Pre: Classè SSP-800
Finale 5 ch: Classé CA-5200
Finale 2 ch surr back: Rotel RB-1582
Totale listino 19.850, scontato forse intorno ai 15.500. robe da mal di testa, ma di gran qualità ed integrazione ottimale con le B&W giusto?
Venendo a cifre più umane, il problema è la garanzia della sinergia tra prodotti, nel senso che comprando a scatola chiusa rischierei di incappare in qualcosa di non piacevole come mi è accaduto in passato con un ampli integrato Krell kav400 mi pare, che produceva un suono davvero freddo e poco controllato. personalmente invece amo prodotti più musicali e che mettano in risalto la dolcezza piuttosto che i muscoli.
 
morrocoy ha detto:
Ciao, della serie Emotiva Pro cosa ne pensi?
Ciao, che potrebbe essere interessante, ma ad un prezzo così "basso" e senza aver possibilità di prove, è puro azzardo credo...

@ Greenhornet/sommersbi
Cosa ne pensate dell'accoppiata Primare, in merito anche alla "pochezza" in termni di peso e costo del finale 7 ch? basti pensare che l' A30.5 MKII pesa il doppio e con 2 ch in meno.
 
Io inizierei con un finale serio tenendo il tuo integrato come pre ;)
Le 803s (come le mie 804s del resto) hanno iniziato a suonare con 200 watt seri (Krell), con quasi la totalità degli integrati sono sicuramente sottopilotate. idem per l'HTM3s
 
ane ha detto:
Io inizierei con un finale serio...
Anche questa ipotesi vagliata, ma vorrei migliorare anche l'ascolto stereo 2ch ed inoltre avere un buon comparto video per il pass/trough 1080p e riproduzione nuove codifiche
 
Per migliorare il comparto 2 canali ci vuole un finale stereo (non multicanale) ed un pre stereo; oppure un pre HT di fascia alta (Theta, Bryston, ML, Classè), con un finale stereo per le 803 ed uno multicanale simile per il resto
 
Kevlar ha detto:
Ne ho sentito parlare come inadatto per B&W perchè piuttosto freddo, o sbaglio?
Gli Onkyo, specialmente i top di gamma, sono tutto fuorchè freddi...:)
Cmq, se hai velleità 2 ch, ci vuole un ampli 2 ch dedicato. Costo inferiore e resa superiore.
 
ane ha detto:
Per migliorare il comparto 2 canali ci vuole un finale stereo (non multicanale) ed un pre stereo..
Capisco bene, ma per facilità preferirei un'unico componente che racchiuda un buon compromesso.

ULTRAVIOLET80 ha detto:
Gli Onkyo, specialmente i top di gamma, sono tutto fuorchè freddi...
Parlavo solo per sentito dire...dovrò provarli
 
Kevlar ha detto:
Capisco bene, ma per facilità preferirei un'unico componente che racchiuda un buon compromesso.

Purtroppo la "facilità" non fa rima con qualità :(

Allora un bel pre ht con i controcaz, un finale stereo per le 803 ed un finale mch per il resto
 
pre e finale

Allora se vuoi delle conferme ti dico che il mio finale A 30.5 (5 canali) pesa la bellezza di 27 KG,ha dalla sua un trasformatore toroidale per ogni canale,la classe di appartenenza è AB,quindi potenza a go-go, il wattaggio di ogni canale è 120 W RMS e ti garantisco veri!
Il pre, se fossi in te, non ci penserei un attimo a prendere l'SP 32, e per quanto riguarda la musica dovresti prenderti un finale stereo dedicato, sempre Primare, tanto per rimanere fedele alla catena AV,però se vuoi potresti andare anche su altre marche, magari Classè.:eek: :eek:
 
Top