• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Upgrade audo (sinto/ampli + diffusori)

luckyland

New member
Salve a tutti.
Premetto che mi ritengo un hobbista del settore HTPC e Home Theatre in genere; in altre parole, mi accontento di (relativamente) poco, e vorrei cercare di non far prendere il sopravvento alla scimmia che mi porto sulle spalle...
Comunque, dopo aver goduto per 4 anni della qualità audio offerta dal sistema Creative Gigaworks S750, cause alcune avvisaglie di defaillance dello stesso, sto valutando l'acquisto di un sinto/amplificatore e di diffusori diciamo professionali.
Per il primo, dato che vorrei continuare a far elaborare l'audio dall'HTPC e quindi continuare ad uscire in digitale dalle prese 7.1 della scheda audio, ho pensato ad un Onkyo TX-SR506; per le casse invece andrei sulla serie HC della Indiana Line:
- HC505 per il canale frontale
- HC504 per il canale posteriore
- HC304 per il canale centrale
- HC204 per il canale laterale
- HC810 per il subwoofer

Ora, considerando che pur essendo una configurazione entry-level andrei a spendere comunque poco più di 1.000 euro (so che non sono molti per un vero appassionato...), vorrei risolvere alcuni dubbi.

1. innanzitutto, sarebbe un setup di qualità? Oppure rischio di buttare 1.000 euro per avere prestazioni non migliori rispetto alle Gigaworks?
2. per collegare la scheda audio all'Onkyo posso uscire con dei cavi jack-RCA ed entrare negli ingressi FRONT - SURR - CENTER - SURR BACK (indicati come DVD) dell'Onkyo?
3. anche se il SR506 non supporta la riproduzione dei formati audio HD, facendo processare tutto dall'HTPC non dovrebbe interessarmi, giusto?


P.S. scusate la domanda scema, ma dall'Onkyo posso far passare solo l'audio, oppure deve necessariamente veicolare anche il video? Io preferirei lasciare il VPR collegato direttamente alla scheda video dell'HTPC.
 
Top