• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un sub anche per me, pareri ?

  • Autore discussione Autore discussione Decibel
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non ci sto capendo piu' niente :D :D :D


p.s. Giampy... a parte i ringraziamenti d'obbligo ;) ... rispondi pure quando lo riterrai opportuno e quando il tempo te lo consentira', ormai prevedo la realizzazione pratica del tutto a settembre. Fra qualche giorno la citta' sara' chiusa per ferie e pure io stacchero' un po' la spina. [/I][/SIZE][/QUOTE]

Giovanotto, cosa vuol dire che non ci stai capendo più niente? Che fai ti scoraggi? Ora vengo da te e ti rincuoro a martellate nei woofer! Dunque, scherzi a parte, col woofer affacciato verso il pavimento insorgoono varie alterazioni, come il carico acustico maggiore e l'aumento della massa aggiunta dall'aria. Per fortuna sono di verso opposto e quasi si compensano, per cui non ti complicare la vita. Ho realizzato un condotto a clessidra qualche giorno fa per un woofer da 12 pollici: accordo a 30 Hz, 42 litri di volume. Bocca 31 x 7,6 centimetri, lunghezza 35 cm e sezione costante lunga 17,5 cm x 10 cm di larghezza. Risultato: al di sotto della frequenza di accordo (massima velocità a circa 25 Hz) si "beve" 180 watt prima di iniziare blandamente a soffiare, pur con un angolo di apertura non banale (alla faccia del distacco di vena). Ricorda che se la clessidra è realizzata su una parete del diffusore devi simulare una frequenza di accordo maggiorata del 15-18 per cento. Se hai un voltmetro in alternata, un generatore e l'ampli di casa puoi misurarti la frequenza di accordo e fare tutte le prove del mondo. Unica cosa: non pretendere i miracoli.
Giampy
 
No, non mi sono arreso, sono stato in ferie e aspettavo che anche altri tornassero dalle loro (o terminassero di chiudere articoli su riviste :D ).
Ho riveduto dimensioni del mobile e caratteristiche del condotto a clessidra.
Il volume e' rimasto lo stesso ma la clessidra ha queste dimensioni:
Lunghezza massima 40 cm
Lunghezza sez. costante 20 cm
Altezza cost. rett. 12 cm
Dim. minore 16.8 cm
Dim. maggiore 36 cm
Rapporto aree 2.06 ... oh meglio di cosi' non viene :D

L'accordo l'ho maggiorato come da te consigliato ed e' fissato a 42 hz (36hz reali + 15%).
 
Ecco la schermata del calcolo del nuovo condotto a clessidra:



Qui la simulazione con autocad dove si vede il mobile e in verde il condotto a clessidra:



Una visuale con il pannello posteriore asportato:



Infine il sub nella sua versione (spero) definitiva.



(non fate caso al colore, probabilmente sara' tutto nero ma se lo avessi fatto cosi' con autocad non si sarebbe visto granche' :D )
 
Ultima modifica:
uppino

probabilmente per qualche giorno non potro' collegarmi a internet causa cambio gestore ADSL ma avro' qualcosa da fare :D ... il sub e' in avanzato stato di completamento.

Ecco una foto del diffusore con in evidenza il condotto a clessidra e il pannello di rinforzo interno (non previsto in fase di progetto e inserito successivamente per evitare l'insorgenza di vibrazioni indesiderate data la dimensione dei pannelli laterali).



Non fate caso alle giunzioni non perfette dei pannelli: il pannello sottostante (quello con il condotto a clessidra) sara' l'ultimo a essere incollato ed e' momentaneamente appoggiato al tavolino per la foto.
 
Ultima modifica:
Il monumento alla pigrizia e' (quasi) finito !!!

.... gia' perche' se andate a guardare la data del post iniziale vi accorgerete che risale all'aprile di quest'anno.

Ebbene a 7 (sette) mesi da quella data il sub che volevo costruirmi ha finalmente emesso nella serata di ieri i primi ... vagiti ... e che vagiti ragazzi !!!!

La realizzazione pratica ha subito una rapidissima accelerazione nel corso di quest'ultimo mese a causa del compleanno di mio figlio 14enne che avrebbe voluto il sub pronto per la sua festa, nella quale ha invitato a casa una 20ina (!!!) di suoi scalmanati coetanei.

A pochi istanti dall'arrivo della truppa ho terminato le connessioni al diffusore e, per questo, non ho nemmeno fatto in tempo a effettuare le regolazioni dell'impianto.

Musica ad alto volume fin da subito e finale della festa con proiezione del dvd "Blade II" su grande schermo.

Momento critico quando i protagonisti del film facevano il loro ingresso dentro una cupa discoteca nella quale una musica di impatto devastante faceva letteralmente tremare i vetri della vicina finestra !!! sono dovuto correre a regolare il livello del canale LFE per evitare l'intervento, costosissimo, del vetraio.

Ecco le foto .... vi accorgerete che la rifinitura del mobile e' ancora tutta da compiere e a questo proposito cerco consigli: alla fine ho impiallacciato il mobile con fogli di noce e devo procedere alla loro .... verniciatura (?), attualmente sono al "grezzo" e sono stati solamente carteggiati con carta fine.

Quello che si vede sopra il mobile e' il finale stereo (impostato pero' in mono a ponte) che da' il segnale al sub.



 
Ultima modifica:
Che dire ...

Complimenti ... non riesco a immaginare come tu possa mantenere un rapporto di buon vicinato con un bestione del genere :D

Visto che sto realizzando anche io un sub (sono molto meno evoluto e mi prendo il progetto S01.2 della Ciare così come è) mi piacerebbe avere qualche info in più sull'ampli, io avrei a disposizione un vecchio ampli sereo classe A della Technics ma non ho idea se si possa configurare a ponte (per la verità non sprei neppure come si realizza fisicamente la cosa :p). Il tuo che ampli è ? Lo hai acquistato oppure recuperato ?

Ciao e ancora complimenti
Michele
 
Re: Che dire ...

mcito ha scritto:
Complimenti ... non riesco a immaginare come tu possa mantenere un rapporto di buon vicinato con un bestione del genere :D
La signora anziana del piano di sotto e' quasi sorda e comunque l'altra sera l'ho avvertita della festa :)
mcito ha scritto:
io avrei a disposizione un vecchio ampli sereo classe A della Technics ma non ho idea se si possa configurare a ponte (per la verità non sprei neppure come si realizza fisicamente la cosa :p). Il tuo che ampli è ? Lo hai acquistato oppure recuperato ?
L'ampli l'ho acquistato su ebay ed e' un BGW 750C, a detta del venditore dovrebbe essere capace di erogare 840 watt RMS in modalita' mono a ponte. Se il tuo ampli (finale o integrato?) non prevede la configurazione a ponte non puoi usarlo in questa modalita' a meno che qualcuno non te lo modifichi appositamente.
Ma non saprei dirti se la cosa sia tecnicamente possibile.

Senza modifiche puoi pero' usare uno dei due canali.
 
Re: Re: Che dire ...

Decibel ha scritto:
La signora anziana del piano di sotto e' quasi sorda e comunque l'altra sera l'ho avvertita della festa :)

Anche se è quasi sorda penso tu abbia fatto bene ad avvertirla perchè con un sub del genere che pompa esplosioni su Blade II credo che avrebbe pensato ad un terremoto ... :D


Decibel ha scritto:
Se il tuo ampli (finale o integrato?) non prevede la configurazione a ponte non puoi usarlo in questa modalita' a meno che qualcuno non te lo modifichi appositamente.
Ma non saprei dirti se la cosa sia tecnicamente possibile.

Senza modifiche puoi pero' usare uno dei due canali.

l'ampli è un integrato classe A da 70 W per canale con quattro canali (A+B); purtroppo non penso sia predisposto per il collegamento a ponte e 70 W per spingere il sub sono un po' pochini :( credo che mi orienterò anche io su e-bay per cercare un finalino ... budget permettendo.

Ciao
Michele
 
oh questo si che é un sub, l'altoparlante é sempre quello che menzionavi nei primi post?

...sei geloso del progetto o le misure si possono avere?

:rolleyes:

complimenti!

ottima scelta anche la scena della discoteca dei vampiri, mi ricordo ancora dei bassi che ho sentito al cinema

;)
 
lanzo ha scritto:
oh questo si che é un sub, l'altoparlante é sempre quello che menzionavi nei primi post?

Si, un Ciare PW391, sul sito Ciare ci sono tutti i parametri dell'altoparlante.

lanzo ha scritto:
...sei geloso del progetto o le misure si possono avere?

:rolleyes:

Per carita' non c'e' problema, anzi ero sicuro di averle messe, insieme alle simulazioni di Autocad.

Domani mettero' tutti i riferimenti ....
lanzo ha scritto:

ottima scelta anche la scena della discoteca dei vampiri, mi ricordo ancora dei bassi che ho sentito al cinema

;)
Terrificanti !!!
 
lanzo ha scritto:
pensi che un finale NAD120W sia insufficiente vero?
Be' l'altoparlante in questione e' molto efficiente e 120 watt potrebbero anche essere sufficienti.
E' il mio finale ad essere sovrabbondante per le mie esigenze.

Ecco le misure del box:

Larghezza: 44 cm
Altezza: 56 cm
Profondita': 54 cm

Tutti i pannelli sono in MDF da 19 mm di spessore tranne il pannello sul quale e' montato il woofer che e' di 30 mm.

Le misure del condotto di accordo a clessidra sono quelle che appaiono sull'immagine del software di Giampy.
 
Ecco il sub quasi finito.

Manca solo la tela frontale.
 
Ultima modifica:
esagerato!

il mio prossimo sub :)

beh mi son rivisto blade 2, ma come hai fatto a farlo vedere a dei bambini? a me impressiona ancora!
 
lanzo ha scritto:
beh mi son rivisto blade 2, ma come hai fatto a farlo vedere a dei bambini? a me impressiona ancora!
be' ... il mio bambino (e tutti quelli che quella sera hanno visto BladeII) ha 14 anni ed e' alto quanto me.
Se avessi proposto a lui e a tutta la sua chiassosa compagnia che so ... un Harry Potter ... un a bug's life ... avrei ricevuto come risposta un pernacchione piu' terrificante delle bordate a bassissima frequenza di BladeII.

Non so se hai presente i 14enni d'oggi :D
 
eheh ho capito!

scuoiamenti e mostri deformi sono come paperino e qui quo qua 20 anni addietro :)

come sono antico :p
 
compimentoni!

volevo farti i miei complimenti per l'ottimo lavoro fatto e farti na domanda:essendo un po ingorante in materia volevo sapere cosa hai usato per le varie regolazioni che di solito si trovano dietro i normali sub amplificati? taglio,fase,ecc. Vorrei costruirmi un sub usando un woofer ciare eun consiglio mi sarebbe molto utile!
di nuovo complimenti per la bestia!
 
Re: compimentoni!

frenky ha scritto:
volevo farti i miei complimenti per l'ottimo lavoro fatto e farti na domanda:essendo un po ingorante in materia volevo sapere cosa hai usato per le varie regolazioni che di solito si trovano dietro i normali sub amplificati? taglio,fase,ecc. Vorrei costruirmi un sub usando un woofer ciare eun consiglio mi sarebbe molto utile!
di nuovo complimenti per la bestia!
Grazie per i complimenti, la risposta e' facile e difficile allo stesso tempo: facile perche' non ho usato proprio nessuna regolazione perche' si tratta di un sub passivo, quindi senza filtro crossover e senza regolazioni di fase, volume o altro.
Il sub e' collegato a un finale che a sua volta e' collegato all'uscita sub del sintoamplificatore.
Il taglio di frequenza e' regolato da quest'ultimo ed e' impostato a 80hz.
Il sub e' quindi destinato esclusivamente a emettere il suono LFE impostato dal sintoamplificatore.
Difficile rispondere alla domanda sulla fase, per adesso non me ne preoccupo ma non e' escluso che possa affrontare l'argomento in futuro.
 
Top