D
Decibel
Guest
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Piccola nota
il condotto a clessidra !!!!
A parte gli scherzi, ho fatto una rapida ricerca e sono venuto a sapere che si tratta di un condotto costituito da tre sezioni : due a forma di tronco di cono sia all'inizio del condotto che alla fine e una sezione diciamo cosi' "tradizionale" nel mezzo.
Facile a dirsi ma ...
Mi sa che mi tengo i 40 cm di tubo o ancora meglio lo restringo un po', sono andato a vedere la sezione del condotto delle mie attuali casse ed e' di 6.8 cm e non mi sono mai accorto di turbolenze particolari.
Se scegliessi questa sezione la lunghezza del condotto sara' di 17 cm circa, se invece lo faccio da 8 cm di diametro la sua lunghezza sara' di 22 cm.
Diavolaccio di un GiampyGiampy ha scritto:
Certamente: condotto a clessidra. Ad occhio e croce potresti accorciarlo parecchio. Devo ammettere in verità che un condotto di 40 cm per un subwoofer non è la fine del mondo. Col condotto a clessidra potresti arrivare anche a 25_27 centimetri.
A parte gli scherzi, ho fatto una rapida ricerca e sono venuto a sapere che si tratta di un condotto costituito da tre sezioni : due a forma di tronco di cono sia all'inizio del condotto che alla fine e una sezione diciamo cosi' "tradizionale" nel mezzo.
Facile a dirsi ma ...
Mi sa che mi tengo i 40 cm di tubo o ancora meglio lo restringo un po', sono andato a vedere la sezione del condotto delle mie attuali casse ed e' di 6.8 cm e non mi sono mai accorto di turbolenze particolari.
Se scegliessi questa sezione la lunghezza del condotto sara' di 17 cm circa, se invece lo faccio da 8 cm di diametro la sua lunghezza sara' di 22 cm.



