• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un degno compagno per le AMATI

2112luca ha detto:
... un finale molto ma molto raffinato e potente il giusto.

Quoto in toto! Allo stato attuale della mia ricerca di consorte per le AMATE questo è uno dei driver della mia scelta finale. :)

Ho letto e riletto rece sul Gryphon Atilla (HiFi Choice, 328) disponibile sul sito del distributore italiano Audio Reference. Ritengo che sia una bellissima macchina, dalla estetica superba, dalla costruzione veramente curata (standard militari), rientra nel mio budget ed sicuramente tra quelle da ascoltare, ma ... IMHO … costicchia abbastanza in termini relativi.

Nella rece (in inglese) Atilla viene classificato in associazione ad altri integrati, entry-level di grandissimi marche, alle quali va per forza di cose confrontato su base prezzo.
Riporto dalla rece 'a category that includes exceptional machinery from McIntosh 6300, Plinius 9100 ...'
 
They look and feel very aggresive for my AMATE (both speakers and WAF)

2112luca ha detto:
... Mi fai la traduzione dell'inglese non lo mastico molto

Ho letto con attenzione i vostri post. :) Vi ringrazio tutti perchè sono molto interessanti e mi stanno dando utilissimi spunti per focalizzarmi al meglio su quello che voglio veramente dalla vita (audio s'intende).

In particolare un grazie a 2112Luca a cui riconosco una grandissima esperienza in questo settore e del quale leggo sempre i post per 'velocizzare il mio apprendistato audiophilo.

Luca tempo fa ci siamo anche sentiti al telefono magari ci si vede al TAV? :mano:

Chiarisco il mio pensiero e quest'ora :hic: butto giù anche un po' di volute forzature. :ubriachi: .. 'quoque tu, Luca, mi leggi Jim Smith in edizione italiana ??:D

Inglese: They look and feel very aggresive for my AMATE (both speakers and WAF)
Traduzione: Li (PASS INT150 e Diablo) percepisco troppo aggressivi per le mie amate (sia per pilotare i diffusori SF Amati Homage che per l'impatto su mia moglie).

Ai livelli di prezzo degli integrati di cui stiamo parlando, assumo come requisito necessario il fatto che essi siano frutto di una progettazione circuitale allo stato dell’arte pensata dalla mente dei migliori Ingegneri del settore (Nelson Pass,Jeff Rowland :ave: ) , che siano costruiti con i componenti migliori, che siano realizzati con massima cura dei dettagli e siano oggettivamente performanti in ciascuno dei key performer indicators tecnici con minime differenze tra essi.

Ma, IMHO, un ampli comunque di rango, e qui stiamo parlando solo di integrati di rango senza pretesa di fare classifiche tra essi, per essere da me percepito come ‘ben suonante a 360°’ è necessario che mi dia un ulteriore valore aggiunto a livello di sfera emotiva, un valore che rifletta/rispecchi aspetti della mia personalità in cui riconoscermi/ritrovarmi.

Per capirsi un percepito simile all’effetto di un’opera d’arte di cui godere con i sensi dell’udito in primis, ma anche della vista del tatto e che ‘valutiamo’ ... bruttina,bella, bellissima, geniale in relazione a che cosa alla fine della fiera in termini molto soggettivi vediamo dentro.

Allora provo a 'rileggere' con i canoni di cui sopra la mia attuale short-list (j jokes):

-) Plinius 9200: 'esotico', 'ricercato', 'equilibrato','essenziale'
-) JEFF Roland: ‘elegante’ ma ‘casual’, ‘potente’ ma ‘controllato’, ‘raffinato’ ma ‘trasgressivo’,'dinamico'
-) Luxman 509u: ‘aulico’, ‘elegante’, ‘leggero’, ‘preciso’, ‘dandy’,'colto'
-) McIntosh 7000: ‘il riferimento’, ‘maturo’, 'cuor di leone','di stirpe reale','imponente', 'statico','ricco'

-) Pass INT150: ‘possente’, ‘tecnologico’, ‘aggressivo’, ‘esuberante’,'sciatto','brutto'
-) Diablo: ‘possente’, ‘Dart Fener’, ‘aggressivo’, ‘cattivo’, ‘tenebroso’,'brutto'

Rammento che ho aperto il 3d per cercare un marito/compagno alle AMATE ... mica un 'rubacuori' o peggio nu 'sciupafemmine' ... :nonsifa:

.. poi è chiaro ci vuole ANCHE la prova d'amore .. sorry di ascolto !! :D
 
Ciao trovo la tua disamina molto corretta, ma credo che ci sia da sfatare alcune cose.
1) Il diablo e si brutto, suono possente, e brutale, ma ha una delicatezza nel porgere il segnale che forse non tutti sanno, e altresì vero che se giri la manetta del volume ti butta tutta la potenza in faccia come detto, brutale.
2) Pass INT150 alternativa al Diablo come potenza, leggermente più musicale e raffinato sulle voci del Diablo, meno brutale nel esporre la musica per amanti dei lunghi ascolti.
3) L'Atilla e vero che è l'entry level ma costa 8000 cucuzze come il Pass, nettamente più raffinato emusicale sia del pass che del Diablo, ho avuto il piacere di ascoltarlo lo scorso anno al top con il suo lettore Scorpio e mi è sembrato un grande integrato.
4)JR Continuum 250 potente, musicale raffinato, potrebbe essere il giusto punto di incotro e poi non scalda e un classe D

Lascerei perdere il Plinius lo hanno dipinto con un suono fretto e asettico, il Mac non lo prenderei perchè costa molto per come suona.

Mi ricordo che ci siamo sentiti telefonicamente, se hai ancora il numero e mi vuoi chiamare......

Al top ci vado di venerdì e forse domenica mattina.


Luca
 
Luca concordo 100% con te su Plinius (... freddino e asettico ma molto equilibrato ... ) già da me ascoltato: Plinius esce da short-list,

Concordo 100% su JR Continuum 250 (... potrebbe essere il giusto punto di incontro ...) che devo però ancora ascoltare bene.

Aggiungo in short-list Atilla (Gryphon non vi viene proprio di chiamare un Ampli). Voglio ascoltare Attila in quanto ho visto che è costruito veramente bene e se suona come promette .... sai se c'e' al TAV?

Comunque onestamente le cucuzze che chiedono i danesi per l'Atilla sono veramente da 'fuori melone' per un entry-level ... sembra quasi che abbiano fatto questo ragionamento: 'siccome con il Diablo ci portiamo a casa già circa 11K cucuzze e la gente ce le da allora, per quelli che non ci arrivano a tirarle fuori, mettiamo sul mercato un prodotto scalato e chiediamone 8000 ... tanto mica vedono che sono 8000 .. vedono che si chiama Gryphon e che costa -3000 rispetto al Diablo.'

.. diciamo che il baco del ragionamento del cucuzzaro danese stà IMHO nel fatto che avrebbero dovuto chiederne al max .. ma proprio al max, .. ma proprio tirato giusto giusto per dare valore a quel quid in +che mi dici .. 5000 di cucuzze ... mica sono pinats ...:nono:

Short-List

-) JEFF Roland Continuum 250
-) Luxman 509u
-) McIntosh 7000

-) Gryphon Atilla: ma non ci siamo proprio con il prezzo !!

Cosa ne pensate dei Controlli di tono?:what: .. Luxman e Mc ne sono provvisti, JR e Atila no ... secondo voi servono o non servono ?? Io di solito se sono presenti li tengo tutti inattivi a 0dB ...

Sul Luxman 509u avete qualche aiutino da darmi ... ? :fiufiu: Ho già ascoltato il 505u da un forumista di cui non socializzo il nome :cool: e ne ho apprezzato il suono veramente pulito, raffinato e musicale ...;)
 
UltimoDeiMohicani ha detto:
-) Gryphon Atilla: ma non ci siamo proprio con il prezzo !!

Cosa ne pensate dei Controlli di tono?:what: .. Luxman e Mc ne sono provvisti, JR e Atila no ... secondo voi servono o non servono ?? Io di solito se sono presenti li tengo tutti inattivi a 0dB ...
Controlli di che?????? se un'ampli suona bene sempre. E vero che costa 8340€ (cucuzze) ma credo che si riesca ha spuntare qualche sconticino.

E vero che è un'entry level, ma anche l'entry level integrato della ML che ora non fanno più il 383 costava di listino ben oltre i 12000€.

Io dico che l'Atilla suona meglio del Diablo, poi ognuno fa le proprie considerazioni.

Non sò se ci sarà al top domani te lo so dire :D

Luca
 
Da pochissimo tornato dal TAV e vi informo, per chi non lo sa, che ci sono in dimostrazione le Amati, purtroppo però in una saletta talmente infima che è meglio che non vi dica quello che ho pensato...:ncomment: (ma come si fa dico io!!!!). Fate conto che si ascoltano a circa un metro e mezzo (forse anche meno) di distanza...:( :cry: :muro: :doh: Cmq in un altra sala (piano -2) ci sono anche le imponenti Fenice. :)
 
Ma stai prendendo in considerazione solo il nuovo? No perchè ho venduto tempo fa un Levinson 27.5 ad una persona che aveva i tuoi stessi splendidi diffusori e li ho sentiti volare.

Un saluto

Stefano
 
nano70 ha detto:
Da pochissimo tornato dal TAV ... ci sono in dimostrazione le Amati

nano70 hai visto le AMATI al TAV :eek: ... mi anticipi per favore con quale configurazione sorgente+ampli le hanno pilotate gli Ingegneri di SF?
... al TAV vado sabato con altri amici del forum ma se mi dici cosi devo assolutamente trovare un momento per passare dal TAV domani sera.


wallace61 ha detto:
.. Ma stai prendendo in considerazione solo il nuovo

... diciamo che prendo in considerazione in primis il nuovo .. per quanto riguarda l'usato le cifre da impegnare sono importanti e non sempre basta la sola esperienza/ascolto per evitare brutte sorprese .. diciamo che la garanzia ha un suo peso quando si va oltre 2K euro.

... non escludo però l'opzione di acquistare usato, meglio ancora ex-demo coperto da garanzia, in condizioni pari al nuovo e tenuto in maniera 'maniacale' possibilmente da acquirente 'conosciuto' e/o referenziato e/o in conto vendita diretta o indiretta c/o Operatore del settore affidabile e che ci metta la faccia ...
 
UltimoDeiMohicani ha detto:
... non escludo però l'opzione di acquistare usato, meglio ancora ex-demo coperto da garanzia, in condizioni pari al nuovo e tenuto in maniera 'maniacale' possibilmente da acquirente 'conosciuto' e/o referenziato e/o in conto vendita diretta o indiretta c/o Operatore del settore affidabile e che ci metta la faccia ...

Hai provato a contattare il negozio che ti ha "ceduto" le tue Amate ?
Ricordo che le elettroniche che pilotavano i tuoi diffusori(ma forse sbaglio o ricordo male), provenivano da permute...;)
 
UltimoDeiMohicani ha detto:
nano70 hai visto le AMATI al TAV :eek: ... mi anticipi per favore con quale configurazione sorgente+ampli le hanno pilotate gli Ingegneri di SF?
Non sono nella saletta SF ma in una di quelle microscopiche al piano +1 (se non ricordo male era il piano +1) e sono pilotate da elettroniche a valvole Pathos. Il dramma è che sono a ridosso, per non dire appiccicate, al punto d'ascolto, quindi francamente è difficile dare una valutazione. Cmq globalmente è stata una delusione ma sentirai tu stesso. :)
 
E vero effettivamente sono in mezzo alla stanza quando apri la porta quasi ci vai a sbattere. Molto ben suonante la saletta delle Extreme Audio se non sbaglio al piano -1 con dei diffusori laccati piano bianchi con finali Kronzilla da 100w a valvole un bellissimo suono anche questo.

MI hanno deluso un pochino le Chario colore bianco (non credo per colpa loro), stanza troppo piccola e amplificazione scadente non si può mettere una cassa da 7000€ mi pare con un'amplificazione da meno di 1000€ ridicola.

Molto belle le nuove JBL Monitor 4301E appena presentate sul mercato europeo ma già "vecchie" in quello Jap

Luca
 
Top