• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Twin Peaks: "ci rivedremo tra 25 anni!" (in br!!!)

Qualcuno ha per caso mai preso l'edizione rarovideo di fuoco cammina con me? https://www.amazon.it/Fuoco-Cammina...0306&s=gateway&sourceid=Mozilla-search&sr=8-4
Non mi interessa tanto sapere se dal lato video è equiparabile alla versione presente nel box di CBS Twin Peaks the entire mystery, ma se la traccia italiana è completa a sto giro. Nella fattispecie tutto il segmento di Phillip Jeffreys (David Bowie) da quando inizia a raccontare la sua esperienza nella riunione tenutasi "sopra il negozio conveniente" è totalmente in inglese, senza sottotitoli, mentre in tutte le precedenti incarnazioni era doppiato. Mi è sempre scocciato sto buco audio. Niente di indispensabile, ma ero curioso se era differente l'edizione rarovideo.
Se non fosse chiaro, la secna è la seguente. https://youtu.be/yJo09ReIIvg?t=131 proprio dal minuto in cui parte questo link. E infatti qui è in italiano.
 
Ultima modifica:
Arriva anche da noi il mega box di Twin Peaks - from Z to A che raccoglie tutti i dischi delle precedenti edizioni (Entire Mystery e A Limited Event Series) più nuovi dischi di contenuti speciali e, soprattutto, un disco Ultra HD Blu Ray con il pilota della serie, sia in versione originale che nella versione internazione, e l'episodio 8 della serie limitata.

https://www.amazon.it/dp/B07Y233FV8/ref=sr_1_20?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1568847064&s=dvd&sr=1-20

Qui i dettagli dell'edizione. https://www.blu-ray.com/news/?id=25606
 
mi sembra una presa per i fondelli. Poi magari l'anno prossimo esce il box con tutta la serie in 4K...

Sulla terza serie è possibile. Sulle prime due è più complicato: dovrebbero ritornare ai materiali originali e rifare tutto da capo e CBS non ce la vedo ad investire troppo denaro in tutto questo. Poi mettici che Lynch potrebbe essere tanto bizzarro da fare un'operazione del genere. Io personalmente me ne infischio dei due episodi in 4k, ma sarei molto interessato ai nuovi extra, che però non valgono 120 euro...
 
per ingegnere:
dal minuto 29:30 al minuto 30:30 non parlano in italiano...
perlomeno il nanetto non si capisce manco cosa dica :D ma l'altro ragazzetto e il capellone che stanno con lui parlano in inglese...
Niente ita in quel punto, quindi. (tra l'altro in quel minuto non mi partono manco i sub ita automatici).
 
Perché non credo abbiano fatto i sottotitoli cartello. Quindi niente, è identico alla versione di CBS presente nel box. No capisco perché quel segmento sia andato perso...
Bene, meglio così alla fine, non avrò rammarico, però che noia ste cose.
 
Girato con Arri Amira a 3.2K e DI a 4K, quindi niente upscale. (Imdb riporta la fonte a 3.4K, ma non è corretto in quanto la cinepresa non arriva a quella risoluzione, e il direttore della fotografia conferma 3.2K nell'articolo sotto)

https://www.indiewire.com/2017/09/t...ographer-peter-deming-david-lynch-1201878462/

Un riassunto veloce per chi non avesse voglia di leggere, i punti essenziali sono che Lynch voleva una cinepresa piccola e leggera e allo stesso tempo, Showtime vuole che le proprie serie tv vengano girate e prodotte in 4K, e l'Amira (anche se non esattamente 4K pieno) ha soddisfatto entrambi i requisiti.
 
Mmm ok quindi la terza stagione è già pronta per una release in 4K, sulla carta.

Però rimane un peccato se non rimasterizzano anche le due stagioni originali :\
 
Però rimane un peccato se non rimasterizzano anche le due stagioni originali :\

Come ho detto andrebbe rifatto da capo ed è un lavorone enorme, sono più di trenta puntate. Non è detto che non lo facciano, ma già CBS (ora CBS Viacom) c'ha il braccino corto pure per un semplice fullHD per Deep Space Nine e Voyager. Chi vivrà vedrà, ma non ci spero e personalmente nemmeno sono così interessato.
 
Io che ritengo di essermi fatto un'idea sullo stile di comunicazione di Lynch, ho dato per scontato l'arrivo di un'altra stagione quando è finita la precedente, per quanto dichiarato da Showtime e appunto da Lynch, anche se i tempi rischiano di essere molto lunghi, almeno 2022 se saremo fortunati, con tutti gli imprevisti del caso.
 
Io ho letto che invece voreebbero lanciarla a fine 2020...in ogni caso spero sia vero. Che almeno la cosa si concluda senza lasciare sospesi..
 
ma infatti quelli che si sono lamentati perché nella terza stagione non sono date risposte su alcuni misteri delle prime due (o che ne hanno aggiunti altri) mi sa che non conoscono bene l'autore :D
 
Top