• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Twin Peaks: "ci rivedremo tra 25 anni!" (in br!!!)

Ah non ricordavo, sono anni che non lo vedo, comunque spiace vedere fans che cercano soldi perché Lynch sembra che preferisca i soldi al progetto che farebbe felici chi ha permesso a lui di essere nel cinema ancora oggi...i fans.
 
Il finale della seconda stagione in realtà lasciava in sospeso diversi discorsi e sottotrame, quindi una terza stagione era più che utile in tal senso.
Io ero rimasto alla notizia di Lynch "incerto", non sapevo che addirittura avesse proprio rinunciato. Inutile dire che senza di lui non avrebbe il minimo senso, Frost non può mandare avanti la baracca da solo.

Comunque non riesco a credere che Showtime stia lesinando sui costi (che poi non credo abbiano chiesto un budget faraonico, non servono mica super effetti speciali ad una serie del genere, e parliamo pur sempre di sole 10 puntate), parliamo dell'evento televisivo del 2016 cribbio, far saltare l'accordo per questioni economiche è proprio il colmo.
 
Ragazzi, ma dove avete letto che Lynch voglia i soldi per sé. Notoriamente, se ne è sempre sbattuto dei soldi ed è sicuro che non navighi nell'oro. Da quello che si legge nei comunicati, si è tirato indietro perché non ritiene il budget adatto a quello che ha in mente. Insomma, conoscendo Lynch, ha paura che con quel budget la serie (che da quello che si capisce si farà anche senza di lui) risulti una mezza porcheria e giustamente si è tirato indietro. C'è anche da dire che i suoi budget sono notoriamente modesti e che ritengo sia controproducente, per un'emittente TV o per una società di produzione, perdere un pezzo grosso come lui. Sarei comunque curioso di sapere più dettagli ma qui siamo ampiamente OT.
 
Vi faccio notare che da parecchi post siete OT. In questa sezione di parla di blu ray disc sotto l'aspetto tecnico di valutazione delle edizioni. Se volete discutere della serie in sé aprite un topic in una sezione più consona.

Questo è un avvertimento, ma se continuate...;)
 
Mi mancano gli ultimi episodi da vedere era da un po' che l'avevo lasciato.
Certo che vedere il restauro che han fatto è davvero una gioia per gli occhi sembra una serie TV di adesso.
Notizia dell'ultima ora Lynch ci sarà per il sequel.
A questo punto si aspetta il 4k ;p
 
Ho visto tutti gli episodi grazie al cofano in bd prestato da un amico...e devo dire che la qualità è molto alta, sia artistica (era la prima volta che lo vedevo) che tecnica del restauro.

Ci sono dei leggeri cali di definizione in alcune scene, ma appunto coincidono con la presenza di effetti speciali... in ogni caso poca roba.


E se prima ero indeciso sull'acquisto adesso mi tocca attendere ancora così da avere un cofano con inclusa la terza stagione, confermata proprio oggi dal regista!
 
Finalmente ho visto tutta la serie mi manca solo il film.
Inutile dire che è un capolavoro. L'ho visto tutto per la prima volta, non riesco nemmeno ad immaginare lo stupore che lasciò ai tempi (anzi se qualcuno ha voglia può raccontami cosa provò in quel periodo dato che io ero un bimbo XD).
L'episodio finale per me è stato difficile da comprendere
Spoiler:
Qualcuno mi spiega la parte della loggia? Che aiuto danno il nano e il gigante? Perché il caffè? Da quanto ho capito Bob dice a Cooper di lasciargli prendere l'anima di Window Earle e di scappare, perché allora si ritrova posseduto alla fine davanti allo specchio?


La seconda parte mi ha un po' annoiato ma era comunque nel copione con la rivelazione dell'assassino di Laura nel finale o hanno stravolto tutto i 2 registi?

detto questo mi guarderò il film e poi verso ottobre novembre me la riguarderò per bene.
Vedere questa serie TV d'inverno ti fa davvero immedesimare un sacco!

Grazie a tutto voi del forum che mi avete fatto conoscere questa perla !!!
 
In realtà, Lynch non avrebbe mai voluto svelare l'identità dell'assassino ma le pressioni dell'emittente l'hanno spinto a svelarla in fretta così non avrebbero più rotto. Per Lynch, l'assassino era una cosa secondaria, gli importava tutto il mondo e i personaggi che ruotavano attorno alla cittadina. Purtroppo, dopo la rivelazione dell'assassino la serie ha perso telespettatori e ha chiuso i battenti. A mio avviso, la seconda parte della seconda serie è ottima a livello di script, un po' meno a livello registico (ultima puntata a parte).
Non vedo l'ora di gustarmi la nuova serie!
 
Io invece mi sono totalmente arenato...sono arrivato ad un paio di puntate dopo la scoperta dell'assassino e mi è passata completamente la voglia
 
Io invece mi sono totalmente arenato...sono arrivato ad un paio di puntate dopo la scoperta dell'assassino e mi è passata completamente la voglia
Ti capisco, anche io durante la prima visione mi sono dovuto forzare per finire quelle puntate, che anche se intriganti a modo loro hanno poco a che fare con la serie, ma non fermarti perché l'ultimo episodio è eccellente.
 
il 21 maggio parte la terza stagione negli USA 18 episodi
sarà trasmessa su SKY Atlantic in Italia, ma non ancora decise le date

il presidente di Showtime parla di stagione unica Lynch dice vedremo...
 
Finito oggi di vedere tutti i dischi del cofanetto...

Sono uno di quei pochi che all'epoca non avevano visto la serie in TV ed e sono pure riuscito nel tempo a non sapere chi avesse ucciso Laura Palmer (ora lo so invece)...

Il cofanetto e' davvero bello bello (nel senso dei contenuti) e c'e' pure troppa roba alla fine...

Certo e' che per l'epoca in cui e' uscita una serie del genere col cavolo che c'era in TV...
Io devo ammettere che all'inizio ho avuto difficolta' nel tenere a mente tutti gli intrecci ma era una cosa studiata a tavolino...

Ovvio che il pilot USA e' una bomba come la prima serie...

La seconda serie cala un po' ma ci sono delle puntate molto belle anche li...

"Fire Walk With Me" invece non mi ha impressionato piu' di tanto, dopo aver visto la serie non e' che sentissi il bisogno di quel film...
Certo e' che essendo un prequel rimette i pezzi nel giusto ordine logico ma secondo me non e' che tiri fuori cose che lo spettatore gia' non sapesse/immaginasse di Laura Palmer...

Alla fine e' stato un bel vedere, me lo sono gustato con l'audio stereo originale (volevo ricreare il feeling audio anni '90) e con sottotitoli in inglese...

Ciao Erik Il Rosso (arrivato oltre i 25 anni)
 
Top