• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TViX M 5100 SH - Mediaplayer e hard disk esterno USB - H264, AVC, m2ts, VC1, ecc

mikysat ha detto:
hai provato la visione di filmati divx@hd?
se si, quale resa offrono tramite il dvico?.

Io ho provato diversi divx HD, demo e trailer scaricati da Internet, quando avevo il firmware ufficiale versione 1.0.43 con ottimi risultati sia come qualità che come fluidità.
Da quando però ho messo la versione beta 1.2.3 gli stessi file non riesco più a vederli, non li apre.
Altri tipi di file invece continua ad aprirli correttamente e sempre con ottimi risultati.

Ciao
 
L'oggetto è molto interessante, però non mi convince perchè per me avrà come sempre i suoi limiti di aggiornamento, cosa che non avrà mai un pc che lo si potrà sempre aggiornare.
Peccato un pensierino ce lo avevo fatto anch'io :(
 
gianmaria_fel ha detto:
L'oggetto è molto interessante, però non mi convince perchè per me avrà come sempre i suoi limiti di aggiornamento, cosa che non avrà mai un pc che lo si potrà sempre aggiornare.

Secondo me è tutto relativo.
Io mi sono fatto un computer notevole con l'intenzione di leggere al meglio materiale audio video, quando ancora non si parlava di HD.
Ho tra le altre cose una scheda video che mi è costata 360€ nel marzo 2006.
Poi è uscita la novità del HD, il PowerDVD di turno ha deciso che la mia scheda video non è nella sua lista di compatibilità e malgrado sia in grado di leggere, come potenzialità, HD-DVD e BD non me lo lascia fare.
A questo punto per aggiornare il computer mi basta buttare in discarica nell'apposito contenitore di materiale elettronico la vecchia scheda video e sostituirla con una nuova che piaccia al PowerDVD.
Fatto questo passare un po' di ore a bestemmiare con la nuova configurazione e il gioco è fatto.
Stessi soldi e mi sono comprato il TViX, e quando smetteranno di fare aggiornamenti del firmware avrò ancora un hd esterno da 500Gb, in compenso da quando ce l'ho l'unico tempo perso è stato il cablaggio e un paio di aggiornamenti firmware.
Come dicevo è tutto relativo.
Poi noi ragioniamo dando per scontato che non ci vuole molto per modificare hardware e software di un computer ma ti posso assicurare che l'utente medio non ha la minima idea di come fare e se si possa fare un aggiornamento del genere, se va bene compra un HTPC lo tiene finchè va e poi lo cambia ma con una spesa notevolmente superiore rispetto a quella di un TViX.
Hai ragione, basta che ad un computer compri cheda video, software, unità di lettura HD-DVD e BD ed è una macchina molto più flessibile ed aggiornabile, ma a che prezzo, sicuramente non inferiore al TViX.
Vogliamo parlare di praticità, ti dico solo un dato, un cronometro dice che il boot del mio TViX dura 34 secondi. Se vuoi vedere video, ascoltare audio, vedere foto o ascoltare radio internet ti basta un click, non ti serve sapere quale programma è adatto al compito specifico.

Detto tutto questo io ho TViX, Playstation 3 e computer e li uso tutti e tre.

Ciao, ciao.
 
@ rendrive

In parte hai ragione, però avevo il kiss dp-508 pagato sui 699 euro, e mi leggeva 3 divx su 10, ogni volta che dovevo vedere un film era una pena o partiva subito o passavo la sera dire adesso cosa guardo?
Era praticamente impossibile programmarsi la visione di un film:( .
Con il pc il discorso è diverso non mi è mai capitato di avere un divx che non riuscisse a riprodurre e ancora oggi, il mio pc è obsoleto perchè ha 3 anni di vita, riesce a riprodurre con un pò di fatica anche i divx hd fino a 720p.
Il twix non costa poco, con 200 euro in più hai un pc con core 2 duo e una scheda grafica degna di nota e se lo usi pr vedere i divx secondo me è più future proof. Ma soprattutto hai un pc che lo puoi usare anche per altre cose. Se il prezzo del twix fosse stato più basso allora il discorso sarebbe stato diverso.
Sempre imho e tenendo conto che sono stato mazziato dal kiss ;)
 
renedrive ha detto:
Detto tutto questo io ho TViX, Playstation 3 e computer e li uso tutti e tre.

Penso che il Tvix sia un ottimo prodotto, ma quello che mi preoccupa è il prezzo: vuoto costa più di una PS3 con HD e lettore BR.

Stavo quindi pensando di prendere la PS3. Ho però questi dubbi.

1) L'HD interno è piccolo. Collegandone uno esterno via USB o un NAS, verrebbero visti in modo trasparente?
2) La visualizzazione delle foto viene meglio col Tvix o con la PS3? E i tempi di caricamento delle stesse?
3) I cartoni delle mie piccole li posso salvare sull'eventuale HD esterno e possono essere visti in modo semplice? (vanno convertiti in qualche formato proprietario?)
4) per la musica come funziona? posso fare dei FLAC dei miei CD preferiti e salvarli sull'HD esterno?
5) Ho un fantastico telecomando URC 8910 programmabile che ovviamente non è BT. C'è il modo di far andare la PS3 con un telecomando IR?

Per ora non mi viene in mente altro :p

Grazie e ciao.
 
gianmaria_fel ha detto:
Il twix non costa poco, con 200 euro in più hai un pc con core 2 duo e una scheda grafica degna di nota

Secondo me 700 € non sono abbastanza per un pc completo di scheda madre, memoria, unità ottiche di lettura, hd da 500 gb (anzi 700 gb visto il sistema operativo e il software), scheda video decente e tutto il software necessario.
Più che altro dubito che con un budget così ridotto un pc riesca ad uguagliare la qualità video del TViX, lo dico perchè con amici lo abbiamo paragonato con un pc MOLTO più costoso di 700€, e il proprietario del pc a confronto fatto c'è rimasto male proprio per la quantità di soldi e di tempo che gli ci sono voluti per eguagliare le prestazioni di una macchinetta da 500€.

gianmaria_fel ha detto:
Ma soprattutto hai un pc che lo puoi usare anche per altre cose.

Anche quì ho qualche dubbio, a mio parere se hai un solo pc con windows e lo usi per tutto dopo qualche mese non sei più in grado di avere fluidità in play, sopratutto del materiale HD, questo grazie a tutti i programmi che causano un progressivo rallentamento della macchina, primi di tutti gli antivirus.
Risolvi un po' con un dual boot ma si tratta solo di tempo, cioè passa un po' più di tempo prima che rallenti.

gianmaria_fel ha detto:
... se lo usi pr vedere i divx secondo me è più future proof.

Sicuramente con continui investimenti di denaro un pc riesce a durare di più, va visto però quanto costano gli upgrade. Basta solo pensare a quante volte vanno comprati aggiornamenti o nuove versioni dei software player ad ogni nuovo standard di riproduzione.

gianmaria_fel ha detto:
... Sempre imho e tenendo conto che sono stato mazziato dal kiss.

Se mi posso permettere i Kiss sono sempre stati un po' trabicoli, io ho un DP-1100, il primo che pubblicizzavano in grado di mettere in play materiale HD, non ho mai trovato nessun file HD che funzionasse, nemmeno decentemente.

Ciao
 
renedrive ha detto:
Secondo me 700 € non sono abbastanza per un pc completo Più che altro dubito che con un budget così ridotto un pc riesca ad uguagliare la qualità video del TViX,
Ciao

Ti metto un link di una persona, tra l'altro di questo forum, che aveva speso ben più di 700€ per farsi il suo htpc per poi tornare indietro e con poco farsi un htpc con risultati spettacolari. Non ho motivo alcuno di credere che dica cavolate, nonostante un forte scetticismo iniziale, così come credo anche a quello che mi dici tu, non ho mai discusso la qualità del twix, ho solo parlato di problemi di compatibilità...


Intervento 6 etc etc
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84939

Condivido in pieno la tua opinone sui kiss, trabicoli è la parola esatta :(
 
bruceas ha detto:
Stavo quindi pensando di prendere la PS3. Ho però questi dubbi.

Per informazioni sulla PS3 ti conviene chiedere nella discussione che gli è stata appositamente dedicata.

Comunque per quanto riguarda hd esterni tutte e due le macchine leggono files da dischi esterni solo che l' XMBR di PS3 è meno intuitiva del TViX per arrivare a mettere in play i file esterni.
Per le foto la qualità di visualizzazione è buona in tutti e due gli apparecchi, per alcune foto la PS3 è un po' più lenta a caricare, il TViX ha il jpg hardware.
Per quanto riguarda file video la PS3 legge pochi formati e se ti serve vederne diversi devi riconvertire mentre il TViX legge di tutto e senza riconversioni.
Stesso discorso anche per la musica, il TViX è compatibile con più formati e legge anche file audio WAV codificati in DTS, in più ha anche la gestione delle stazioni radio internet e con ottima qualità.
La PS3 in più legge la parte stereo dei SACD.
Per i telecomandi universali infrarossi credo che sia proprio impossibile usarli con PS3 ma come dicevo è meglio che ti informi nella discussione sulla PS3, il TViX ha compreso nel prezzo il suo telecomando infrarossi, quindi facilmente sostituibile da uno universale, io uso un Logitech Harmony Remote 895 e mi funziona perfettamente.

Ciao.
 
gianmaria_fel ha detto:
Ti metto un link di una persona, tra l'altro di questo forum, che aveva speso ben più di 700€ per farsi il suo htpc per poi tornare indietro e con poco farsi un htpc con risultati spettacolari. Non ho motivo alcuno di credere che dica cavolate, nonostante un forte scetticismo iniziale,

Ho letto la discussione.
Direi che facendo 2 conti a fatica si riesce a stare antro le 550€ di un TViX.
Alla lista manca qualcosina:
Alimentatore
Case
Tastiera.
Scheda telecomando
Mouse.
Aggiunta la spesa di questa roba direi che manca un disco da almeno altri 400Gb.
Poi direi che una scheda video di quel genere non abbia certo modo di connettersi in video composito, s-video, component e HDMI, pareggiando le possibilità del TViX.
Ultima spesa, ma non da poco, il sistema operativo e il software player che decidi di usare.
Insisto a dire che per una macchina così non bastano 700€.
In più anche uguagliando dimensioni di hd e telecomando a mio parere il TViX è molto più pratico da usare, interfaccia dedicata e boot in poco più di 30 secondi.

gianmaria_fel ha detto:
così come credo anche a quello che mi dici tu, non ho mai discusso la qualità del twix, ho solo parlato di problemi di compatibilità...

Come ti sarai accorto anche io non parlo solo di qualità ma di tutto l'insieme dell'apparecchio ed è anzi proprio per questo che difficilmente un pc può essere paragonabile perchè rendere flessibile un pc è proprio il costo aggiunto che non calcoli, pensa solo che per avere un'interfaccia grafica dedicata devi usare un sistema di software media player e anche solo quello ha un suo costo.

Un particolare puramente estetico, pensa a come può essere un case a basso costo e quale rumorosità può avere l'HTPC con ventole comuni, confrontalo con l'estetica, la dimensione e la silenziosità del TViX.

Ciao.
 
renedrive ha detto:
Un particolare puramente estetico, pensa a come può essere un case a basso costo e quale rumorosità può avere l'HTPC con ventole comuni, confrontalo con l'estetica, la dimensione e la silenziosità del TViX.
Ciao.

Esteticamente il twix vince 100 a 1 ;)
 
apscal ha detto:
Ma che differenza c'è tra il 5100 SH e il 4100 SH?
Leggendo le caratteristiche non riesco a capire...:confused:

Il 4100 upscala solo fino a 1080i e non legge VC-1(MP@HL, AP@L3)

renedrive ha detto:
Per il discorso di lettura dei files in formato MKV. Nelle prove ho riscontrato comportamenti molto diversi. Alcuni non vengono nemmeno aperti, alcuni si vede il video senza audio, altri il contrario si audio no video. Credo sia ancora un po' troppo beta il firmware perchè possa essere stabile

Col nuovo firmware come va?
Se passa questo problema forse forse ;)
 
Ultima modifica:
Boh?
su PIX... sono in vendita anche senza HDD
vedi qui
però effettivamente le caratteristiche indicate sono diverse tra 4100 e 5100
chi avrà ragione? il produttore o il rivenditore?
 
Ultima modifica:
@ apscal

Di sicuro il produttore ,se no staremo freschi :eek:
Se renedrive conferma che ora legge i file mkv, cosa che all'inizio faticava a fare, dimostrando che era solo un problema di gioventù del firmware, quasi quasi verrebbe la pena fare una prova dal vivo.
 
Ultima modifica:
gianmaria_fel ha detto:
Di sicuro il produttore ,se no staremo freschi ...
Allora chissà se si sono accorti che stanno producendo 2 player diversi, ma che fanno le stesse cose...:D

cmq l'apparecchietto è interessante, dovesse scendere un po' di prezzo, quasi quasi...
 
Top