• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV Sony come canale centrale

Nico_

Active member
Salve a tutti, alla fiera Sintonie di Rimini di questa estate ho scoperto, con mia grande sorpresa, che esiste la possibilità di utilizzare i tv Sony come canali centrali a tutti gli effetti...con tanto di connettori sul retro rossi e neri.

Sapevo della loro tecnologia di avere gli speakers letteralmente dietro al pannello e non sul posteriore ma questa opzione mi ha incuriosito molto.


Voi per caso avete feedback o info al riguardo? O sapete se è una schifenza a priori?
 
Ciao ci sono i connettori nero e rosso per attaccare i fili singoli o un connettore rca per collegarsi alla soundbar sony per solo un canale centrale
 
Nelle serie master di Sony il pannello può essere utilizzato come speaker passivo e collegato tramite cavi di potenza ad un amplificatore, la potenza massima dell'ampli per il canale centrale non deve superare i 200w max.
Io sto usando il mio A90j da 65" come speaker centrale del mio sistema HT 5.1 ed è pilotato da un amplificatore con potenza sul canale centrale di 100w RMS. La mia esperienza è molto positiva sia per qualità che per timbrica e dinamica tanto che quando ho sistituito i diffusori frontali ho deciso di non acquistare uno speaker per il canale centrale.
 
Nelle serie master di Sony il pannello può essere utilizzato come speaker passivo e collegato tramite cavi di potenza ad un amplificatore, la potenza massima dell'ampli per il canale centrale non deve superare i 200w max.
Io sto usando il mio A90j da 65" come speaker centrale del mio sistema HT 5.1 ed è pilotato da un amplificatore con potenz..........[CUT]

Ciao Slave1 perdonami ma non mi sono accorto assolutamente della tua risposta fino ad oggi....evidentemente avrò confuso le mail.

Cmq poco fa ho trovato qui delle info che mi servivano https://www.avsforum.com/threads/sony-bravia-a90j-master-series-oled-65%E2%80%9D-review.3192828/, e che puoi tu mi hai gentilmente confermato.

Il sinto che crossover ti imposta durante la calibrazione?
 
Ultima modifica:
Non uso calibrazione automatiche ma manuali, ho impostato il taglio a 90hz e sui front a 80hz. Ho degli speakers Focal Chora 806 e il Sony meccia perfettamente come tonalità e trovo i dialoghi meglio inteleggibili ed a fuoco rispetto al centrale Technics che possedevo in precedenza. Ero inizialmente molto scettico ed ho provato più per curiosità che per altro ma ormai sono in questa configurazione da oltre 2 anni e mi trovo molto bene, ovviamente ogni impianto ha le proprie caratteristiche ed occorre valutare caso per caso.
 
Ultima modifica:
Semplicemente perché il mio ricevitore AV della Sony non ha sistemi automatici di calibrazione, ma anche se avessi Audissey, o equivalente, probabilmente otterrei comunque un risultato migliore con un analizzatore di spettro e una attenta calibrazione manuale.
 
Ultima modifica:
Io sto usando il mio A90j da 65" come speaker centrale del mio sistema HT 5.1 ed è pilotato da un amplificatore con potenza sul canale centrale di 100w RMS.

Ciao, ho anch'io un A90J, nei giorni scorsi ho provato a collegare al TV i cavi del centrale ma non usciva alcun suono... l'ampli è un vecchio ma più che decoroso multicanale Yamaha con 100w di potenza nominale a 8ohm.
Tu hai dovuto applicare delle impostazioni particolari sul menu del TV per abilitare la funzionalità?
 
Ciao, ho anch'io un A90J, nei giorni scorsi ho provato a collegare al TV i cavi del centrale ma non usciva alcun suono... l'ampli è un vecchio ma più che decoroso multicanale Yamaha con 100w di potenza nominale a 8ohm.
Tu hai dovuto applicare delle impostazioni particolari sul menu del TV per abilitare la funzionalità?

Da quello che si bisogna disattivare l'ampli interno del TV dalle impostazioni
 
Nei settaggio del TV occorre impostare un amplificatore esterno come uscita audio ed inoltre impostare la voce modalità altoparlante centrale TV su on.
 
Nei settaggio del TV occorre impostare un amplificatore esterno come uscita audio ed inoltre impostare la voce modalità altoparlante centrale TV su on.

Ok, proverò a ricontrollare passo passo tutte le impostazioni del TV.
Io ricordo di aver attivato, attraverso il menu delle impostazioni rapide, l'opzione "Audio Trasmesso" su "Sistema audio" invece di "Altoparlante TV", ma evidentemente serviva anche l'opzione supplementare che attiva l'altoparlante centrale.
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante vedere una misura della risposta. Sicuramente, essendo una sorgente ampia, sarà molto direttivo frontalmente.
 
ciao, ma c'è un modo per sapere se il modello di Sony che posseggo può essere usato come centrale? KD-55X8508C
mi farebbe comodo se non altro perchè non riesco a risolvere il problema del mio centrale Onkyo che mi ostruisce sia il sensore telecomando sia parte del video
 
Se non vado errato è una funzionalità introdotta sui Sony Bravia della serie XR, che usano una tecnologia chiamata Acoustic Surface in cui tutto il pannello dello schermo viene usato per emettere i suoni, attraverso un sistema di trasduttori.
Mi sembra sia una tecnologia introdotta dal 2020.
 
Top