• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV Samsung 2014: prezzi ufficiosi USA

Ciau. Che dire: cosi come primo acchito (visti i prezzi dei primi modelli UltraHd Sony e Samsung del anno passato) la serie Premium UH9000 non costa neanche troppo visto elevato livello qualitativo. Secondo me eh.
Onsla la serie 9000 sarà in vendita anche da noi ?
 
Ok , ci serve da capire se 8550 e 9000 avranno l'evolution kit aggiornabile , e se quello che hanno gia in dotazione è compatibile con :

HDMI 2.0
HEVC decodifica fino a 4K a 60 fps.
HDCP 2.2
MHL 3.0 (collegare un tablet per la riproduzione di contenuti in 4K)
USB 3.0

.
 
Curvi...

....nemmeno regalati, figurati a 'sti prezzi.... :rolleyes:

Tanti begli SCAFFALONI per questi Samsung da veri "intenditori" ( x chi non l'ha capito era sarcastico :rolleyes: )

walk on
SasaDF
 
Vista la situazione economica si può sperare anche in un cambio $ / € un pochino più favorevole, riguardo il one connect non voglio neanche pensare che non sia aggiornatissimo, non avrebbe senso.
Da valutare poi se prendere il 9000 "curvo" vale tecnicamente e visivamente i 500 € di differenza. Alla fine a mio avviso potrebbe essere solo un fattore estetico, ma non ho elementi validi per giudicare seriamente la cosa, cosa ne pensate ? :confused:
:rolleyes:
 
Per quanto ci è dato sapere le specifiche sono quelle, e non sarebbe la prima volta che capita per un Ultra HD (prendi i Philips: l'84" Ultra HD dispone di 900Hz Perfect Motion Rate, il top di gamma Full HD serie 8000 di 1400Hz Perfect Motion Rate).
Attenzione però, come sempre quelle diciture (anche quando parlano di refresh rate, vedi alcuni LCD 100Hz che in realtà sono 50Hz con backlight scanning) possono essere sibilline e celare anche tecnologie di motion compensation.
 
Si Onslaught, però un conto sono gli hz frutto di interpolazioni ed un conto quelli nativi.
Mi sembra strano che nel 2014 un top di gamma non vada a 240 hz! Tutte le serie degli anni passati, F, ES, D, C avevano un pannello con questo refresh.
 
Anche per l'esempio fatto sopra scrivono "refresh 100Hz", poi però il pannello è a 50Hz in realtà.
Non posso saperti dire come funzionano i nuovi Samsung, ma le specifiche che circolano sono queste, non a caso le trovi ovunque, quando riportate.
Se c'è un errore è alla fonte, non nostro.
 
Boh, alla fine si spera che si vedano bene.
Le vecchie specifiche che giravano in rete un mese fa parlavano di 240 nativi e 1000 interpolati.
Ora sono cambiate di nuovo. Mhmmm, e la cosa più strana è che riguardano una casa che in quanto a numeri ha sempre sparato più della concorrenza. In ogni caso io la mia scelta l'ho già fatta ed è Samsung, ossia la versione piatta ultra-hd da 50 pollici, sempre che arrivi anche in Italia.
 
240Hz e CMR1000 è proprio impossibile, non sono multipli.
Di certo per ora HDGuru, un'altra testata che riporta questo dato, per ora non ne ha sbagliata una sulle nuove TV (evidentemente ha buone fonti interne).
 
Scusa Onslaught, ma se non sbaglio sono le stesse specifiche della serie 8000 di quest'anno. Dove sarebbe l'impossibilità? I 240 HZ sono comunque da intendersi come NTSC. I nostri PAL sono 200 quindi 1000 è un multiplo di 200.
 
Non proprio: 200Hz e CMR1000, ma o lo scrivi in chiave PAL, e allora sono multipli di 50Hz, o in chiave NTSC, e allora sono multipli di 60Hz.
Mischiare le cose non si può :).
 
Hai ragione, ho sbagliato io perché il dato è preso da fonte americana. Allora ricominciamo daccapo.
Mi sembra strano che il pannello sia di soli 100 HZ nativi quando le serie passate top di gamma erano tutte da 200 HZ nativi. Evidentemente, se così fosse confermato, ci ritroveremmo con pannelli completamente nuovi e con altre peculiarità, visto che anche la gamma di colori è più estesa rispetto a quella tradizionale, o almeno questo è quello che hanno detto dal CES di Las Vegas. In ogni caso Samsung non ha mai sbagliato un colpo e anche a questo giro sfornerà ottimi prodotti.
 
Ripeto che non sarebbero gli unici (e finalmente mi sono ricordato anche quali erano gli altri! Eureka :D): gli Sharp Quattron+ sono 240Hz interpolati a 960Hz, gli Ultra HD 120Hz interpolati a 240Hz. Sottolineo che è tutto riportato nel comunicato ufficiale, quindi margine di errore pari a zero.
Non conosco le motivazioni ufficiali (pesantezza dell'elaborazione a carico del processore, in modo da non creare troppo lag?), però, come vedi, può capitare.
Poi magari si scoprirà che è un errore, ma non puoi basarti su altri modelli per stabilirlo.
 
Sai quando avremo qualche info sui modelli che verranno commercializzati da noi? Se non erro verso marzo dovrebbero già essere disponibili nei negozi
 
Top