• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Ok mai più un TV LG.
era meglio se prendevo il Sony ZD9
Me lo sentivo che la LG mi avrebbe fatto schifo, ma mi aveva meravigliato grazie alla tecnologia oled.
 
Ok mai più un TV LG.
era meglio se prendevo il Sony ZD9
Me lo sentivo che la LG mi avrebbe fatto schifo, ma mi aveva meravigliato grazie alla tecnologia oled.

Secondo me il 950, è stato un tv ancora ACERBO,con parecchi problemi!Infatti non ha nemmeno la certificazione UHD premium,e non è stato supportato a dovere da LG.

Peccato perchè con la serie 2016 hanno fatto un ottimo lavoro.

Ma comprendo anche la rabbia di chi ha comprato un 950,che costava la bellezza di 5.000 euro, fino a poco tempo fà.Non è accettabile per quella cifra, avere problemi simili.

Purtroppo nelle recensioni,certi problemi non venivano menzionati, motivo per cui, da oggi in poi, prendo tutto con le pinze.
 
Ultima modifica:
Ok mai più un TV LG.
era meglio se prendevo il Sony ZD9
Me lo sentivo che la LG mi avrebbe fatto schifo, ma mi aveva meravigliato grazie alla tecnologia oled.
Spenderei ancora oggi i soldi per l'oled 950 piuttosto che in un lcd!
Anche con il problema hdr, lo preferisco 100 volte, specialmente sui film!
Poi su tutto il resto vi do ragione, tv acerbo, mancati aggiornamento (più grave dei problemi di gioventù),etc etc
 
Ma lo Zd9 non è uscito da pochi mesi? Il 950 è un 2015, non capisco il paragone.

Era già stato annunciato quando a maggio ho preso l'oled. E cmq non accetto assolutamente che LG non lo aggiorni a dovere. Questo mi fa più rabbia. Proprio perché e' un tv costato una certa cifra è vorrei almeno una certa assistenza.
I colori delle TV Sony cmq sono sempre i migliori secondo me.
 
con una nuova tecnologia c'è sempre il rischio di qualche problema, per questo chi compra ce lo dovrebbe mettere in conto. Io ho comprato un OLED dopo aver letto circa 180 pagine del forum e detta come va detta lo rifarei ancora!!
Ok..da possessore mi rompe non poter godere appieno del potenziale, ma così sembra che abbiamo una cinesata da 4 soldi. Parlo bene io che magari ho avuto il c**o di prendere uno dal pannello quasi perfetto (noto a distanza di tempo che la barra leggermente più scura a dx è migliorata al 90% con i cicli di compensazione, ma non punto alla perfezione..), ma la resa visiva, il punto di nero e l'estetica sono di molto superiori al 99% delle TV in giro per i CC.
È chiaro che i 2016 sono meglio dei 2015 e che i 2017 saranno ancora superiori, ma non per questo abbiamo un prodotto scadente...
Ho inviato anche io la mail di "lamentela" per la storia dell' HDR e dopo 2 giorni mi hanno risposto, dicendomi che avrebbero tenuto conto delle altre mail e che avrebbero inoltrato tutto al reparto di competenza...speriam' bén!

non so sinceramente la differenza a livello pratico (nel senso di contenuti fruibili) tra HDR 10 e Dolby Vision, ma spero che la nostra TV sia in gradi di riprodurre la maggior parte dei contenuti...poi oh...male che va tra 3 anni lo cambio! (e vedrete che luminosità e contrasto, che HDR e che VB nullo allo 0.003% near black che avrò!!!:D)
 
Ultima modifica:
con una nuova tecnologia c'è sempre il rischio di qualche problema, per questo chi compra ce lo dovrebbe mettere in conto. Io ho comprato un OLED dopo aver letto circa 180 pagine del forum e detta come va detta lo rifarei ancora!!
Ok..da possessore mi rompe non poter godere appieno del potenziale, ma così sembra che abbiamo una cinesata da 4 soldi..........[CUT]

Concordo pienamente, anche io sono soddisfatto della TV, leggendo il forum da non possessore si ha l'impressione che ci siano solo problemi e questo non é vero. Non comprerei mai un LCD avendo provato l'Oled, la gamma 2016 visti i prezzi non eccessivi é sicuramente il migliore compromesso qualità-prezzo ad oggi. Comunque l'assistenza Lg ha detto a tutti noi che ci stanno lavorando e che aggiorneranno il supporto HDR, quindi non c'é da disperare anche perché con la play 4 Pro già oggi funziona bene.
 
Mi associo, non c'è paragone da poter fare, ho provato un Samsung 55ks7500 costo 2000 euro stesso prezzo del 950 dalla stessa catena. Si vede meglio una trasmissione dtt su canali HD che non un canale Sky HD sul Samsung. È proprio il tipo di visione che è differente non tanto nella risoluzione che tramite artefatti e scaletta sembra migliore al Samsung ma il tipo di contrasto e colore che sul led sono innaturali. Puoi vedere i led solo se non ti sei mai abituato a vedere gli oled.
 
adasvina e Mikyoled, una domanda, LG ha risposto che il 950 riceverà aggiornamento HDR10 ma scusate, allora adesso che HDR ha? Farlocco? la tv non è già certificata HDR10?
nel frattempo ne approfitto per informarvi che è in test da ottobre il nuovo firmware 04.25.55, proverò ad aggiornarlo dal mio 04.25.45 e vi dirò se ci sono novità.
 
adasvina e Mikyoled, una domanda, LG ha risposto che il 950 riceverà aggiornamento HDR10 ma scusate, allora adesso che HDR ha? Farlocco? la tv non è già certificata HDR10?
nel frattempo ne approfitto per informarvi che è in test da ottobre il nuovo firmware 04.25.55, proverò ad aggiornarlo dal mio 04.25.45 e vi dirò se ci sono novità.
Mah, io l'ho inteso come un aggiornamento alla funzione hdr, non mi stupirei se fosse farlocco visto come funziona!
L'importante è che lo sistemino perchè farlocco o meno di fatto è ad oggi il problema principale del nostro tv.
Spero che il nuovo firmware non sia solo per l'hdpc e la play ma che veramente risolva il bug hdr-10!
Dove lo trovi il nuovo firmware? Tral'altro il mio è fermo al 04.25.10
 
Ultima modifica:
su un forum russo, che fa il dump delle immagini dei firmware in distribuzione sui server LG di vari modelli tv, tra cui appunto il nostro 950
PS: SCONSIGLIO di aggiornare al 04.25.45, io ho avuto problemi di instabilità, speriamo che col .55 vada meglio.
 
Ho installato il 04.25.55 poco fa, ora faccio dei test nell'uso quotidiano.. provato al volo Netflix, non mi pare ci siano grossi miglioramenti ma purtroppo ho una 7mb e non mi fido molto del flusso hdr con così poca banda.. tuttavia mi pare vada meglio di prima, più chiaro anche con contrasto dinamico disattivato.. ma ancora scuretto.. però ripeto, con una 7mb..
 
Ho installato il 04.25.55 poco fa, ora faccio dei test nell'uso quotidiano.. provato al volo Netflix, non mi pare ci siano grossi miglioramenti ma purtroppo ho una 7mb e non mi fido molto del flusso hdr con così poca banda.. tuttavia mi pare vada meglio di prima, più chiaro anche con contrasto dinamico disattivato.. ma ancora scuretto.. però ripeto..........[CUT]

Ciao intanto grazie per il post.Aggiornaci.
Ecco le impostazioni della mia EF950V per PS4 Pro
Modalità Expert1
Hdmi Deep colour ultra HD attivato su HDMI2 (PS4)
Risparmio energetico OFF
Luce Oled 100
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza H 0 V 0
Colore 50
Tinta 0
Contrasto Dinamico Basso
Gamma colore Wide
GAMMA 2.2
Temperatura colore Freddo (mi piace così)
e tutti i filtri disattivati(truemotion ecc..)
Sta sotto prova ora :D con Ratchet è meraviglioso
Secondo voi c'è qualcosa da cambiare??
 
Ciao intanto grazie per il post.Aggiornaci.
Ecco le impostazioni della mia EF950V per PS4 Pro
Modalità Expert1
Hdmi Deep colour ultra HD attivato su HDMI2 (PS4)
Risparmio energetico OFF
Luce Oled 100
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza H 0 V 0
Colore 50
Tinta 0
Contrasto Dinamico Basso
Gamma colore Wide
GAMMA 2.2
Temperatura colore F..........[CUT]

Io ho usato praticamente gli stessi parametri a parte la luce Oled che ho impostato a 70 e colore che ho impostato su caldo.
 
Idem, prima della calibrazione preferivo anche io la gamma colore freddo ma da quando è stato calibrato con caldo trovo che tutto sia più naturale, specialmente sui film.
Per quanto riguarda Luce la tengo a 60, considerando però che la stanza è quasi sempre buia, a 100 e al buio con il gaming perdo la vista!:)
 
Ultima modifica:
arrivata PS4 pro

Io ho questo impostazioni sulla mia ps4 pro. Spero vada bene. L'ho appena montata, domattina provo uncharted4 in hdr se funziona, perché onestamente ho provato sia Netflix che YouTube e non mi parte nessun video in HDR (ovviamente sono andato a vedere quelli che sapevo che lo fossero).
P.S. NON RIESCO A POSTARE LA foto quindi ve le scrivo...
Risoluzione 3840x2160 -60hz
Formato colore RGB
TV con tecnologia HDR supporto video 2k/4k
Hdcp 2.2

Va bene per sfruttare.l hdr? Perché su Netflix Marco polo non me lo da in hdr e invece se uso lapp direttamente dal TV si?
Grazie per le info
 
Ultima modifica:
Allora ho provato e funziona. hdr si attiva da sé quando c'è il segnale. Il LAG me lo aspettavo peggio, quindi bene :) l'unico problema è io cavo hdmi: quello della Sony non fa PER NIENTE. Non riesco neanche ad vedere quando vado in recovery (Sony di cacca). Un'altro cavo pagato 50e due anni fa che mi "pare" fosse 2.0 invece funziona ma non mi riconosce la TV in HDR.
INVECE, un "vecchio" cavo audioquest (modello cinnamon, pagato più di 160e) comprato nel 2010 e so' per certo che è un 1.4 con banda passante da 10gb mi funziona tutto.
A volte devo disattivare e poi riattivare il "deep color" sulla porta hdmi del TV ma poi si vede, però mi pare strano vi pare?
Onestamente mi aspettavo un qualcosa di più da HDR (ma onestamente ho solo giocato 10 minuti a uncharted4) o forse è anche perché il cavo appunto non è idoneo. Ma è strano perché è l'unico che mi permette quella impostazione.
Sono indeciso se provare a comprare il cavo "monster cable, Black platinum". Qualcuno di voi ha visto nette migliorie con un cavo migliore?
 
Top