Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Dovresti impostare contrasto e luminosità con i pattern di test per il bianco e per il nero, comunuque io uso questi:
Oled 35, contrasto 80, luminosita 50, V e H 10, colore 50, livello nero basso, gamma colore standard, gamma 2.2, colore caldo 1, trumotion 3-3, tutti i filtri disattivati.
Gamma colore e gamma li vario su alcuni film, su 2.4 quand..........[CUT]
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una spiegazione.
io ho il lettore dmp-ub900 ed ho notato una grande differenza quando riproduco i dischi in uhd.
Teoricamente bisognerebbe tenere tutti i filtri disattivati (come in effetti faccio), il punto cruciale è il CONTRASTO DINAMICO.
Mi spiego meglio, quando guardo i bluray full hd NON c'è praticamente alcu..........[CUT]
Fatta la nuova inizializzazione, non mi sembra di aver visto grandi cambiamenti.
Mi ricordo che hanno spiegato come attivare l'audio 5.1 su netflix sul topic del modello E6 penso sia stato Caf a spiegarlo oppure un altro utente, io non posso aiutarti perché ancora non ho attivato netflix e non ho fatto le prove, comunque c'è una procedura da fare.
HO riscontrato la stessa cosa su netflix con HDR ATTIVO.
Con il CONTRASTO DINAMICO DISATTIVATO l'immagine e' scura.
Con CONTRASTO DINAMICO SU BASSO,l'immagine ha la giusta luminosita'.
La cosa mi sa' che non dipende dal tuo lettore ma dall'HDR delle nostre tv.
LA cosa cmq non credo sia normale.Per vedere bene in HDR dobbiamo tenere attivo..........[CUT]
Grazie,ho dato un occhio ma non l'ho trovata nel topic dell'E6,magari oggi provo a guardare meglio.
Mentre sul fatto di tenere il contrasto dinamico attivo per evitare che lo schermo diventi estramente scuro in HDR,lo avevi notato anche tu?
Chiedi a Miky che so che lui era riuscito a risolvere il problema del 5.1 su Netflix.
Io comunque ho appena mandato una mail per sapere direttamente da loro che cosa cambierebbe con questo aggiornamento...![]()
io la tengo sempre wide. è un po estrema per alcune scene ma è migliore per altre.
mike se hai la possibilità prova anche te e vedrai che la differenza è abissale, se disattivi il contrasto dinamico l'immagine è veramente buia, è come se dopo un po che tieni la tv in pausa diminuisce la luminosità per effetto del risparmio energetico.
Bah.... bè pe..........[CUT]
Personalmente tengo sempre settato in gamma colore standard anche perchè l'ho fatto calibrare con sonda e tutto e se cambio gamma credo si sballino certi parametri o comunque sarebbe da ricalibrare con gamma wide.
Contrasto dinamico lo lascio sempre su spento come tutti i filtri e le altre opzioni.
Non credo si attivi automaticamente con l'hdr gius..........[CUT]
e infatti è assurdo, anche perché ho notato con the revenant in 4k che tenendo il contrasto dinamico attivo, anche se basso, si perde qualche dettaglio, ad esempio qualche nuvola nel cielo viene completamente sbiancata.
bo speriamo qualcuno abbia qualche idea.
A meno che essendo credo la prima oled in assoluto a supportare l'hdr sia proprio un dife..........[CUT]