• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

riguardo il firmware 04.25.50 ho trovato un post su un sitaccio russo, c'erano tutti, il 20.70, il 20.90 e l'unica cosa che li distingueva era il mercato ai quali erano destinati.. se trovo il sito ve lo posto..

@KIRK1970 secondo me il pannello non è da cambiare, e se te lo cambiano rischi di andare peggio...senza contare che ti ritrovi con una tv che è stata "aperta" (opinione personale)
 
@Barxo
A vedere quelle foto però il nero pesto è quello della scritta Near Black. Se lo schermo fosse davvero completamente nero la scritta non si potrebbe nemmeno vedere.
 
@Barxo
A vedere quelle foto però il nero pesto è quello della scritta Near Black. Se lo schermo fosse davvero completamente nero la scritta non si potrebbe nemmeno vedere.

Beh, assolutamente, lo schermo deve essere completamente nero solo sul primo pattern, quello 0%, dove la scritta non si legge.
chiaramente le schermate near black hanno la scritta in nero ed il resto del pattern in una scalatura mano a mano più chiara.
Sul plasma il nero assoluto non c'è neanche sul near black 0%, ma ci si avvicina.
con la schermata 1% la scritta è confusa, non si legge, ma si vede.

nero pesto é un termine errato, intendevo compatto, senza macchie o altro.
 
Io ho visto qualche giorno fa oblivion sul dtt su reti Mediaset, nessuna fonte nobile, ovviamente sui canali hd, e non si notava alcuni dei difetti delle foto pubblicate, io lo cambierei
 
solo io trovo la luminosità 50 esagerata?

io l'ho portata a 40 ( e 35 con ps4,),(in compenso ho alzato un po' la luce OLED) i colori sono molto più belli,sembra molto più OLED, e molto meno LCD!

non capisco perchè in tutti i setting consigliati in rete, la tengono tutti a 50!
 
Ultima modifica:
chiaramente le schermate near black hanno la scritta in nero ed il resto del pattern in una scalatura mano a mano più chiara.
Sul plasma il nero assoluto non c'è neanche sul near black 0%, ma ci si avvicina.
con la schermat..........[CUT]
Si, tutto chiaro. ;)
Certo che fa rabbia vedere l'uniformità che avevano i pannelli al Plasma (e ci metto pure il mio, che anche se non all'altezza degli ultimi Pana, non ha il benché minimo problema)...
 
Ultima modifica:
mamma mia ragazzi che ansia!!! :eek:

quasi quasi mi è passata la voglia di acquistare questo TV visto che a quanto pare ci sono parecchi pannelli che hanno imperfezioni.
Non vorrei che magari ci fosse una correlazione tra i seriali e siano proprio quelli che vengono venduti a prezzi leggermente minori!

Ovviamente essendo un forum tecnico e pagando oltre 2500€ uno si aspetta la perfezione, ma ovviamente ancora non è così. (tecnologia immatura?)
Sarei curioso di sapere quanti nella più totale ignoranza hanno VB e fasce ai bordi senza nemmeno sapere che esistano.
 
Non capisco se nell'uso reale ci sia davvero questo problema o sia molto meno evidente di quello che sembra in realtà.
Però anche a me, che vengo da un kuro e che vorrei passare a questo modello (o al C6 2016), un po' di preoccupazione è venuta.
Anche perchè scelgo questa tv proprio per il nero!
Se poi sono li i problemi allora mi girerebbero e non poco...

Avevo visto un'immagine (non ricordo se qui o in rete) di un film con immagini scure e su un lato presentava una banca di circa 10 cm più chiara. Aiuto.
 
Però anche a me, che vengo da un kuro e che vorrei passare a questo modello (o al C6 2016), un po' di preoccupazione è venuta.
Anche perchè scelgo questa tv proprio per il nero!

Ti consiglio di valutare attentamente questo aspetto, sulla carta oled è molto avanti sui neri.
Nella pratica, con tali disuniformità, assolutamente no.

Aggiungo, nella pratica, per vedere il problema, hai assoluto bisogno di un ambiente poco o per niente illuminato.
Guardandolo nei CC, ti sembrerà sempre eccezionalmente perfetto.
Come, d'altro canto, sembrano buoni se non ottimi anche gli LCD migliori.

Al buio, a casa, i nodi vengono al pettine.
 
Ultima modifica:
solo io trovo la luminosità 50 esagerata?
io l'ho portata a 40 ( e 35 con ps4,),(in compenso ho alzato un po' la luce OLED) i colori sono molto più belli,sembra molto più OLED, e molto meno LCD!
non capisco perchè in tutti i setting consigliati in rete, la tengono tutti a 50!

E' esagerata Luminosità 50 se hai impostato il "Livello Nero" su "Alto".
 
E' esagerata Luminosità 50 se hai impostato il "Livello Nero" su "Alto".

no, il livello nero è su basso.la trovo cmq esagerata.l'immagine appare più slavata,e i colori meno saturi.abbasando a 40, già la situazione migliora nettamente!

sinceramente, non capisco come gli"esperti"la lascino a 50!
 
Beh non si tratta di esperti e non, per un corretto settaggio di luminosità e contrasto si devono utilizzare gli appositi pattern, tu li hai utilizzati?
 
... non capisco come gli"esperti"la lascino a 50!
Probabilmente perchè si calibra convenzionalmente ad una luminosità massima di 120-125 cd/m2 per SDR, essendo la Y Max di default superiore in tutte le modalità, la si abbassa diminuendo "Luce OLED" ed aumentando di conseguenza "Luminosità" per riportare il nero al suo corretto livello attraverso il pattern pluge low, poi ogni catena fa storia a sè ed un valore che sia corretto per un set potrebbe non esserlo per un altro.
 
Ultima modifica:
Non capisco se nell'uso reale ci sia davvero questo problema o sia molto meno evidente di quello che sembra in realtà.
Però anche a me, che vengo da un kuro e che vorrei passare a questo modello (o al C6 2016), un po' di preoccupazione è venuta.
Anche perchè scelgo questa tv proprio per il nero!
Se poi sono li i problemi allora mi girerebbero e non..........[CUT]

E' molto meno evidente dal vivo, diciamo che se non lo sapessi farei fatica ad accorgermi, perché il difetto sono andato a cercarlo nelle immagini più scure con la TV a 120cm dalla sedia, non in posizione di visione quindi.
Però e dico però il difetto si vede quando lo sai e almeno una decina di volte in certi film molto scuri, o in certe scene particolari.
 
solo io trovo la luminosità 50 esagerata?

io l'ho portata a 40 ( e 35 con ps4,),(in compenso ho alzato un po' la luce OLED) i colori sono molto più belli,sembra molto più OLED, e molto meno LCD!

non capisco perchè in tutti i setting consigliati in rete, la tengono tutti a 50!

ma lo sai che hai ragione !
anche io noto una maggiore saturazione sui colori (più belli e intensi) abbassando la luminosità, forse però bisognerebbe poi fare un check con le immagini test (ho paura che così ci mangiamo parecchi dettagli sui primi livelli)
 
Beh non si tratta di esperti e non, per un corretto settaggio di luminosità e contrasto si devono utilizzare gli appositi pattern, tu li hai utilizzati?

Probabilmente perchè si calibra convenzionalmente ad una luminosità massima di 120-125 cd/m2 per SDR, essendo la Y Max di default superiore in tutte le modalità, la si abbassa diminuendo "Luce OLED" ed aumentando di conseguenza "Luminosità" per riportare il nero al suo corretto livello attraverso il pattern pluge low, poi ogni c..........[CUT]

no, certo capisco il discorso,ma mi stupiva il fatto, che qualunque testata abbia fatto il test, ha sempre luminosità a 50, un valore uguale per tutti!come quadro generale,io preferisco abbassarla un pò:)
 
ma lo sai che hai ragione !
anche io noto una maggiore saturazione sui colori (più belli e intensi) abbassando la luminosità, forse però bisognerebbe poi fare un check con le immagini test (ho paura che così ci mangiamo parecchi dettagli sui primi livelli)

vedi?non lo dico tanto per dire!

già abbassando qualche punto in meno, migliora parecchio!

l'altro ieri, lanciando un gioco su ps4, con luminosità a 50,la vegetazione era di un verde slavato, totalmente innaturale!

abbassando a 30, e aumentando la luce OLED,è diventato tutto bellissimo!poi magari qualche dettaglio si perde via,però il confronto è davvero impari!a favore della lum. più bassa!
 
Top