• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Potreste gentilmente smetterla di andare fuori tema ed evitare di parlare di plasma, ups, edi tutte quelle cose che non hanno niente a che fare con il 55EF950V? Grazie.
 
ma non sara' che lo schermo piu piccolo ti toglie un po di effetto wow?

@alfaman il plasma F8500 è meglio di giorno che di notte!!
Non ho perso un cm...ho spostato il divano a 1 metro e mezzo e vai col cinema ! :D
Comunque quanto a luminosità devo dire che sono soddisfatto del EF950....avevo letto male e invece direi che è ottima così. Poi ovviamente ci sono Led che abbagliano , ma , per lo più, le persone sensate, finiscono comunque per tenere la luminosità su valori moderati.
Quanto a media player finora non ho nulla da segnalare, ho provato vari file, anche 4k , via hard disc e devo dire che non ho avuto nessun problema.
Un appunto invece sul tanto millantato sistema operativo che non mi è piaciuto troppo. Tra l'altro trovo scomodissimo dover selezionare il tipo di modalità immagine da un menù in alto ( montagna celeste ) e dover entrare nelle regolazioni specifiche da un menù in basso (disco grigio con 3 punti ). Non dico l'essenzialità di Panasonic, nè le perversioni di Sony ( in LG rivedo molto il concetto di "Scene" dei menù di questa casa ), ma un qualcosa di più immediato si poteva pensare.
Il telecomando è ergonomico nell'impugnatura ma non troppo sensibile nei tasti. Il puntatore tipo wii l'ho odiato sin dal primo momento ma non ho trovato come disattivarlo ( solo rimpicciolirlo ).
A breve proverò il defunto 3D, con il pretesto di rispolverare tutti i film che ho accumulato in tanti compulsivi anni .
Voglio invece prendermi un po' di tempo per ri-girare tutti i video che ho fatto con il Plasma , con questo Oled. In quel modo potrò fare un confronto diretto. Sto anche cercando di capire come pinnacle fa il montaggio side-by-side per uppare tutto su you tube a beneficio di tutti gli interessati. Insieme ai confronti caricherò anche l'unboxing...anche li ho avuto qualcosa da ridire nel primo impatto con l'estetica del tv...cose non troppo rilevanti ma comunque vorrei segnalarle
 
Ciao a tutti amici del forum,sto anch'io valutando l'acquisto di questo tv,dopo averlo visionato diverse volte nei vari CC,ho un grosso dubbio e cioè il bianco. Purtroppo la tv l'ho vista pochissimo coi segnali HD normali,Sky Mediaset ecc.,ma solo coi demo 4K che secondo me non rappresentano per niente la visione che poi avrò a casa col sat,per quel poco visto però mi sembra di aver notato un bianco veramente spento mentre tutti gli altri colori sono fantastici,chiedo sono solo i settaggi da migliorare oppure mi confermate l'impressione che ho avuto??? ringrazio x le risposte;)
 
Dipende da cosa intendi tu per bianco acceso o spento . Il bianco in natura non è super-brillanre quindi se lo hai visto così è per che il tv già di fabbrica pretende di riprodurre i colori senza eccessi artificiali . In ogni caso nom temere ci sono molte regolazioni per rendere l'immagine più 'punch' . A livello di luminosità il tv fa il suo lavoro molto bene ma resta una via di mezzo tra plasma e led. Non per questo è poco luminoso , anzi direi che , considerato che chi ha un led non la sfrutta mai tutta , per non sbiadite il nero , si può dire che in un uso corretto led e oled si equivalgono. Dove il tv non spinge molto è in dettaglio , anche alzando tutti i filtri e sporcano un po l'immagine , il tv non ha una nitidezza incisiva ...soprattutto non ce l'ha in quanto 4k
 
Vi ringrazio.....il mio dubbio era non tanto sulla brillantezza o vivacità,ovvio che gli lcd sparano molto,mi sembrava invece di notare il bianco tendente al grigio e per quel poco che ho visto non era un gran vedere.......
 
Dipende da cosa intendi tu per bianco acceso o spento . Il bianco in natura non è super-brillanre quindi se lo hai visto così è per che il tv già di fabbrica pretende di riprodurre i colori senza eccessi artificiali . In ogni caso nom temere ci sono molte regolazioni per rendere l'immagine più 'punch' . A livello di luminosità il tv fa il suo lavor..........[CUT]

Cosa significa che l'immagine non è molto dettagliata??Io mi sarei aspettato che sugli Oled il dettaglio fosse il massimo che si potesse avere,invece è meglio su Led?
Altra domanda...il fatto che non sia Ultra Hd Premium,lo rende un Tv già vecchio per l'immediato futuro?
Grazie
 
Significa che c'è tutto il dettaglio che serve senza andare troppo oltre a quello contenuto in origine come fanno spesso gli LED, se guardi bene i bordi di un oggetto riprodotto sugli LED con il comando sharpening oltre il default è facile scorgere un leggerissimo alone che ne risalta i contorni, ovvero artefatti spesso inesistenti nel materiale di origine. La certificazione HD Premium è nata nel 2016 e pochi modelli top class usciti nel 2016 ne hanno.
 
Significa che c'è tutto il dettaglio che serve senza andare troppo oltre a quello contenuto in origine come fanno spesso gli LED, se guardi bene i bordi di un oggetto riprodotto sugli LED con il comando sharpening oltre il default è facile scorgere un leggerissimo alone che ne risalta i contorni, ovvero artefatti spesso inesistenti nel materiale di..........[CUT]

Ok ma questa certificazione,taglia le palle ai televisori di adesso tipo il 950 che non la ha,oppure è come il 4K che è solo uno specchietto per le allodole?
Quindi l'artefatto che crea il Led ti fa piacere ulteriormente la visione oppure la rende solo più finta e nauseante?
Faccio queste domande perché provengo da un tv che per i tempi tecnologici è l'età della pietra.
 
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un nuovo televisore dopo che il mio Samsung 46b7000 è deceduto. La mia intenzione sarebbe ricaduta su questo Oled 4K....
Il dubbio che però mi assale è se potrò in futuro visionare correttamente i bluray in 4K anche se non ha il bollino premium secondo le ultime specifiche uscite in questi mesi

Se non sbaglio questo Oled possiede già:
HDR
pannello nativo 10 bit
HDMI 2.0

Bastano queste caratteristiche secondo voi per poter guardare correttamente i bluray 4K quando usciranno? Altrimenti ripiego sul 55eg910V e al 4K passerò tra 4 -5 anni
 
E' una certificazione che serve a poco, sono dei requisiti minimi stabiliti da UHD Alliance.
Tutto ciò che non c'è in origine o viene riprodotto male rende la visione artificiale, può anche piacere al primo impatto ma stanca velocemente.
 
Ultima modifica:
Top