un parere personale se in normale visione e bluray o altro si vede bene perche scervellarsi per hdr?si comprende che nel prodotto e presente ma bisogna anche considerare che e ancora adolescente come tecnologia l'importante e sapere che sta migliorando poi si e sempre in tempo per rincorrerla magari fra 2 anni e maturata in modo definitivo
Perché l'HDR si attiva in automatico, e in futuro sempre più film e serie lo useranno, e rinunciare ad una rivoluzione televisiva, è come voler restare con un TV HD per sempre.
E se funziona bene ti garantisco che è veramente una rivoluzione più di qualsiasi UHD o altra funzione.
Confermi che con xbox s non ci sono problemi di luminosità in HDR?A me questo problema lo fà sia con le demo da chiavetta, sia su netflix!!!E a qualcun'altro anche con i lettori BD 4k!
Io devo provarla domani quando mi arriva FORZA HORIZON 3 la xbox one s,ma a questo punto ci capisco sempre meno.
CMQ NON si può essere contenti di un HDR che f..........[CUT]
Quoto al 100%!!
L'HDR è una innovazione fantastica e adesso lo posso affermare con soffisfazione.
Ma non disperate dai sono sicuro che LG risolverà quest problema, solo che sono lenti con gli aggiornamenti e lo sappiamo.
Esattamente, mi trovo nelle tue stesse condizioni fortunatamente e mi ritengo comunque soddisfatto, spero che sistemino questa cosa del hdr anche se per me non è cosí fondamentale, non lo dico da ora ma dal primo test che ho fatto quando tutti dicevano che l'hdr era qualcosa di sensazionale, specialmente su questo tve, a me ha sempre dato l'idea di..........[CUT]
Scusa Miky ma io non sono del tutto d'accordo con te.
Quando ho comprato il mio 950 l'ho fatto per: Primo oled completamente piatto -Estetica stupenda - 4K a prova di futuro - Tecnologia Oled fantastica come i plasma top di gamma di qualche anno fa - HDR la più grande innovazione (A DETTA DI TUTTI GLI ADDETTI AI LAVORI) Televisiva in questi ultimi 10 anni.
Ora io prima di comprarlo mi sono visto che cosa era l'HDR, ho visto un confronto con il film Sicario pubblicato da un ragazzo, ed era spettacolare la differenza, ma proprio tanto, come se passi da un vecchio CRT SD ad un Oled 4K.
Il cielo di Sicario che sulla prima scena è completamente bianco (BRUCIATO) diventava azzurro e con tutti i suoi dettagli, le zone in ombra della casa erano illuminate, ecc....
Ora se L'HDR non fa quello che deve fare per me questo è un grave problema, perché questa funzione non si può attivare o disattivare, e quando guardi un film con HDR parte in automatico, è questo secondo me il problema principale.
Poi senza dubbio il fatto che prendo un tv a prova di futuro e non lo è al 100%.
Mi sta bene rinunciare al Dloby Vision, ok parte il film e scelgo per forza il meno performante HDR10, ma almeno poterlo usare per quello che deve fare in tutta la sua spettacolarità.
Per tanto o LG sistema questo problema, oppure è un fregatura bella e buona, perché io l'ho pagato 3.000 euro basandomi sulle caratteristiche tecniche tanto sbandierate e pubblicizzate in pompa magna, e se non avessi preso l'E6 adesso sarei arrabbiato.
Per quanto riguarda un immagine poco naturale, posso dirti che le foto non rendono neanche la metà del potenziale che ha l'HDR sul E6, che li vedi i colori troppo saturi, sia perché no ho fatto nessuna calibrazione per l'HDR, semplicemente accesso e scattato la foto, e perché la macchina fotografica ha saturato leggermente i colori rispetto a come li vedo dal vivo.
Non voglio farvi invidia ragazzi o farvi stare male, sapete che io sono sempre stato sincero nel bene e nel male, anche quando ho dovuto mostrare tutti i difetti del mio 950 CHE ADORAVO COMUNQUE.
Ma ti fidi di me Miky? questo HDR è spettacolare tutto un altro pianeta, fin da subito vedi una netta differenza e fa quello che mi aspettavo dall'HDR fin dal primo giorno, infatti col 950 mi domandavo sempre ma fa quello che deve? E' cosi che deve essere?
Guardavo le demo che spiegavano la differenza con la doppia schermata, e poi non vedevo lo stesso risultato nella Demo completa.
Non solo l'HDR adesso sul E6 ha un sacco d'impostazioni dedicate, una sua gestione immagine dove poter fare una calibrazione specifica quando sarà possibile farlo con la sonda.
Io sul 950 quando si attivava l'HDR, ho provato con contrasto dinamico spento, con contrasto dinamico attivo alto, medio o basso, avevo un immagine quasi sempre leggermente slavata, magari era un problema del mio 950 però adesso con un E6 OUT OF BOX quindi senza nessuna regolazione e senza fatica, ho un contrasto pazzesco quando si attiva l'hdr.
Per esempio con il 950 sulla Demo Rays of Ligh dove cambia paesaggio in continuazione, su uno vedevo colori perfetti, sul paesaggio dopo slavati, su quello dopo ancora nuovamente perfetti ecc.., con l'E6 la stessa demo è tutta perfettamente uguale ed equilibrata, con colori naturali, e le zone scure illuminate, prima non ci riuscivo a vederla equilibrata, non so perché ma è cosi.
PS: vi prego ragazzi io sono con voi al 100%, mi scuso se le mie affermazioni possono avervi dato la sensazione di remarvi contro, non voglio suscitare invidia in nessuno, ma solo avere il piacere di condividere con voi le innovazioni tecnologiche, e la conclusione in modo positivo della mia disavventura. Ho avuto fortuna è vero ma ricordatevi che razza di pannello avevo, non so se avete visto le foto dove tutti i film si vedevano da cani, ora non posso essere falso e non ammettere che siamo su un altro livello.
Ho riportato tutta la mia storia proprio per aiutarvi, per darvi spunti per gestire l'assistenza LG.