• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

anche io
HDMI2 <-> Onkyo
HDMI1 <-- XboxOne S

l'audio passa benissimo, unico difetto è che ogni volta che accendo il tv si accende sempre l'onkyo
mentre vorrei decidere io quando farlo

non puoi... c'ho litigato ore.. alla fine la soluzione è disattivare da menu l'uscita ARC. e attivarla solo quando ti serve.
 
non puoi... c'ho litigato ore.. alla fine la soluzione è disattivare da menu l'uscita ARC. e attivarla solo quando ti serve.

pensavo che fosse possibile configurare il magic remote per accendere e spengere onkyo con quel tastino in alto a destra (stb?)
ma ogni volta che faccio la configurazione, scegli dispositivo marca/modello/ecc provo il tasto power e funziona, accende e spegne l'onkyo, salvo esco e non va, mi chiede di fare la configurazione di nuovo
 
pensavo che fosse possibile configurare il magic remote per accendere e spengere onkyo con quel tastino in alto a destra (stb?)
ma ogni volta che faccio la configurazione, scegli dispositivo marca/modello/ecc provo il tasto power e funziona, accende e spegne l'onkyo, salvo esco e non va, mi chiede di fare la configurazione di nuovo

quello in alto a destra accende/spegne Sky (se hai configurato il telecomando per usare anche Sky).

Il problema è che per far funzionare tutta la catena ARC, devi attivare sull'ONKYO (così come sul Denon) l'uso dei comandi via HDMI.
Per cui, con l'ARC attivo.. la TV non solo veicola l'audio, ma invia anche i comandi... e quindi accende/spegne l'Onkyo in automatico.
 
scusate l ot, visto che parlate di ampli.
nella loro sezione non mi rispondono.
con l e6v (in arrivo) e le indiana line,cosa ci metto tra un yamaha rx781 o denon w2300?
con utilizzo prevalente video (sky blu ray 4k) e secondario musica da remoto e futura console.
(un extra budget solo in caso di reale guadagno x 1 prossimi 10 anni).
poi le fonti video passano tramite lui?
(io sono rimasto ai collegamenti audio ottici/coassiali e hdmi verso tv).
appena finisco gli acquisti e collego tutto mi rimetto in "tema".
 
Ultima modifica:
scusate l ot, visto che parlate di ampli.
nella loro sezione non mi rispondono.
con l e6v (in arrivo) e le indiana line,cosa ci metto tra un yamaha rx781 o denon w2300?
con utilizzo prevalente video (sky blu ray) e secondario musica da remoto e futura console.
(un extra budget solo in caso di reale guadagno x 1 prossimi 10 anni).
poi le fonti ..........[CUT]

Io aspetterei l'arrivo di amplificatori compatibili con Hdr-dolby Vision
poi dipende dalla tua urgenza
 
Scusate se ho passato "il fiume" ma di la' non riesco a sapere la qualita visiva di skyhd con l'oled.
Mediocre buona o ottima prenotato ma ho paura visto i commenti alternanti
 
Io ho il 65 e si vede bene, col 55 vedi benissimo essendo un 1080i , ovviamente mi baso su canali come Atlantic skyuno Cinema, il resto si vedrà non hd e perciò i miracoli non li fa nessuno.
In definitiva Sky va bene, consigliato ovviamente preset Cinema e un po' (1/2) di truemotion.
Se serve stasera ti posto una foto e poi giudichi te.
 
@carlo46
Grazie , invece i canali sport?
I canali rai sempre tramite sky?
Domenica mi scade l'opzione di acquisto vorrei essere sicuro di vedere bene la "base"
 
scusate l ot, visto che parlate di ampli.
nella loro sezione non mi rispondono.
con l e6v (in arrivo) e le indiana line,cosa ci metto tra un yamaha rx781 o denon w2300?
con utilizzo prevalente video (sky blu ray 4k) e secondario musica da remoto e futura console.
(un extra budget solo in caso di reale guadagno x 1 prossimi 10 anni).
poi le fonti vi..........[CUT]

Ciao Andrea, tu hai le mie stesse casse e anche come AV mi sa che siamo li, io ti consiglio se puoi di passare alla linea Avantage, RX-A1050.
Oppure la nuova linea RX-A1060 che supporta già il 4K Ultra HD video upscaling con HDCP 2.2, HDR e BT.2020.
Altrimenti devi aspettare amplificatori che supportino l'Hdr-dolby Vision.
Per quanto poco ora mai si collega tutto all'amplificatore con i cavi HDMI, e se vuoi fare un passaggio solo, allora deve supportate tutti i nuovi standard.
Teoricamente cosi potresti collegare solo un cavo HDMI ARC dalla tv al tuo amplificatore, altrimenti sei sempre costretto a portare i segnali video direttamente alla tv.

@Neosundek hai prenotato un E6? :)
 
Ultima modifica:
Io tengo tutto disattivato naturalmente, mi sorge il dubbio che possa esserci qualche differenza dovuta la diverso polliciaggio ma mi sembra davvero strano. In ogni caso io non sono un tipo sensibile all'imput lag ma qui la cosa ha del clamoroso, io sparo ed il colpo parte dopo un lasso di tempo davvero molto elevato,dopo che il pad ha quasi smesso di vibrare per intenderci.

Che modalità hdr utilizzi?

Mi potresti annche dire che versione hai di firmware, mi rimane giusto questo come dubbio.
 
Ciao Andrea, tu hai le mie stesse casse e anche come AV mi sa che siamo li, io ti consiglio se puoi di passare alla linea Avantage, RX-A1050 oppure la nuova linea RX-A1060.
Oppure come ti hanno consigliato aspetta che esca la nuova linea compatibile HDR, per quanto poco ora mai si collega tutto all'amplificatore con i cavi HDMI, e se vuoi fare un p..........[CUT]
scusate il fuori ot ma i due ampli dalle specifiche supportano l'hdr tramite aggiornamento se non erro
 
Grazie Kirk,
mi sa che ti sono fischiate le orecchie e io ti ho letto nel pensiero.
ti stavo x scrivere un messaggio in pvt, visto che avevi le indiana line,
poi ho pensato a quanto già ti "sbatti" nel forum.
e io in questo momento stavp proprio cercando i prezzi dell avantage 1060.
certo se i nuovi arrivassero nel giro di poco potrei aspettare.
ma prendere questa tv, un blu ray e non metterci un ampli all altezza mi sembra un delitto.
ok ritengo chiuso l ot. grz a tutti
 
Ultima modifica:
@carlo46
Grazie , invece i canali sport?
I canali rai sempre tramite sky?
Domenica mi scade l'opzione di acquisto vorrei essere sicuro di vedere bene la "base"

L'HD di Sky si vede molto meglio, ma la Rai non la guardo su Sky perché trasmette in sd e perciò la vedo su antenna in hd, niente di eccezionale l'antenna, ma come ti dicevo anche prima, non mi baserei troppo sul quel tipo di visione, il TV è per sua natura il meglio che puoi comprare se sei appassionato di Film , in BR o fonti nobili, sullo sport non avevo problemi neanche con il vecchio Oled, ma vedo che qua c'è tanta differenza di opinione, io per esempio propenso su modalità Cinema per il Calcio, che trovo molto più realistico, colore del campo e arbitri in primis.
 
Grazie Kirk,
mi sa che ti sono fischiate le orecchie e io ti ho letto nel pensiero.
ti stavo x scrivere un messaggio in pvt, visto che avevi le indiana line,
poi ho pensato a quanto già ti "sbatti" nel forum.
e io in questo momento stavp proprio cercando i prezzi dell avantage 1060.
certo se i nuovi arrivassero nel giro di poco potrei asp..........[CUT]
scusa l'ignoranza diciamo che questo ampli avantage 1060 con hdr sarebbe un acquisto completo intendo per un lungo periodo?
 
scusa l'ignoranza diciamo che questo ampli avantage 1060 con hdr sarebbe un acquisto completo intendo per un lungo periodo?

penso e spero proprio di si.
conta che sto sostituendo un plasma panasonic hd ready, un amplificatore onkyo e un lettore dvd di 10 anni fa (tutti di settembre 2006),
adesso non dico che starò fermo per altri 10 anni, ma quasi.
 
Giuama23 parlava di Hdr-dolby Vision, questi che sono in produzione adesso supportano solo l'HDR10.
Se non ricordo male dovevano essere aggiornati via firmware per abilitare l'HDR, per tanto è possibile che li aggiornino anche per il supporto al Dolby Vision.
 
Ultima modifica:
Top