• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

La risposta non mi fa pensare nulla di buono. Cioè ci lavoreranno e vabbè, ma non si sa se il prossimo aggiornamento firmware possa essere effettivamente risolutore. Il che, su una spesa così alta, lo trovo assurdo.

A me quello che fa incavolare, che ci usano sempre come beta tester, è una moda di questi ultimi anni, che tanti produttori d'elettronica usano, hanno talmente tanta fretta di lanciare ogni anno modelli nuovi, che non trovano mai il tempo di testarli per bene.
Poi li buttano fuori con firmware approssimativi, li aggiornano un paio di volte, e dopo escono con il nuovo modello, e si dimenticano di aggiornare i vecchi, o per lo meno va in secondo piano e li aggiornano con il conta gocce.
Questo è il consumismo moderno, ti obbligano a comprare sempre il nuovo modello perché quello vecchio non viene più supportato.

Ma io dico, è possibile che i loro ingegneri non siano riusciti a vedere un problema come questo?
Come li testano i tv? perché non danno un centinaio di prototipi ai loro dipendenti da portarsi a casa e testarli come si deve in tutte le condizioni possibili?

Vedi lo scandalo Samsung Note 7.
 
A me quello che fa incavolare, che ci usano sempre come beta tester, è una moda di questi ultimi anni, che tanti produttori d'elettronica usano, hanno talmente tanta fretta di lanciare ogni anno modelli nuovi, che non trovano mai il tempo di testarli per bene.
Poi li buttano fuori con firmware approssimativi, li aggiornano un paio di volte, e dopo ..........[CUT]
Religione.
 
Io li ho visti proprio in Italia - Spagna e sul 209 di Sky, quindi super HD, in modalità Nitidezza(luce Oled 70), quindi il TruMotion lo imposta su Uniforme. Se lo imposto su Utente mi da subito 2 e 10, quindi significa che Uniforme corrisponde a 2 e 10 o sbaglio?

Qualcuno mi suggerisce impostazioni per visione calcio su sky? Non riesco a sentimento a trovare niente di decente

ragazzi ci state spaventando , possibile che con questo mostro che stiamo o abbiamo comprato una partita su SKY HD o Super HD non si veda bene ? , su di un TV LCD Sony o Samsung queste partite si vedono benissimo . Per cortesia utenti esperti dateci un aiuto a capire se e' e deve essere cosi' oppure non sono corrette le impostazione dei due colleg..........[CUT]

Per me, troppe righe da inventarsi per un 4k
Aspetto con ansia Sky 4K perche' cosi' non sono soddisfatto
Ieri c'era L'Italia su Rai HD e la vedevo meglio sul plasma 42" Panasonic che ho in camera da letto che sull'oled
Mi sono comprato il BD OBLIVION ed era bellissimo da vedere

Calma ragazzi... io credo di essere esperto sul tema perché ho avuto sia lcd che plasma e sono molto sensibile al tema. Pensate che L'lcd che avevo prima l'ho venduto proprio perché non mi andava giù come si vedeva lo sport.

Premessa: la gestione del movimento è il tallone di Achille degli Lcd e gli Oled gli vanno dietro, mentre i plasma lavorano sicuramente meglio su questo aspetto. Per rimediare lcd e oled mettono questi filtri che smussano i movimenti creando però effetti collaterali.

Le mie impostazioni:
Rapp aspetto orignale - solo ricerca
Risp energetico disattivato
Eye comfort disattivato

Esperto Stanza buia
Luce oled 50
Contrasto 82
Luminosità 50
Nitidezza 10 e 10 (se molto sensibili al rumore provate 0 e 0)
Gamma 2.2
Gamma colore Normale
Filtri tutti off, sia quelli di opzione immagine che di controlli esperti
True motion utente 2 e 10
Cinema reale Off

Riguardo al bilanciamento del bianco, ho usato quelli di darko, che trovate su YouTube cercando darko oled e selezionate il video di settings del B6. Poi io nel metodo a 2 punti ho alzato il rosso di 5 tacche sia in punto basso che in punto alta, perché il nero e bianco viravano troppo al rosso per me.
Il sistema di gestione colori lasciatelo perdere. Darko nei settings dell'e6 lo tocca ma alcune recensioni dicono che crea problemi. Infatti voi usate i settings del b6

Non sottovalutate queste impostazioni, perché se dopo averle messe provate a impostare SPORT l'immagine cambia dal giorno alla notte, mette i brividi dal tanto che fa schifo. Nitidezza stessa cosa!
Infine considerate la sorgente. Ci sono partite che di base sono di qualità pessima, tipo quelle delle nazionali sudamericane di questi giorni o la serie B. Qui il TV non c'entra ma è il segnale che è così. Ho collegato il mio plasma per verificarlo ed era uguale.
A voi...
 
Ultima modifica:
A me quello che fa incavolare, che ci usano sempre come beta tester, è una moda di questi ultimi anni, che tanti produttori d'elettronica usano, hanno talmente tanta fretta di lanciare ogni anno modelli nuovi, che non trovano mai il tempo di testarli per bene.
Poi li buttano fuori con firmware approssimativi, li aggiornano un paio di volte, e dopo ..........[CUT]

Probabilmente quando hanno progettato questi Oled non avevano ancora disponibili lettori blu ray 4k e dischi relativi, infatti da quanto leggo il problema si manifesta solo lì, mentre su altre fonti 4k va bene.
 
A me quello che fa incavolare, che ci usano sempre come beta tester, è una moda di questi ultimi anni, che tanti produttori d'elettronica usano, hanno talmente tanta fretta di lanciare ogni anno modelli nuovi, che non trovano mai il tempo di testarli per bene.
Poi li buttano fuori con firmware approssimativi, li aggiornano un paio di volte, e dopo ..........[CUT]

Quanto costa testarli bene per un'azienda? Quanto costerebbe ad un'azienda dare 100 televisori prototipi ai dipendenti? Con che criteri li darebbero a 100 dipendenti in particolare? I 100 dipendenti accetterebbero di lavorare a casa fuori orario? (Per noi e' divertente giocare con un televisore, un dipendente forse non lo gradirebbe considerandolo comunque lavoro extra-orario).
L'ingegnere che ha lavorato sul prodotto ha svolto la propria mansione per cui era stato pagato e magari non era compito suo segnalare problemi perche' non rientrava nei suoi obiettivi aziendali ma doveva concludere il progetto nei tempi previsti per passare a nuovi progetti.
Spesso le aziende impongono ritmi basati sul contenimento dei costi, sulla massimizzazione dei profitti, sulla rapidita' di uscire sul mercato con nuovi prodotti. Non lavorano piu' artigianalmente ma in modo piu' efficiente possibile. Altrimenti i costi salirebbero esponenzialmente ed i prezzi pure (volendo mantenere lo stesso margine di guadagno).

NB: non sono penso che sia giusto. Sono d'accordo con te, da consumatore che ha pagato ed ha diritto ad un prodotto perfetto e anch'io mi incavolo.

Dico solo che se i prezzi scendono da qualche parte devono tagliare. Che vantaggio avrebbero se investissero di piu'? Ne produrrebbero meno, costerebbero di piu' e ne venderebbero meno.
 
Ultima modifica:
Scusate ho modificato altrimenti qui si finisce OT.
Ho salvato il messaggio, ditemi dove possiamo discuterne e lo pubblico li.

Chiedo scusa.
 
Ultima modifica:
2 domande:

Qualcuno ha provato ad usare ARC? Ho provato a collegare HDMI 2 al decoder e attivare l'impostazione dalla TV ma non ricevo nulla.
Invce con l'ottico funziona

Voi avete questa impostazione? "Modalità Immagine smart" & Risparmio Energetico Auto

Qualcuno può condividere qualche impostazione d'immagine?
 
se non ricordo male puoi disattivarlo dalle impostazioni della Xbox

Si infatti mi è toccato disattivare l'hdr, con sommo rammarico oltretutto dato che graficamente c'è una differenza enorme in termini qualitativi, speriamo lg si sbrighi.

Consiglierei anche ai futuri possessori di ps4 pro di iniziare a mandare mail alla lg segnalando l'urgenza del problema, magari non avremo lo stesso impatto dei forum stranieri ma è sempre importante agire.
 
Chiedo scusa se faccio una domanda stupida, rispetto gli argomenti trattati in questa discussione. Questi nuovi TV non hanno il tasto fisico per lo spegnimento, quindi restano praticamente sempre in stand-by. Secondo voi è sbagliato attaccarli ad una presa comandata che toglie completamente la corrente quando non lo si usa? Non ne faccio una questione di risprmio energetico, ma sapere che sono sempre sotto tensione non mi fa impazzire.
 
Il televisore dopo 4 ore di accensione esegue dei cicli di pulizia che migliorano la qualità di visione, il ciclo inizia non appena spenta la TV e non é consigliabile interromperla.
 
Chiedo scusa se faccio una domanda stupida, rispetto gli argomenti trattati in questa discussione. Questi nuovi TV non hanno il tasto fisico per lo spegnimento, quindi restano praticamente sempre in stand-by. Secondo voi è sbagliato attaccarli ad una presa comandata che toglie completamente la corrente quando non lo si usa? Non ne faccio una questi..........[CUT]

al limite staccal dopo 15/20 minuti che l'hai messa in stand-by, così gli dai tempo di fare l'eventuale ciclo di pulizia che parte ogni 4 ore di utilizzo.
 
2 domande:

Qualcuno ha provato ad usare ARC? Ho provato a collegare HDMI 2 al decoder e attivare l'impostazione dalla TV ma non ricevo nulla.
Invce con l'ottico funziona

Voi avete questa impostazione? "Modalità Immagine smart" & Risparmio Energetico Auto

Qualcuno può condividere qualche impostazione d'immagine?

si, ho tutto collegato in ARC, tranne il bluray che va diretto sul denon.

Esempio:
Denon HDMI ARC <-> LG HDMI2 ARC
Sky <-> LG HDMI1

accendo Tv e Sky. sento sky dalla TV. attivo da menu uscita ARC bla bla bla.. si accende il Denon e Sky lo sento dal Denon e non dalla TV. (ed il telecomando LG mi controlla il volume automaticamente sul Denon)

Cosa non ti funziona?
 
Io prima o poi prenderò quell'accrocchio per valutare l'input lag perchè veramente non riesco a vernirne a capo.

Sto giocando a Gears 4 in modalità difficile (per ora solo single player) e NON ho nessunissimo problema.

Quindi due sono le cose, o prevedo le "mosse da fare" e premo il tasto prima del dovuto (veggenza mode on) o non so spiegarmelo.

Chi sta giocando in hdr ha disattivato almeno il true motion e i vari filtri? Tanto non servono ad un cavolo ai fini dell'hdr.
 
Ciao Andrea perdonami ma tu stai giocanfdo in hdr? perchè i problemi son solo lì, togliendo l'hdr si gioca benissimo.

p.s. naturalmente avevo tutti i filtri disattivati
 
Ciao Andrea perdonami ma tu stai giocanfdo in hdr? perchè i problemi son solo lì, togliendo l'hdr si gioca benissimo.

p.s. naturalmente avevo tutti i filtri disattivati

Certo, sto giocando in hdr e non ho nessunissimo problema. Il gioco è giocabilissimo (perdona il gioco di parole) e se non lo fosse, come puoi capire, i nemici mi farebbelo un C..O quadrato. Hai disattivato anche il true motion?
 
si, ho tutto collegato in ARC, tranne il bluray che va diretto sul denon.

Esempio:
Denon HDMI ARC <-> LG HDMI2 ARC
Sky <-> LG HDMI1

accendo Tv e Sky. sento sky dalla TV. attivo da menu uscita ARC bla bla bla.. si accende il Denon e Sky lo sento dal Denon e non dalla TV. (ed il telecomando LG mi controlla il volume automaticamente sul ..........[CUT]

Praticamente ho questa situazione:
HDMI2 <-> Decoder Cuffie
HDMI1 <-> XboxOne S

Non sento nessun audio anche quando imposto ARC come uscita. Il collegamento e come sul vecchio TV e lì funzionava.
Stasera controllo se magari mi sono dimenticato di attivare il Simplelink.

Mentre per i menù qualcuno mi può confermare che quelle 2 opzioni non sono presenti? Dal manuale non è chiaro.
 
anche io
HDMI2 <-> Onkyo
HDMI1 <-- XboxOne S

l'audio passa benissimo, unico difetto è che ogni volta che accendo il tv si accende sempre l'onkyo
mentre vorrei decidere io quando farlo

Allora devo controllare le impostazioni.
Prima attaccavo direttamente Xbox al decoder delle cuffie ma così facendo ora perdo HDR e il 4K.
Dall'xbox poi cosa imposti uscita bitstream su HDMI?
 
Top