• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 55EC930V

Ottimo, io mi chiedo sempre come fanno i negozi fisici a proporlo a 2500€ almeno, chi lo compra a quel prezzo?

io l'ho preso a 2599 più estensione di garanzia 120 euro mi pare, portato in casa e montato dagli addetti. Dopo un problema che ho avuto con un TV tempo fa (comprato online) preferisco pagare di più ma comprare al trony sotto casa... (alla fine gli euro in più non mi cambiano la vita, ma può essere diverso per altri giustamente).
 
lo vedo ancora disponibile, sicuramente il miglior prezzo sugli stockisti!! a 1990€ , non era mai sceso a tanto.
Probabilmente il prezzo del suo valore piu giusto.
 
be'...un 55 fullHD a 4,20mt, secondo lo schemino , mi pare inappropriato...
io sono a 2,80mt, e la considero una distanza corretta.
 
be'...un 55 fullHD a 4,20mt, secondo lo schemino , mi pare inappropriato...
io sono a 2,80mt, e la considero una distanza corretta.

quella distanza non è l'unica corretta, il grafico dice che da 4,20 su 55" full hd percepisci la differenza rispetto ad un 720p, avvicinandoti cominci a percepire la differenza su un TV della stessa dimensione 4K fino a 2,20 m a distanza dalla quale avresti un tangibile beneficio passando al 4K perchè la risoluzione full hd a quella distanza è nettamente distinguibile. Col limite di tutti i grafici grafici che si basano su misure non propriamente adeguate, questo ti dice che un FULL HD puoi posizionarlo da 4,20 a 2,20 m avendone il massimo beneficio, per distanze superiori avresti lo stesso beneficio con TV hd ready e per distanze inferiori avresti un beneficio maggiore con un TV 4K... Ovviamente quel grafico non tiene conto della reale capacità di visione della vista, perchè nonostante non si riescano a distinguere i singoli pixel, due schermi uno FULL HD e l'altro 8K appaiono diversi visti dalla stessa distanza (distanza superiore alla massima dalla quale è possibile distinguere i pixel di un 8K)
 
Vi tengo aggiornati. Penso Arriverà prossima settimana ormai dato che c'è il weekend di mezzo.
Ciao,la garanzia è europa giusto?A me(da altro venditore)è stato detto che cambia solo il sintonizzatore il modello EU non ha il DVB-T2/S2 la numerazione non corrisponde come con il modello italiano per ricevere tutti i canali si deve scegliere Grecia come Paese il resto delle caratteristiche e accessori è uguale.Ma nella descrizione gli stockisti lo riportano.Qualcuno conosce la verità.Se manca DVB-T2/S2 sarà un eventuale problema futuro.
 
ciao ragazzi, una domanda secca, secondo voi il prezzo degli stokisti è il prezzo minimo che questa tv possa scendere o magari ci sono ancora margini di un calo?(siamo quasi vicini al mio budget massimo) Visto anche gli oled 4k ormai sul mercato.
 
Nessuno puo saperlo, il prezzo finale dipende da troppe variabili, la prima è la quotazione dell'euro che in questo periodo sta scendendo di brutto, il prezzo che stabilisce il produttore che a sua volta dipende dai costi di produzione e dalle quantità prodotte. Certo da quando è uscito è gia sceso tanto, segno che i costi di produzione non devono essere tanto alti, altrimenti non si sarebbe mai dimezzato il prezzo finale.
 
Nessuno puo saperlo, il prezzo finale dipende da troppe variabili, la prima è la quotazione dell'euro che in questo periodo sta scendendo di brutto, il prezzo che stabilisce il produttore che a sua volta dipende dai costi di produzione e dalle quantità prodotte. Certo da quando è uscito è gia sceso tanto, segno che i costi di produzione non devono ..........[CUT]
Infatti, ho seguito tante tv sul mercato e la loro involuzione dei prezzi, il 930 in questione, da quando è uscito ( tutto sommato poco tempo) ,a differenza di tante tv (lcd) è sceso tantissimo in poco tempo
 
Non sono proprio daccordo, lo street price quando e' uscito era dai 2200 a 2400 a settembre. (io preso a ottobre a 2270)
Salito per Natale/Gennaio sui 2300/2500
Marzo si arrivava a 2100
Aprile 1990

Percio' se guardiamo da settembre quando e' uscito , fino ad oggi , e' sceso 210 €, se facciamo riferimento al prezzo street piu basso.
 
Non sono proprio daccordo, lo street price quando e' uscito era dai 2200 a 2400 a settembre. (io preso a ottobre a 2270)
Salito per Natale/Gennaio sui 2300/2500
Marzo si arrivava a 2100
Aprile 1990

Percio' se guardiamo da settembre quando e' uscito , fino ad oggi , e' sceso 210 €, se facciamo riferimento al prezzo street piu basso.
Si infatti hai ragione Carlo, però c'è anche da dire che, oltre a far un solo miscuglio tra i prezzi online e quelli fisici ( quindi dovremmo capire quali dei due prendere come punto di riferimento) il prezzo d'uscita era quasi un prezzo di lancio... Anche or attualmente, il prezzo online varia dai 3000 e passa su ebay (assurdità inconcepibile) ai 1990 degli stokisti
 
Top