• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 55EC930V

Il 910 ha un angolo visivo assoluto, l'immagine non acquisisce tinte neanche visto di sbieco:
http://i.rtings.com/images/reviews/eg9100/eg9100-ec9300-large.jpg

Inoltre ha una calibrazione di fabbrica eccellente (in modalità isf), migliore di quella dell'ec930.

Infine, ha un pannello perfettamente "liscio" e privo di imperfezi..........[CUT]

Non ho mica capito cosa deduci da sta foto, visto che ec930 e' piu bianco del ec910 , oltre a essere piu di traverso ec930 .....a poco senso se bisogna vedere cose che non ci sono..
 
Il 910 ha un angolo visivo assoluto, l'immagine non acquisisce tinte neanche visto di sbieco:
http://i.rtings.com/images/reviews/eg9100/eg9100-ec9300-large.jpg

Carlo46 ha ragione, quella foto non vuol dire nulla, l'EG910 sembra semplicemente regolato con una temperatura più fredda dell'EC930, lo si vede anche dal resto dei colori come il rosso ed il verde, sono calibrate diversamente.

Anche in termini di angolo di visione assoluto, il 930 (come tutti gli OLED) non ha alcun problema:

http://www.tomshw.it/files/2014/11/immagini_contenuti/60751/lg-55ec930v-001.jpg

All'inizio ritenevo rtings.com un ottimo sito, ma dopo aver provato la loro calibrazione del 930 mi sono decisamente ricreduto.
 
Ultima modifica:
insomma non si capisce mai se il 910 è migliore del 930 o no...
A parte web-os 2, interessa la qualità del pannello, la luminosità...
E può dirlo solo chi li ha almeno visti insieme oppure conosce molto bene questi televisori.
Perché il dubbio sull'acquisto di un fhd oled è:
prendere il 930 più bello e più attrezzato(+ 1 porta hdmi + uscita cuffia + uscita audio analogica + occhiali 3d) oppure il nuovo 910 (che magari ha un pannello migliore ed è leggermente più luminoso, se è vero)???
 
In linea di massima si, però ci sono casi in cui la linea successiva poi si rivela inferiore a quella dell'anno precedente.
Io ho sviluppato una teoria tutta mia al riguardo, infatti per 6-7 anni consecutivi ho sempre acquistato lettori cdp Marantz e devo dire che la qualità era ad anni alternati, un anno ottimo prodotto, poi sembrava che vivesse di rendita per quello successivo e poi rimigliorava.
Tendenzialmente vista la giovane tecnologia sarei propenso all'ultimo modello, penso che LG stia facendo dei tiri di aggiustamento pian piano.
Cmq visto il trend dei prezzi taglierei la testa al toro e prenderei il 920. :D
 
Non ho resistito:D..... al prezzo di Euro 1574,10 davvero non potevo farmelo sfuggire, preso ieri sera dagli STOCKISTI con pagamento tramite PAYPAL, aspetto notizie sulla spedizione.
P.S.: dubito fortemente che il 910 sotto Natale arrivi fino ai 1.500, ci arriverà sicuramente, ma non certamente sotto le feste.
 
Non ho resistito:D..... al prezzo di Euro 1574,10 davvero non potevo farmelo sfuggire, preso ieri sera dagli STOCKISTI con pagamento tramite PAYPAL, aspetto notizie sulla spedizione.
P.S.: dubito fortemente che il 910 sotto Natale arrivi fino ai 1.500, ci arriverà sicuramente, ma non certamente sotto le feste.

Ben Fatta!!! ;)
Continuate... Così finite le scorte del 930 e rimettono il 910 disponibile :p:p:p
 
Non ho resistito:D..... al prezzo di Euro 1574,10 davvero non potevo farmelo sfuggire, preso ieri sera dagli STOCKISTI con pagamento tramite PAYPAL, aspetto notizie sulla spedizione.
P.S.: dubito fortemente che il 910 sotto Natale arrivi fino ai 1.500, ci arriverà sicuramente, ma non certamente sotto le feste.

Bene, forse finalmente ce' qualqunaltro che calibra! Se ti serviranno delle dritte chiedi pure.
 
ciao a tutti ho acquistato questo gioiello da ormai un mese ma non ho capito il discorso della calibrazione. Io l'ho usato fino ad oggi su standard perché mi sembrava si vedesse già benissimo così, c'è una ragione per la quale si deve fare la calibrazione o è solo un settagio per migliorare la qualità delle immagini?
 
Serve per impostare l'immagine per raggiungere la migliore qualità possibile nelle condizioni di visione abituali e secondo un riferimento standard oggettivo, cioè più federe possibile al girato, piuttosto che soggettivo.
 
Ultima modifica:
Top