IukiDukemSsj360
New member
L'unico vero tangibile progresso su questi primi OLED tv sembrerebbe solo il livello del nero (incide anche su i colori), che si è molto importante, ma da solo non giustifica l'esborso decisamente maggiorato, se non ne i primi due anni di vita di una nuova tecnologia lanciata sul mercato odierno, prendere in questo momento un 2K seppur OLED, darebbe l'impressione di acquistare qualcosa di costoso ma già vecchio; a parte Samsung ed LG, solo adesso gli altri si stanno muovendo in ambito OLED, per far aumentare la domanda, bisognerebbe applicare una strategia simile ad i led tv, in modo da rimpiazzare totalmente gli lcd con gli Oled nella fascia medio/alta, e lasciare la produzione di lcd solo nella fascia medio/bassa, sotto i 1500€ solo così possono prendere piede, ci vorrà qualche anno, ma una volta consolidati, con l'abbattimento dei costi, si potrà introdurre il vero OLED "CRT" inizialmente nella fascia alta, per poi coprire la fascia medio/alta, di sicuro nei prossimi 2 o 3 anni un buon traino per gli OLED potrebbe essere l'accoppiata con la risoluzione 4K e la possibilità di avere un 3D passivo a piena risoluzione Full-HD, a patto di avere uno Street-price non troppo elevato,
un Oled 55 4K' su i 3000/3500€ al massimo, tv da soli 50' con prezzi da 4000/5000€ di questi tempi non hanno motivo di esistere, se non per un uso prettamente professionale, o di prima introduzione di nuova tecnologia sul mercato.
un Oled 55 4K' su i 3000/3500€ al massimo, tv da soli 50' con prezzi da 4000/5000€ di questi tempi non hanno motivo di esistere, se non per un uso prettamente professionale, o di prima introduzione di nuova tecnologia sul mercato.
Ultima modifica: