• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Grazie Sox, ci provo, quando hai tempo mi dici per il 3D ?

Domanda: le impostazioni della modalità immagine le hai tutte spente ? Sia per la Play che per il 3D ? Truemotion, Cinema reale, ecc. ?

Se ci fai caso quando selezini un ingresso su PC, in automatico sono disattivate tutte le opzioni immagine, quindi non devi fare nulla, in questo modo il lag è ridotto al minimo possibile.
 
Vorrei prendere questa tv in sostizione del plasma ps51d550, ma vi chiedo...

1) se prendo la ps4 slim che non ha uscita audio ottica ed entro con hdmi posso uscire dall ottica della tv con audio 5.1 dolby digital e 5.1 dts? (Si chiama passthrough?)

2) eventualmente l' hdr come sarebbe sul 910v?

3) se passo dal mio denon avr1610, l' hdr non..........[CUT]

2) Il 910V non supporta l'HDR.

4) Ho provato un film codificato in h265 10bit e non ho avuto nessun problema di visione, avanzamento o altro.

Grazie per la segnalazione!
Solo che non ho capito granché...
Cosa significa che il router trasmette su un canale adiacente alla frequenza usata dalla tv? E dove si verifica questa cosa?
Io ho la tv sempre collegata tramite cavo ethernet al mio router Tim (fibra).

34€ è già un buon prezzo per delle cuffie LG originali... però conviene ancora ..........[CUT]

Dimentica quella parte (interferenze), è un problema che ho avuto solo per caso. Quello che non ho capito è se la TV accende la parte wi-fi a ogni accensione, il menù non è chiaro, e non si capisce se quando si clicca nella sezione wi-fi esso è già acceso nonostante la volta prima l'abbia spento. Anch'io uso il cavo.

Da quello che mi risulta le sole cuffie bluetooth compatibili sono solo quelle di marca LG, infatti ho provato ben 3 tipi di cuffie di marche varie (non LG) e non son state riconosciute/rilevate. Se poi ci siano "cloni" compatibili non non si può sapere...:)

Quelle da 34€ sono ottime cuffie con un ottimo audio, ottima durata della batteria (12-14 ore), la portata del segnale per me è buona dato che un muro di mattoni non blocca il segnale. Se le usi solo con il TV (io le uso anche con lo smartphone) alla loro accensione vengono rilevate automaticamente (dopo il primo parring).:)
 
Per il momento no, ma sto aspettando che un amico mi presti alcuni film blueray 3d in modo da testare la tv anche per il 3d. Appena provo ti faccio sapere.

Ah approposito, la PC mode setta il nero su automatico, per una resa ottimale devi mettere la ps4 su RGB completa altrimenti vedrai i colori slavati. In alternativa puoi lasciare rgb cosi e settare il nero della PC mode su BASSO
 
Io no, perché trovo strano che non ci sia il changelog e che sul sito web sia disponibile ancora anche il vecchio.

In effetti non ha nessun senso pubblicare sulla pagina il vecchio ed il nuovo fw e per giunta senza changelog; cmq credo che il nuovo abbia attivato la ricezione del segnale televisivo in DVB-T2.
 
Chiarimenti sul ciclo di compensazione

Ho letto molto riguardo il ciclo di compensazione per il nostro modello, ma nonostante ciò non mi sono ancora chiari dei punti.
1 Lo effettua ogni 4 ore? (A me sembrano di meno)
2 quando lo effettua una volta in standby la luce rossa è spenta per circa 2-3 minuti dopodiché si riaccende la luce rossa e fa un Clack, quindi dura 2 minuti il ciclo e non 15?
3 Di notte dopo le 3 e 30 mi è capitato di sentire il clack del ciclo. E non mi è chiaro il motivo.
Se qualcuno mi chiarisce tutti i punti gliene sarei grato.
 
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum e mi sono registrato perchè grazie alle vostre opinioni ho acquistato anche io questo tv in offerta a 1000 euro. Ho Visto che inizialmente bisogna fare una specie di ''rodaggio'' mi potreste spiegare bene in cosa consiste? e i settaggi migliori quali sono? Grazie mille anticipatamente
 
Il 'rodaggio' praticamente consiste nel mantenere la luce oled bassa tipo massimo 30, per i settaggi li trovi sulla pagina del 930 che ha praticamente lo stesso pannello.
 
Salve a tutti. Possiedo il modello 910v, e per i settaggi ho visto che bisogna utilizzare quelli relativi al modello 930v. Ebbene sono riuscito a regolare tutto tranne il livello del nero, dato che mi spunta la schermata grigia e non mi fa modificare nulla(rimane su auto) . Come mai? (ho anche disattivato la modalità risparmio energetico e la tv è impostata ovviamente su uso privato)
 
Ho letto molto riguardo il ciclo di compensazione per il nostro modello, ma nonostante ciò non mi sono ancora chiari dei punti.
1 Lo effettua ogni 4 ore? (A me sembrano di meno)
2 quando lo effettua una volta in standby la luce rossa è spenta per circa 2-3 minuti dopodiché si riaccende la luce rossa e fa un Clack, quindi dura 2 minuti il ciclo e..........[CUT]

1- bastano due ore di funzionamento per far partire il ciclo....
2- dura circa tre minuti
3- controlla nelle impostazioni generali se alle 3.30 è impostato qualcosa... tipo la ricerca degli aggiornamenti fw.
 
Top