• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

grazie del supporto morale
Credo davvero che quanto accaduto questa volta sia un fatto straordinario. Ovviamente nessuno può pensare di rifilarti un televisore con quel tipo di danno, non è nemmeno nel loro interesse pagare una spedizione e un'uscita del tecnico in più a vuoto.
Se posso dire comunque, accontentarsi di un Kuro non è la cosa peggiore che possa capitare nella vita.
Sai, c'è chi ancora vive con un LCD 32" scadente... ;)
 
Forse risulto ripetitivo e seccante ma voglio riprendere la questione banding. Allora:
Ho provato tutti i tipi di impostazioni dal menu e ormai ho capito che oltre che alle basse luci (che ormai è assodato) cio' che si nota SOPRATUTTO sui panning veloci nel BIANCO non sono delle bande verticali ma dei fasci di luce verticali. Se notate la foto https://imgur.com/gallery/tA3o3 del mio pattern vi accorgerete della presenza di righe più luminose anche di differente larghezza (NON le bande verticali squadrate) ebbene queste righe o come cavolo le vogliamo chiamare, si vedono nei panning veloci chiari come uno schermo omogeneo bianco tipo la demo snowboard della lg ambientato appunto sulla neve. È inutile che si fa finta di non averle-vederle! Io ho anche un lg led e ci sono gli stessi fasci più luminosi ma sono molto più accentuati e risultano davvero fastidiosi su un lcd perché molto piu marcati. La cosa che non riesco a capire è che si pubblicizza tanto l oled per i pixel autoilluminanti e poi si notano le fasce di luce del pilotaggio! O almeno suppongo si tratti di quelle.
Se ci fosse un modo per agire sul bianco, aumentando il livello massimo di luminanza, forse si potrebbe risolvere, ma ho i miei dubbi. Ho letto anche di un utente qua sopra che tornando al firmware originale 3.35 mi pare, abbia avuto grossi vantaggi, non so.
Cosa mi potete dire a riguardo?
 
Buonasera a tutti. Stavo giusto cercando nel forum per schiarirmi le idee in merito a questi fasci di luce che ho notato sul mio televisore. Dunque me ne sono accorto guardando i film su netflix mentre in realtà con i canali televisivi non ci ho fatto caso.
Vorrei postare una foto ma non so come riuscire a fare una foto dello schermo pieno e grigio cosi' come postata da Sox. Se mi date un suggerimento provo a fotografarlo. Grazie e buona serata.
 
Qualcuno ha i file in un unico file .zip da caricare su questo forum delle immagini per fare i test a questo TV?
Grazie.
Qualcuno li ha caricati su Google Drive (dovresti cercare nel forum). Non so se da lì si riesca a scaricare uno ZIP. Sicuramente comunque sarebbe impossibile caricare un file così grosso nel forum.
 
Buonasera a tutti. Stavo giusto cercando nel forum per schiarirmi le idee in merito a questi fasci di luce che ho notato sul mio televisore. Dunque me ne sono accorto guardando i film su netflix mentre in realtà con i canali televisivi non ci ho fatto caso.
Vorrei postare una foto ma non so come riuscire a fare una foto dello schermo pieno e grigio..........[CUT]

Ciao Massimo, puoi fare in questo modo: da smart tv vai su YouTube e cerchi "Tv oled banding vignetting test 5% gray" e troverai il pattern che ho condiviso io. Puoi usare imgur per postare o quello che preferisci.
 
OK, questo una foto del mio schermo.

Bruttino direi..http://imgur.com/JXNOvaL

No Massimo non direi, sembra assolutamente nella norma. Occhio e croce potrei dirti che i fasci verticali più luminosi li avverti nella zona centrale. Mi sbaglio? Dove li hai notati di preciso e su quale colore? Inoltre da quanto tempo hai la tv?
Chiederei anche a zoltan cosa ne pensa di questo dettaglio, visto che l ho trovato particolarmente interessato all argomento.
 
purtroppo quando lo noti la prima volta il vb l'occhio va sempre là.. le partite di calcio per esempio, campo verde e la linea la vedi sempre, a differenza dei film dove la noti in poche scene particolarmente scure
 
Si i fasci più luminosi sono nella zona centrale, Li noto sulle scene particolarmente buie e sui grigi. Quando non ho segnale, esempio sui canali radio, il nero di fondo è perfetto. Quando vedo un film su netflix sulle scene buie mi accorgo di questa differenza. Quando vedo un film dal digitale terrestre tradizionale non me ne accorgo. Mi piacerebbe capire xché. Tu lo vedi sempre questa zona piu' luminosa? il TV è del Dic. 2015 Io ho messo i settaggi di rodaggio e poi non li ho più cambiati. Devo fare delle modifiche?
 
mahh, purtroppo è un difetto di molti 910, c e poco da fare, l'unica cosa è provare a farsi cambiare il pannello in garanzia. che poi il rischio è di trovarne uno peggio..
 
Si i fasci più luminosi sono nella zona centrale, Li noto sulle scene particolarmente buie e sui grigi. Quando non ho segnale, esempio sui canali radio, il nero di fondo è perfetto. Quando vedo un film su netflix sulle scene buie mi accorgo di questa differenza. Quando vedo un film dal digitale terrestre tradizionale non me ne accorgo. Mi piacerebb..........[CUT]


Ok allora, su scene buie è normale anche io ne vedo regolarmente. Quello che invece non mi aspettavo, era di notarle appunto in un panning di partita oppure semplicemente su uno sfondo bianco, aprite per esempio il filmato su YouTube: Snowboard LG e osservate tutto il filmato attentamente, e ditemi se notate i fasci più luminosi sul bianco della neve.
 
Ok allora, su scene buie è normale anche io ne vedo regolarmente. Quello che invece non mi aspettavo, era di notarle appunto in un panning di partita oppure semplicemente su uno sfondo bianco, aprite per esempio il filmato su YouTube: Snowboard LG e osservate tutto il filmato attentamente, e ditemi se notate i fasci più luminosi sul bianco della ne..........[CUT]

Vi aggiungo un test fatto apposta per mettere in evidenza questo particolare difetto: https://youtu.be/on_jB7XjGzg
Si chiama Dirty screen effect / banding test v1 lo trovi sempre su YouTube massimo. Fammi sapere, con questo test a me è pieno di bande luminose il pannello
 
Ciao, qualcuno ha collegato la TV tramite HDMI3/ARC ad un impianto Home Theatre ?

Anche a voi succede che quando spegnete la TV/HT alla riaccensione la configurazione dell'uscita audio sul tv ritorna su altoparlanti interni ? Io devo ogni volta reimpostare su "uscita audio ottico/HDMI"

Grazie, Roberto.
 
Ciao, qualcuno ha collegato la TV tramite HDMI3/ARC ad un impianto Home Theatre ?

Anche a voi succede che quando spegnete la TV/HT alla riaccensione la configurazione dell'uscita audio sul tv ritorna su altoparlanti interni ? Io devo ogni volta reimpostare su "uscita audio ottico/HDMI"

Grazie, Roberto.

Ciao, comunque ho effettuato la prova 3d, molto bello davvero, la tv praticamente rileva il segnale 3d in automatico e setta l immagine su standard.
 
@Sox , ho guardato il video snowboard e non ho notato particolari fasci luminosi, neanche sul video youtube ma forse non sono stato attento, riproverò con più calma.
 
No Massimo non direi, sembra assolutamente nella norma. Occhio e croce potrei dirti che i fasci verticali più luminosi li avverti nella zona centrale. Mi sbaglio? Dove li hai notati di preciso e su quale colore? Inoltre da quanto tempo hai la tv?
Chiederei anche a zoltan cosa ne pensa di questo dettaglio, visto che l ho trovato particolarmente int..........[CUT]

Non so esattamente cosa sia, non l'ho ancora capito, ma qualcosa percepisco nei panning veloci nelle partite di calcio che mi fa un effetto DSE. Per quanto riguarda le basse luci, la disuniformità di questi pannelli è fatta di forme irregolari, ha cioè un suo "disegno" spesso diverso da pannello a pannello. Io posso dirti che a me hanno sostituito il pannello e, a parte il diverso "disegno" della disuniformità null'altro è cambiato, ossia ai bassi IRE la disuniformità c'è sempre, c'è sempre il vignetting e c'è sempre il banding. Per queste cose a mio avviso farsi sostituire il pannello è altamente probabile che si riveli inutile: al limite ha più senso cercare di ottenere un upgrade (a pagamento) alla serie 2016.
Non capisco cosa intendi quando dici che percepisci "fasci luminosi": se intendi che alle basse luci la parte centrale dello schermo risulta più chiara (e luminosa) dei bordi laterali quello è il vignetting. Questa cosa particolare io nelle partite di calcio non la vedo, la vedo solo alle basse luci.

Resta il fatto che nonostante i suoi difettuci è un gran bel vedere questo TV. Certamente per me superiore a qualsiasi LCD. Insomma lungi da me il ritenermi pentito dell'acquisto.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, non andate a cercare cose che non vedete nella visione normale... perché farsi del male?
Con buona pace di chi le vede durante le partite di calcio.
Io partite non ne guardo, non ho mai notato alcunché del genere, ben mi guardo dall'andare a cercare un altro difetto con video dedicati... comunque a suo tempo avevo guardato la demo snowboard alla ricerca del rosa ai bordi (problema da cui era afflitto il 930) e non avevo notato nulla di strano.
 
Top