• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Ma anche la vostra confezione LG dell'OLED (quella nera per intenderci) non aveva la base?
Cioè, tutta la confezione è tenuta con i due "lacci" però sotto non è la continuazione nera della scatola.

Si, la parte in basso è cartone non stampato.Credo sia fatta così perchè devi sfilare l'imballo dall'alto e quindi devono essere due parti separate...
 
Quindi il "rodaggio" è qualche burlone che si è inventato una leggenda metropolitana.

Di fatto il rodaggio consiste nell'evitare di spingere troppo nelle prestazioni il pannello prima che abbia effettuato un certo numero di cicli di assestamento. Magari non serve ad un tubo, ma di certo male non fa.
 
Buonasera gente, avrei un grosso dubbio amletico, ho ordinato il 910 e mi sto premurando di trovare la staffa per appenderlo al muro, ho chiamato l'assistenza LG e mi hanno detto che possono avere la OTW150 in 4/5 giorni alla modica cifra di €95 e devo passare a lasciargli una caparra per fare l'ordine... Qualcuno di voi ha avuto esperienza con altre staffe compatibili? non riesco a capire se devo per forza comprare la sua oppure se posso andare su una Meliconi, in un Uni€ mi avevano detto che va bene la SlimStyle 600 s ma vedendo il sito Meliconi non sembra supportare il modello LG in questione. Ovviamente anche altre marche compatibili, purché non si debba cristare troppo nel montare il tutto e possibilmente siano più facilmente reperibili della sua originale.
Grazie per le eventuali risposte e buon pomeriggio a tutti
 
Una domanda: ma perchè volete tutti appenderli sti tv? Sono così belli sulla base ed anche molto piu comodo in caso di collegamenti da fare, inoltre in caso di malaugurato guasto il tecnico il tv lo deve trovare sulla base, non è compreso lo smontaggio del tv dal muro nella garanzia. A me un tv appeso al muro da tanto la sensazione di negozio....
 
Mi sembra che ultimamente c'è stato qualche caso di pannelli difettosi sui modelli nuovi, soprattutto il 910.... non vorrei che per seguire la richiesta LG stia lesinando un pò sulla qualità!:eek:

L'ho notato anch'io, un po' troppi ultimamente.
Meno male che avendo comprato in negozio fisico ho consegna e prova funzionamento... Mi risparmio lo sbattimento del montaggio e se qualcosa va male se lo riportano subito loro.
 
Comunque a proposito del trasporto, il manuale sconsiglia di posizionare il tv in orizzontale ed inclinato, bisogna metterlo in verticale.
Anche se ad onor del vero, poi per il montaggio del supporto in figura lo mettono in orizzontale.:rolleyes:
 
Una domanda: ma perchè volete tutti appenderli sti tv? Sono così belli sulla base ed anche molto piu comodo in caso di collegamenti da fare, inoltre in caso di malaugurato guasto il tecnico il tv lo deve trovare sulla base, non è compreso lo smontaggio del tv dal muro nella garanzia. A me un tv appeso al muro da tanto la sensazione di negozio....

Ahah, è quello che penso anch'io ogni volta che entro nel topic... possibile che la metà delle domande sia rivolta alla dannata staffa a muro? XD

Oltretutto appendendo il tv si perdono un buon 40cm di distanza visiva, ed il 55" finisce per fare le veci di un 42"... (sto esagerando, però il principio è quello)
 
Ultima modifica:
Comunque a proposito del trasporto, il manuale sconsiglia di posizionare il tv in orizzontale ed inclinato, bisogna metterlo in verticale.
Anche se ad onor del vero, poi per il montaggio del supporto in figura lo mettono in orizzontale.:rolleyes:

Per chi dovesse trasportarlo concordo con MaxPT l'imballo deve rimanere in piedi (un pò come se la tv fosse appoggiata sul mobile per guardarla) e non sdraiata come nella foto dei post precedenti nel bagagliaio della focus, perchè nonostante tutto il polistirolo al suo interno potrebbe prendere urti e riperquoterli sulle estremità del pannello.

Secondo me e ribadisco SECONDO ME i pannelli che risultano difettatti, a quanto ho capito tutti presi online, sono la conseguenza di eccessivi urti dei trasporti perchè sull'imballo puoi scriverci FRAGILE grande come una casa ma se a qualcuno di voi è mai capitato di andare a ritirare qualche pacco direttamente in sede dai corrieri si sarà accorto che i pacchi volano a destra e sinistra senza troppe preoccupazioni degli addetti ( sono un magazziniere e con i corrieri ho a che fare tutti i giorni).

Per il resto stasera ho smanettato un pò con le impostazioni, ho settato quelle del 930 e a dire il vero non mi fanno impazzire ( per ora che non ci abito uso solo il segnale dell'antenna) poi ho cambiato su Standar e Eco e notavo un netto miglioramento.

Ho acquistato questo Tv per sfruttare i contenuti in HD quindi film e ps4 saranno quelli maggiormenti in uso!
Domani se ho tempo attacco l'hard disk esterno e carico un film in 1080 e vi faccio sapere come va!
Seguo con interesse la discussione
A presto
 
Salve a tutti scrivo il primo post...
Dopo giorni passati a leggervi nel tentativo di risolvere il grande dubbio Oled o led 4k ho deciso di tentare l'ignoto e acquistare il 910 lg oled.
Euro1980 da Euronics 20 rate interessi zero.
Lo installo domani sperando che le attese e l'emozione siano ripagate.
 
Alcune osservazioni:

- la stessa LG dichiara che non esiste il "rodaggio" eppure vedo che qualcuno continua con questa leggenda metropolitana, certamente non è il caso di tenerlo a 100 (ne appena comprato ne dopo), ma sicuramente è inutile tenerlo in modalità candela al buio. :)
- i difetti dei due tv presi dagli stockisti sono completamente diversi, il mio ha qualcosa che non va alla scheda madre ma il pannello è perfetto, mentre l'altro è sicuramente solo il pannello
- confermo che lo schermo è delicatissimo (praticamente solo un foglio), ed essendo curvo c'e' un polistiloro che lo protegge ma in ogni caso sconsiglio vivamente di trasportarlo appoggiato di lato
- il corriere che me lo ha portato lo trasportava nel furgone in piedi e le scritte sopra degli stockisti erano chiare.
- comprare in negozio ha 4 svantaggi:
- - costo superiore (dagli stockisti con il 10% di sconto fino a natale, 1682 euro spedito a casa!)
- - in ogni caso un corriere l'ha portato in negozio quindi il pacco non si è risparmiato le botte dei corrieri
- - bisogna portarlo a casa in auto e riportarlo in caso di guaio (quindi sicuramente posizione orizzontale)
- - potrebbero(*) rifiutarsi di cambiarlo nei primi 15 giorni, mentre per gli acquisti online (è un obbligo di legge!) c'e' il diritto di recesso.


Francamente dubito che un negozio permetta di far provare un tv imballato prima di portarlo a casa, ma se ci riuscite fatelo!

(*) Naturalmente alcuni negozi lo fanno lo stesso ma è una cortesia al cliente e se il cliente sbraita o accampa scuse assurde possono rifiutarsi, e rimane solo l'assistenza, in ogni caso che fine farà il TV restituito perchè ha un difetto quasi invisibile?
 
Ultima modifica:
Comunque a proposito del trasporto, il manuale sconsiglia di posizionare il tv in orizzontale ed inclinato, bisogna metterlo in verticale.
Anche se ad onor del vero, poi per il montaggio del supporto in figura lo mettono in orizzontale.:rolleyes:

Posso chiederti dove hai letto che il tv 'imballato' non può essere trasportato orizzontalmente?
Leggendo il manuale, quello che sconsigliano è di non trasportare il tv , fuori dall'imballo, in orizzontale...
 
E' una questione di buon senso in orizzontale l'imballo può essere soggetto a flessioni durante il trasporto in auto, in piedi invece è tutto più rigido.
 
Alcune osservazioni:

- la stessa LG dichiara che non esiste il "rodaggio" eppure vedo che qualcuno continua con questa leggenda metropolitana, certamente non è il caso di tenerlo a 100 (ne appena comprato ne dopo), ma sicuramente è inutile tenerlo in modalità candela al buio. :)
- i difetti dei due tv presi dagli stockisti sono completam..........[CUT]

Si, il problema sul mio tv è sicuramente solo di pannello.
Poi secondo me devo aver raggiunto il tot ore per cui scatta il controllo interno, si è accorto di aver brutti problemi, e quindi non fa più partire la tv... credo...

In ogni caso oggi viene Bartolini per ritirarlo. Speriamo non si inventino scuse sulla confezione... ci ho messo lo scotch per tenerla chiusa, sicuro si rovinerà la scatola.. :rant::rant:
 
E' una questione di buon senso in orizzontale l'imballo può essere soggetto a flessioni durante il trasporto in auto, in piedi invece è tutto più rigido.

Si parlava di manuale LG, ed io non riesco a trovare dove viene scritto.
Per il buonsenso non sono d'accordo: è talmente incastrato nel polistirolo che non vedo come possa spostarsi anche di un solo millimetro.
Cerchiamo di non alimentare leggende: in questo modo chiunque lo voglia comperare dovrebbe andare in negozio con il furgone o pagare il trasporto a casa (che poi sarei proprio curioso di vedere come questi imballi sono stati portati dalla Polonia fino al negozio...).
Questa comunque la mia opinione.
 
Io ho ricollegato le raggiere senza scotch sopra, e poi messo anche una scatola sopra in caso di ribaltamento dentro la scatola degli stockisti.

Io ho chiuso per bene la confezione LG. Inserita con alcune protezioni in quella degli stockisti, che ho adattato in modo da eveitare il più possibile i movimenti interni.
La ragazza di Post-Vendita mi ha detto che la scatola degli stockisti in realtà non è obbligatoria, ma consigliata.
 
Top