Alcune osservazioni:
- la stessa LG dichiara che non esiste il "rodaggio" eppure vedo che qualcuno continua con questa leggenda metropolitana, certamente non è il caso di tenerlo a 100 (ne appena comprato ne dopo), ma sicuramente è inutile tenerlo in modalità candela al buio.

- i difetti dei due tv presi dagli stockisti sono completamente diversi, il mio ha qualcosa che non va alla scheda madre ma il pannello è perfetto, mentre l'altro è sicuramente solo il pannello
- confermo che lo schermo è delicatissimo (praticamente solo un foglio), ed essendo curvo c'e' un polistiloro che lo protegge ma in ogni caso sconsiglio vivamente di trasportarlo appoggiato di lato
- il corriere che me lo ha portato lo trasportava nel furgone in piedi e le scritte sopra degli stockisti erano chiare.
- comprare in negozio ha 4 svantaggi:
- - costo superiore (dagli stockisti con il 10% di sconto fino a natale, 1682 euro spedito a casa!)
- - in ogni caso un corriere l'ha portato in negozio quindi il pacco non si è risparmiato le botte dei corrieri
- - bisogna portarlo a casa in auto e riportarlo in caso di guaio (quindi sicuramente posizione orizzontale)
- - potrebbero(*) rifiutarsi di cambiarlo nei primi 15 giorni, mentre per gli acquisti online (è un obbligo di legge!) c'e' il diritto di recesso.
Francamente dubito che un negozio permetta di far provare un tv imballato prima di portarlo a casa, ma se ci riuscite fatelo!
(*) Naturalmente alcuni negozi lo fanno lo stesso ma è una cortesia al cliente e se il cliente sbraita o accampa scuse assurde possono rifiutarsi, e rimane solo l'assistenza, in ogni caso che fine farà il TV restituito perchè ha un difetto quasi invisibile?