• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Grazie Carlo
Li ho impostati ma mi dà limpressione di immagine un pò troppo tenue annebbiata
Saranno i miei occhi
O che ero abituato al samsung con colori sparati
Mi piace però un immagine un pò ricca.
Non è facile trovare il compromesso giusto.
Help

Qualche tempo fa mi è capitato un episodio che ricorda molto questa situazione: essendoci una partita dell'Italia sul finire dell'orario di lavoro, con i colleghi abbiamo deciso di organizzare visione di gruppo in sala riunioni, approfittando del 55 Samsung (fascia media, non ricordo modello) normalmente utilizzato per i corsi dei neo assunti di alcuni programmi gestionali che utilizziamo.
Vado, setto al meglio la visione in modalità cinema/film ed aspetto l'arrivo degli altri.
La partita inizia, e tutti a dire: ma si vede male, che colori tristi, sembra che ci sia la nebbia.... Ebbene, non appena un collega ha effettuato il cambio in modalità sport/standard tutti hanno esclamato sollievo e finalmente sono stati appagati nello loro visione.
Inutile dire che per me il tutto risultava inguardabile... Colori fosforescenti che nulla hanno a che vedere con la realtà, il giallo dei palloni e delle scarpe mi abbagliava e il colore della pelle mi sembrava di alieni e non di esseri umani.
Inutile dire che a furor di popolo tutta la partita è stata vista così, con mia grande sofferenza.
Questo per dire di quanto la maggior parte delle persone sia totalmente fuorviata da ciò che vede nei centri commerciali, di quanto l'effetto wow sia predominante sulla buona visione, di quanto avrebbero bisogno di essere rieducate alla realtá, e di quanto dovrebbero essere piú predisposte a farsi consigliare per il meglio piuttosto che barricarsi dietro semplicistici "a me piace così", che va bene in alcune cose, ma in audio/video a mio avviso è completamente fuori luogo.
Per tutti quelli che hanno avuto la sensazione di non avere dei bei colori, abituate i vostri occhi a vedere nella tv una rappresentazione della realtà piuttosto che una enfatizzazione di questo e quello, e vi assicuro che non potrete tornare più indietro.
Una sorta di pillola blu alla matrix ;):D
 
Ultima modifica:
disabilità il trum che nn serve a niente.



no anch'io lo trovo molto rumoroso

Allora non capisco come si possa essere soddisfatti di tale tecnologia. Il plasma era e continua ad essere di un altro pianeta. Nero che più nero non si può? Ma de che? le scene scure sono "puntinate" ( rumore video) che di più non si può! soprattutto dove c'è il famoso nero che lascia tutti a bocca aperta. Devo pensare che nessuno tra gli utenti abbia mai posseduto un plasma? E si può settare quanto si vuole o si desideri ma la delusione rimane enorme. Inoltre si comporta come un comunissimo lcd. Visione dei film "elettrica" e fredda. Anzi, nei film con scene scure o nere il disastro è amplificato. Pentito amaramente di aver speso quasi 2000 euri.
 
Perdonami, ma ciò che tu riscontri non corrisponde a ciò che restituisce la tv.
Forse l'esemplare che hai ha qualche problema... ma che vuol dire nero puntinato? Che vedi dei pixel?
Perché con scermata nera al buio il televisore sembra spento, non c'è barlume di luce o pixel accesi.
 
Allora non capisco come si possa essere soddisfatti di tale tecnologia. Il plasma era e continua ad essere di un altro pianeta. Nero che più nero non si può? Ma de che? le scene scure sono "puntinate" ( rumore video) che di più non si può! soprattutto dove c'è il famoso nero che lascia tutti a bocca aperta. Devo pensare che nessuno tra gl..........[CUT]
Ti garantisco che molti possessori di OLED prima avevano Plasma tipo Pio e Pana, sei il primo a lamentarsi in questo modo!? Come lo hai impostato?
 
Pentito amaramente di aver speso quasi 2000 euri.[CUT]

Attenzione a:

- l'OLED ha una precisione quasi assoluta, se la sorgente è mediocre e purtroppo SkyHD è molto scarsa è esattamente quello che ti farà vedere, il meglio del meglio è Bluray (25mbps circa) o in alternativa Netflix (8mbps)
- il plasma smussa tutto lasciando scie
- il plasma consuma come uno scaldabagno elettrico

In sostanza resetterei al settaggio CINEMA o EXPERT1 preconfigurati e guarderei un bluray, se ci sono puntini il TV è sicuramente fallato.
 
Ma guarda questo tv sicuramente va settato opportunamente io vengo da un Panasonic vt 60 plasma che dicevano fosse il meglio del meglio che ho rivenduto dopo 20 giorni dato che offriva si un'immagine ottima ma che aveva pero' dei gravi difetti le ventole che facevano un rumore molto fastidioso come un video proiettore tritubo, scaldava come una stufa elettrica, poi sono passato al sony kdl 55w905a che reputo dopo oled di ora il miglior tv a led che ho posseduto l'unico difetto era la non uniformità dello schermo ai lati ma ha un'immagine eccezionale con tutti i difetti del led tipo coni di luce su schermate nere che pero' sono il limite di questa tecnologia.
Questo oled se lo setti bene è ottimo certo se lo confronto con un led mette in risalto tutti i difetti dell'immagine mentre il led maschera molto di più una trasmissione di bassa qualità ma se riproduci film in blu-ray non c'è storia sicuramente è la tv in questo momento che più si avvicina come caratteristiche al vecchio crt solo in alta risoluzione.
Chiaramente per vedere canali sd dtt si vedrà sempre meglio sul vecchio crt.
Se poi rilevi altre problemi potresti avere qualche problema che riguarda pero' solo il tuo tv.
Allora non capisco come si possa essere soddisfatti di tale tecnologia. Il plasma era e continua ad essere di un altro pianeta. Nero che più nero non si può? Ma de che? le scene scure sono "puntinate" ( rumore video) che di più non si può! soprattutto dove c'è il famoso nero che lascia tutti a bocca aperta. Devo pensare che nessuno tra gl..........[CUT]
 
Io ho gli stessi problemi di rinob73, squadrettamento su scene con poca luce e rumore video.
Non so se il termine squadrettamento è corretto, praticamente sulle zone quasi buie, quindi non completamente nere, spesso si vedono i pixel friggere.
Anche sul 3d del 920 qualcuno se ne lamentava, e personalmente credo sia un problema legato al segnale, io guardo solo sky, dove le vecchie serie tv o vecchi film di cinema classic a volte risultano inguardabili.
Il plasma gestiva meglio questi segnali, quindi capisco che nel caso di una visione di soli programmi tv dt e sky il plasma possa risultare più equilibrato. Di certo da una tv da 2000€ è lecito aspettarsi un elettronica in grado di gestire meglio i segnali poco nobili.
Detto ciò cosa posso fare per migliorare la qualità del segnale di sky che sembra ovvio che per alcuni e cmq più pulito che per altri?
Parabola, illuminatore, decoder, cavi...?
Setting personale by carlo.
 
Ultima modifica:
Preciso che il problema è presente in modo fastidioso con segnali sd, ma anche sulle ultime serie tv o film in "presunto" hd.
Per scrupolo ho visionato anche il 910 di un amico ed ho notato lo stesso problema anche lì, nonostante la qualità del segnale sembrasse leggermente migliore. Mi sento quindi di escludere problemi di pannello.
 
Mi sa che un plasma serio non lo avete mai visto o avuto, riguardo l'lcd saoete la differenza tra pannello VA e IPS? Edge Led e Direct Led?
Non creiamo luoghi comuni che gli lcd hanno neri grigi, coni di luce ecc...così come i plasma ci sono lcd e lcd.
Nulla a togliere all'oled che è il futuro e per fortuna direi ma ci sono da fare due considerazioni
1- siamo alle prime generazioni quindi questi modelli vanno a confrontarsi coi top gamma plasma e led e a parte il nero assoluto non noto altri vantaggi
2- la tecnologia oled è monopolio LG oggi con tutti gli annessi e connessi
Poi se vogliamo santificare a tutti i costi questi primi oled non mi sembra moralmente corretto
 
Per il rumore video alle basse luci, è fondamentale settare un livello del nero corretto ("luminosità"). Tuttavia, purtroppo, questo sovente è troppo alto alla sorgente e richiederebbe un aggiustamento apposito verso il basso. Come già detto, l'oled è estremamente preciso e rivela anche questi "difetti" che il plasma mascherava (dithering) e che gli lcd non sono fisicamente in grado di risolvere.
 
ieri poi non riuscivo ad aspettare e sono andato direttamente in filiale Bartolini a ritirare il pacco...
TV montata e sembra essere tutto ok!
Gli Stockisti perfetti! Rapidi, veloci e seri per la sostituzione in doa. Ero molto titubante, ma mi hanno sorpreso!

Ieri sera ho messo su "la compagnia dell'anello" per vedermi la scena nella miniere.... Ragazzi! Paura!!!
Appena entrano che poi diventano tutto buio! mamma mia... La tv è più nera di quando è spenta! Ah ah! La luce di Gandalf si apre dal nulla!!!

Sono contentissimo! Continuiamo con il rodaggio!! :)
 
Se utilizzate i setting di Carlo dovete guardarvi solo blu ray al massimo Netflix, poiché questo settaggio è senza filtri e rende il tv piu fedele possibile, ovvero quello che entra nel tv quello vedete, quindi se il segnale nativo è una schifezza (come spesso è quello di SKY) vedrete una schifezza. Vi consiglio di crearvi un altro settaggio per vedere SKY e l'sd provando ad attivare i vari filtri che in questo caso anche snaturando l'immagine possono dare un miglioramento visivo visto la bassa qualità del segnale entrante. Purtroppo se il tv è molto fedele ed è settato in maniera che non manipoli nulla, quello che entra quello vedete, un po' come una donna senza trucco, o è bellissima di suo oppure non vi piacerà.
 
Ti garantisco che molti possessori di OLED prima avevano Plasma tipo Pio e Pana, sei il primo a lamentarsi in questo modo!? Come lo hai impostato?

È impostato in modalità cinema con luce oled 30 e filtri tutti rigorosamente disattivati. Modalità "solo ricerca"
Ma vedere un film o un serial con scene buie è versmente triste. Rumore video impressionante anche con film/serial recenti prodotti in modo impeccabile. Dimenticavo: ieri sera mi trovavo a casa di un amico possessore di un plasma 50 ( non parlo di Pana o Pio ma di un comunissimo lg datato 5 anni) e gli stessi serial tv/ film su sky si vedevano in modo impeccabile! Devo veramente pensare che il mio abbia problemi? Perchè realizzare che un plasma da 450 euro valga in termini di visione 100 volte un oled mi vien da pensare. Ripeto, un film con scene buie e buio totale in camera.....inguardabile.
 
A questo punto, se tra gli utenti che possiedono tale meraviglia è presente un calibratore, sarei disposto a pagare i suoi servizi x togliermi ogni dubbio: venderlo perchè non soddisfatto o farmelo sostituire poichè fallato e poi farlo calibrare.

@Carlo46 saresti disponibile?
Grazie
 
Per onestà intellettuale è giusto però che io dica che per me il 910 per ora si comporta molto bene.
Premetto che il mio occhio è notevolmente viziato da un vpr che mi restituisce un'immagine cinematografica di assoluto rifermento.
Chi conosce il modello sa di cosa sto parlando ;)
Oltretutto lo stesso è stato calibrato da uno dei massimi esperti del settore, e parlo proprio di calibratore per professione (e questo lo dico per mettere subito in pace chi possa pensare che non abbia elementi per dire la mia).
Tornando al nostro, ciò che ho visto sino ad ora mi ha soddisfatto completamente.
Calibrato a dovere, e non vedo l'ora di farlo, il 910 secondo me ha le potenzialità per mettere in discussione molti dei parametri a cui molti televisori ci avevano abituati, raggiungibili sino ad ora solo dai top di gamma plasma ed i seguito lcd.
Qualche difettuccio c'è, ma è più legato alla parte gestionale che nella purezza delle immagini.
Sarà che io lo guardo a 3,5m (so che dovrei stare a 2,5/3 ma il letto sta li e 65 pollici erano troppi :D), sarà che lo giudico con segnali nobili (Demo HD, BD, ma anche netflix perchè no), sarà che sono stato particolarmente fortunato con il mio esemplare (difetti 0), ma io devo dare merito alle soddisfazioni che mi sta regalando.
Non è certo il santo graal dei televisori, ma non è neanche così come a volte lo sento descrivere.
Questo nel mio caso, nel mio ambiente, con il mio tv.
 
Io il rumore lo noto soltanto in alcuni casi, con alcuni contenuti sky, attivando la riduzione del rumore migliora molto. Va anche detto che altri contenuti sky si vedono benissimo. A me più che altro sembra che questa Tv soffra nei movimenti perdendo un pò di definizione (trumotion disattivato), l'ho notato nelle partite ma anche un pò nei blu-ray, c'è un modo per risolvere?
 
Se utilizzate i setting di Carlo dovete guardarvi solo blu ray al massimo Netflix, poiché questo settaggio è senza filtri e rende il tv piu fedele possibile, ovvero quello che entra nel tv quello vedete, quindi se il segnale nativo è una schifezza (come spesso è quello di SKY) vedrete una schifezza. Vi consiglio di crearvi un altro settaggio per ve..........[CUT]


Se mi posso permettere, dato che credo che ogni pannello faccia storia a se, non toccate regolazione del bianco e dei colori, lasciateli come da default.
Per il resto i valori di carlo sono perfetti per avere un giusto punto di partenza per poter godere di questo tv.
 
Top