• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Signori carissimi possessori anche voi di questo fantastico è dir poco TV. Sapete se in futuro breve spero ci sia la possibilità di avere una versione di Android per questo TV? mi servirebbe per aggiungere KODI e tante altre APP Android che trovo interessanti. Lo chiedo perché sugli Smartphone vengono sostituiti i firmware completamente, magari si potrebbe fare anche per queste TV. Fatemi sapere grazie.
 
Allora Zoltan quell effetto dse di cui parli è proprio quello di cui parlo io, nel senso sui panning per lo più uniformi come un campo o una schermata bianca si notano queste differenze di luminosità verticali strette (forse ho sbagliato a definirli 'fasci' ma è la parola che più ritenevo adatta. Sarebbe meglio definirle striature luminose ecco.
Massimo, queste striature luminose di cui parlo le noterai sicuramente sul video che ti ho postato, anche se non guardi attentamente è abbastanza semplice rilevarle, almeno io le noto, ma ho un occhio super critico.
Gwaedin per carità io non voglio discutere la qualità del nostro tv, è solo per discutere e avere ben chiaro queste "caratteristiche" che a quanto pare fanno parte proprio del disegno del pannello.
 
Allora ragazzi ecco qua di cosa parlo nello specifico, ho evidenziato le striature luminose di cui parlo e che zoltan precisamente rileva nei panning come dse: https://imgur.com/gallery/nx1Of
Il primo è il pannello di Zoltan
Il secondo quello di Massimo ma la foto è storta e poco chiara
Il terzo è il mio
 
Gwaedin per carità io non voglio discutere la qualità del nostro tv, è solo per discutere e avere ben chiaro queste "caratteristiche" che a quanto pare fanno parte proprio del disegno del pannello.
Né io voglio difenderlo a tutti i costi, non ce n'è ragione. Volevo solo dire che, come si diceva una volta, occhio non vede, cuore non duole. Chi di noi (mi pare la maggior parte) non ha mai notato questo difetto è bene che non se lo vada a cercare. Magari siamo fortunati e sulla nostra TV non c'è; magari invece c'è e dopo esserlo andati a cercare con una schermata di test iniziamo a vederlo sempre...
 
Ciao, qualcuno ha collegato la TV tramite HDMI3/ARC ad un impianto Home Theatre ?

Anche a voi succede che quando spegnete la TV/HT alla riaccensione la configurazione dell'uscita audio sul tv ritorna su altoparlanti interni ? Io devo ogni volta reimpostare su "uscita audio ottico/HDMI"

Grazie, Roberto.

Io ho un denon x2200 collegato con ARC.. funziona tutto perfettamente...
 
Ma il ciclo di compensazione da un ora è presente anche nel 910?

Come da titolo vorrei sapere se sto ciclo famigerato di un ora è presente anche sulla nostra tv, ho letto che si trova sul b6 ed è accessibile da menù immagine e che la tv lo fa ogni 2000 ore. Sul nostro invece? C'è o no?
 
Buongiorno a tutti! Dopo qualche mese di utilizzo posso dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Seguendo il thread leggo di alcune imperfezioni che può presentare il pannello, tuttavia come ha detto qualcun altro se non vedo nulla che mi da fastidio durante la visione non me lo vado a cercare.

Detto questo chiedo a voi se utilizzate le impostazioni consigliate nel primo post del 930 o se per caso vi siete adattati qualcuna di quelle preinstallate.
Personalmente seguendo alla lettera quelle consigliate (intendo quelle del 930) ho la sensazione di vedere una immagine non molto nitida, magari a favore del realismo dei colori; per farm capire preferisco e trovo più piacevole la modalità eco con luce OLED 30 piuttosto che quella consigliata tenendo conto della calibrazione con strumenti super sofisticati.
Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni? Qualche consiglio per poter sistemare il set consigliato del 930 con una maggiore nitidezzae definizione?
 
Buongiorno a tutti! Dopo qualche mese di utilizzo posso dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Seguendo il thread leggo di alcune imperfezioni che può presentare il pannello, tuttavia come ha detto qualcun altro se non vedo nulla che mi da fastidio durante la visione non me lo vado a cercare.

Detto questo chiedo a voi se utilizzate l..........[CUT]
Vedi meno definito perché la nitidezza è a 10 e non a 25 come la eco.
Poi anche altri filtri nella eco sono attivati, tipo ottimizzazione bordi.
In pratica ti piace di più l'immagine finta che ti viene restituita con filtri vari.
Posto che personalmente trovo tutte le impostazioni, che non siano cinema o expert, letteralmente aberranti, puoi avere una immagine simile a livello di definizione, aumentando i valori di questi filtri nelle expert, col vantaggio che almeno non vedi le persone fosforescenti come nelle varie eco/standard/eccetera...
 
Vedi meno definito perché la nitidezza è a 10 e non a 25 come la eco.
Poi anche altri filtri nella eco sono attivati, tipo ottimizzazione bordi.
In pratica ti piace di più l'immagine finta che ti viene restituita con filtri vari.
Posto che personalmente trovo tutte le impostazioni, che non siano cinema o expert, letteralmente aberranti, puoi ave..........[CUT]

Non trovo così finta l'immagine che restituisce la modalità eco con luce OLED a 30 tuttavia proverò a modificare la nitidezza alzandola un po' nella modalità suggerita nel solito post del 630.

I gusti probabilmente sono molto personali, ma avere la sensazione di vedere male (intendo proprio sfocato) non mi piace proprio.. servirebbe un compromesso quindi proverò a modificare qualche parametro come suggerito da te
 
Non trovo così finta l'immagine che restituisce la modalità eco con luce OLED a 30 tuttavia proverò a modificare la nitidezza alzandola un po' nella modalità suggerita nel solito post del 630.

I gusti probabilmente sono molto personali, ma avere la sensazione di vedere male (intendo proprio sfocato) non mi piace proprio.. servirebbe un compromesso..........[CUT]
L'immagine è sempre finta quando attivi pesantemente l'interpolazione video.
Non voglio scatenare flame, ma la modalità eco è totalmente sballata, colori troppo saturi e bianco tipo dash che tende all'azzurro, non ci sono discussioni.
Ho girato adesso su questa modalità su sky sport 1 e le magliette dei giocatori del Napoli fanno luce...
Discorso diverso sono i gusti personali, ovviamente.
Per curiosità, per la definizione, da che sorgente hai fatto i test o vedi poco definito?
Un blu-ray o uno streaming a 1080p di qualità spero.
Per le sorgenti diverse, va sempre valutata la qualità: già skyhd varia tanto da canale a canale per quanto riguarda bitrate e definizione.
 
Concordo, la modalità eco pure a mio giudizio è inguardabile. Per sky e bluray uso quella cinema, con luce oled 35 (aumentabile a 40-45 di giorno), colore caldo 1 e contrasto 97. Consiglio di partire da questa modalità o dalle expert, eventualmente alzando il dettaglio (io comunque non andrei oltre i 20 e senza attivare ottimizzazione bordi).
 
Se il desiderio è quello di un'immagine molto nitida forse un OLED non è l'acquisto giusto.
Un suo punto di forza è proprio l'immagine morbida, come i vecchi Plasma.
Altrimenti perché spendere di più? Io avrei speso 750 euro per un LCD 4K anziché 1290 per l'OLED FullHD...
 
Io l'ho preso a 1190 -10%= 1070
Bel colpo, un ottimo affare. Quando l'ho preso io a 1290 (a maggio) sembrava difficile che potesse scendere ancora. Subito dopo è tornato a 1500 e nei negozi fisici stava fisso a 2000. Io ero già contento così (a 1500 non l'avrei mai preso).
 
Bel colpo, un ottimo affare. Quando l'ho preso io a 1290 (a maggio) sembrava difficile che potesse scendere ancora. Subito dopo è tornato a 1500 e nei negozi fisici stava fisso a 2000. Io ero già contento così (a 1500 non l'avrei mai preso).

Grazie! Noto che adesso i negozi fisici lo mettono su una media dei 1700 e scontato 1300 massimo. Gli stock misero il coupon black friday e natalizio ancora valido tra l altro, e da 1190 scontano 10%. Sinceramente nemmeno io l avrei preso oggi a 1300.
 
Ciao, volevo sapere per chi avesse collegato la PS4 direttamente alla TV con cavo HDMI & cavo audio ottico all'impianto home theatre se gli funziona il Dolby Digital /DTS.

Nel mio caso (con il collegamento sopra evidenziato) e con la PS4 impostata con uscita audio ottica vedo sul display dell'impianto home theatre sempre LPCM 2.0 mentre, ad esempio, se guardo Netflix/Plex dalla TV vedo Dolby Digital/DTS a seconda della sorgente.

Grazie, Roberto.
 
Ciao, volevo sapere per chi avesse collegato la PS4 direttamente alla TV con cavo HDMI & cavo audio ottico all'impianto home theatre se gli funziona il Dolby Digital /DTS.

Nel mio caso (con il collegamento sopra evidenziato) e con la PS4 impostata con uscita audio ottica vedo sul display dell'impianto home theatre sempre LPCM 2.0 mentre, ad es..........[CUT]

Devi impostare dalla ps4 nelle opzioni audio la voce dolby digital invece della pcm. Le app le senti in dolby perchel impostazione audio delle app è su AUTO quindi in base al contenuto varia il sonoro.
 
Top