• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TV 4k hdmi 1.4 denon 2600h + Xbox one X

Ceee

New member
Ragazzi non riesco a trovare risposta leggendo il forum.

Attualmente l'xbox one x è collegata direttamente al tv
Un LG 49UF776V (porta ARC HDMI V.1.4 HDCP V.2.0 )

Sto pensando di acquistare un denon 2600h

La mia preoccupazione : collegando l'xbox al denon e quest'ultimo al LG vedrò ancora in 4k ? Avrò qualche sorta di problemi in quanto il denon ha hdcp 2.2 ? Non riesco a vederci chiaro . . .

Ho bisogno di un hdfury o qualcosa di simile tipo questo?

https://www.lindy.it/Converter-HDCP-2-2-e-1-4-bidirezionale.htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=38166

Grazie
 
le domande che mi sorgono sono due:

1) come fa attualmente il segnale 4K a passare su una connessione HDMI 1.4? Puoi confermare che la xbox non si a settata a full HD? (comunque il Tv farebbe l'upscaling).

ma, soprattutto:

2) che alternative hai?

Io credo che alla peggio continuerai a collegare la XBOX al TV (visto che ora funziona) ed Xbox al Denon via cavo ottico (se il collegamento via ARC "attraverso" il TV non dovesse funzionare).
 
Ultima modifica:
1: dal manuale non è specificata la versione hdmi così ho chiesto al servizio clienti LG e confermano hdmi 1.4 hdcp 2.0

Non penso faccia upscaling se no nelle opzioni non avrei hdmi ultra hd deep color 60 hz 4k 4.4.4 (dove è collegata xbox) o sbaglio?

2:hdfury? Spesa inutile ?

Quindi mi confermi che collegando l'xbox al denon poi non fa passare il 4k alla tv x via dei hdcp incompatibili?

A meno che non usi uno di quei "converter"
 
Per vedere se in è upscaling (da quanto mi dici presumo di no) dovrebbe basta pigiare il tasto "info" (sul mio LG webos è così).
Ovviamente il requisito HDCP 2.2 rileva per i contenuti protetti da diritto d'autore (blu ray e quant' altro).

Come accennato prima ad una "soluzione" penserei in un secondo momento, francamente per il principio "squadra che vince non si cambia" la mia prima scelta sarebbe lasciare Xbox collegata al Tv.

Hdfury: promette di risolvere ma costa da solo il 40% del Denon... http://old.hdfury.com/fix-hdcp-2-2-and-4k60-issues-once-for-all/
 
Ceee ha detto:
... così ho chiesto al servizio clienti LG e confermano hdmi 1.4 hdcp 2.0..........[CUT]
:confused: sembra molto strano che tv UHD la porta principale (quella ARC) sia HDMI 1.4 .


Se riproduci un contenuto da netflix dalla xbox in UHD/4k funziona?

se si allora è HDMI 2.0 hdcp 2.2
 
Non so che dire. . .
Non avendo su carta le specifiche posso solo riportare l'email del servizio clienti:

Egregio sig......

Grazie per aver con bla bla bla

In merito alla Sua richiesta La informo che le porte HDMI del Suo TV LG 49UF776V, e quindi anche la porta ARC di Suo interesse, sono di tipo 1.4.

La versione dell'HDCP risulta essere invece la 2.0.

Ringraziamo e bla bla bla . . . .


Comunque su wikipedia leggo che la porta hdmi 1.4a e 1.4b sono compatibili con le specifiche hdmi 2.0 aggiornando il firmware

Quindi ha sbagliato il servizio clienti
Le porte hdmi sono 2.0 oppure 1.4a/b

.. . mah

guardo film 4k dal mio nas con kodi su xbox è la stessa cosa?

Edit:
Cercando in internet hdmi 1.4

https://icecat.us/it/p/lg/49uf776v/led-tv-49UF776V-26890877.html
 
Ultima modifica:
Quindi ha sbagliato il servizio clienti
Le porte hdmi sono 2.0 oppure 1.4a/b..........[CUT]

alcune tv 4k non hanno tutte le porte HDMI 2.0 HDCP 2.2 60hz .

guardo film 4k dal mio nas con kodi su xbox è la stessa cosa?..........[CUT]

no , deve essere un VOD che usa la protezione HDCP.

Se imposti sulla xbox 4k 60 hz si vede?

guardo film 4k dal mio nas con kodi su xbox è la stessa cosa?..........[CUT]

poi a che ti serva hdcp 2.2 se vedi file locali?
 
Allora

xbox è impostata 4k 60hz e si vede

La mia domanda iniziale era semplicemente se potrò ancora vedere in 4k quando collego in futuro l'xbox al denon e quest'ultimo alla tv oppure avrò schermo nero per via che denon usa hdcp 2.2?

Comunque leggendo l'email se non erro mi viene detto che le porte hdmi sono 1.4 (spero si riferiaca a tutte LE porte che sono 3 )e nello specifico anche la porta ARC ed è hdcp 2.0

Edit: quindi da quanto dici tu se guardo file locali in 4k poi conesso tramite il denon che è hdcp 2.2 vedo o non vedo? Sento non sento? XD
 
Ultima modifica:
Ok grazie ma cosa comporta?

Anche se fosse 2.0

La versione hdcp è 2.0 e la mia mia domanda iniziale era un altra

Grazie
 
Ok grazie ma cosa comporta?

Anche se fosse 2.0

La versione hdcp è 2.0 e la mia mia domanda iniziale era un altra

Grazie

non esiste "HDMI 2.0 hdcp 2.0", HDMI 2.0 parte da hdcp 2.2 in poi

xbox è HDMI 2.0 hdcp 2.2
denon è HDMI 2.0 hdcp 2.3
tv è HDMI 2.0 hdcp 2.2

hai tutta la catena UHD, l' unica accortezza è che i cavia siano HDMI 2.0 anche un amaozn basic se sono di 1,5-2m
 
Ultima modifica:
non esiste "HDMI 2.0 hdcp 2.0", HDMI 2.0 parte da hdcp 2.2 in poi

xbox è HDMI 2.0 hdcp 2.2
denon è HDMI 2.0 hdcp 2.3
tv è HDMI 2.0 hdcp 2.2

hai tutta la catena UHD, l' unica accortezza è che i cavia siano HDMI 2.0 anche un amaozn basic se sono di 1,5-2m

Adesso vorrai strangolarmi . . . XD

Ho detto una stupidaggine

Xbox collegata all'hdmi N°1 quindi 2.0 hdcp 2.2

La porta ARC è hdmi N°2
non dove c'è xbox ma dove c'è nintendo
Quindi è 1.4 hdcp 2.0

Sta di fatto che devo collegare il denon alla porta ARC quindi allora o

Avrò ARC oppure 4K senza avere audio di ritorno sbaglio o dico ancora ca**ate scusami . . .

Quindi se guardo netflix o altro in 4k con la tv non avrò audio di ritorno sul denon collegandolo alla hdmi 1??

Perché fanno ste cose?! Non potevano fare tutte hdmi 2.0 ?!

Uccidimi XD
 
Ultima modifica:
HDMI N1°
4K 60 hz con deep color 10bit

HDMI N2°
ARC 4K 60 hz no deep color
max 10bit a 24hz / oppure 50/60hz a 8bit

HDMI N3°
4K 60 hz no deep color
max 10bit a 24hz / oppure 50/60hz a 8bit

Quindi mi son fatto tutte ste pippe mentali per niente ?

La porta ARC è 4k hdmi 2.0 hdcp 2.2
XD

Quindi nessun problema con il denon collegato alla ARC?

Quante seghe inutili . . . . ahahah
 
Ultima modifica:
Top