• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TUTTO quello che avreste voluto sapere sui PLASMA LG e non avete mai osato chiedere!

ragazzi avrei un paio di domande per voi:

1 - se aggiungo uno switch al pc1rr per aumentare le possibilità di connesione in HDMI non è che il segnale in qualche modo sia più disperso che con 2 vere e proprie prese HDMI? Scusate l'ignoranza....

2- l'XD Engine maggiormente regolabile sul pc1r è una cosa molto utile oppure è una di quelle funzioni che vengono quasi sempre escluse e messe su off? Riscusate l'ignoranza...

grazie,
ciao!
 
nitidezza lg

Ragazzi ho notato che nei valori di nitidezza riportati da alcuni di voi, mediamente si scende a 26.Ma non è un valore bassino?Una nitidezza maggiore non dovrebbe dare più soddisfazione?Inoltre volevo chiedere con la luminosità(tasto diretto sul telecomando)come vi regolate?Al centro oppure diversamente?Grazie
 
poldovc ha detto:
ragazzi avrei un paio di domande per voi:

1 - se aggiungo uno switch al pc1rr per aumentare le possibilità di connesione in HDMI non è che il segnale in qualche modo sia più disperso che con 2 vere e proprie prese HDMI? Scusate l'ignoranza....

2- l'XD Engine maggiormente regolabile sul pc1r è una cosa molto utile oppure è una di quelle funzioni che vengono quasi sempre escluse e messe su off? Riscusate l'ignoranza...

grazie,
ciao!
1) Tieni conto che lo swith HDMI è un'accessorio che prima o poi compreremo tutti, anche i possessori di PC1R, 2 porte saranno comunque troppo poche, considera che l'HDMI è la nuova Scart dell'era digitale...per cui ho detto tutto....
Cmq aggiungendo uno switch non perdi niente del segnale, considera semmai di comprare un modello di buona qualità per andare sul sicuro....dovresti trovare il link di un ottimo modello in thread di qualche giorno fa.
Per farti un esempio: qualche giorno fa ho comprato una multiscart (con 5 prese) con pochi euro, risultato? Nessuna perdita di qualità, e stiamo parlando di un collegamento analogico, pensa te se puoi mai avere perdita su un collegamento totalmente digitale...

2) L'XD Engine maggiormente regolabile sul pc1r a quanto ne so è una cosa superflua, cioè non si raggiungono risultati superiore a quelli del pc1rr.
Cmq di usarlo si usa, io lo tengo sempre su ON.
 
linker75 ha detto:
Ragazzi ho notato che nei valori di nitidezza riportati da alcuni di voi, mediamente si scende a 26.Ma non è un valore bassino?Una nitidezza maggiore non dovrebbe dare più soddisfazione?Inoltre volevo chiedere con la luminosità(tasto diretto sul telecomando)come vi regolate?Al centro oppure diversamente?Grazie
Si, con la nitidezza non metto mai valori alti, più si alza e più l'immagine perde in qualità.
Per la luminosità non ho capito, quale sarebbe questo tasto diretto sul telecomando?
 
enzobond ha detto:
ragazzi, una domanda, ma è l'RR quello all black? o anche l'R si può avere tutto nero?

Che mi risulti non esistono possibilità di colorazioni diverse.

l'1r ha le casse laterali nere, l'1rr le ha silver.

La parte bassa è per entrambi silver.

Paolo
 
Ultima modifica:
linker75 ha detto:
Ragazzi ho notato che nei valori di nitidezza riportati da alcuni di voi, mediamente si scende a 26.Ma non è un valore bassino?Una nitidezza maggiore non dovrebbe dare più soddisfazione?Inoltre volevo chiedere con la luminosità(tasto diretto sul telecomando)come vi regolate?Al centro oppure diversamente?Grazie
Ciao. Io in tutta sincerità ho notato che alzandola si vede meglio. Certo non in maniera esagerata perchè poi si ottiene l'effetto contrario: mediamente (sia con lo skybox che con dvd) ho un valore di nitidezza intorno ai 40-45; 26 mi sembra pochino...dipenderà dalla qualità della sorgente? :confused:
 
maestropaolino ha detto:
Che mi risulti non esistono possibilità di colorazioni diverse.

l'1r ha le casse laterali nere, l'1rr le ha silver.

La parte basse è per entrambi silver.

Paolo
Confermo, di entrambi i modelli non esiste una versione tutta nera.
 
Stuka78 ha detto:
bhe, io non posso che seguire il mio maestro!

Grazie, troppo buono, ma credo che in questo ambito (ht) proprio non mi si possa definire "maestro". Credo, anzi, leggendo vari tuoi interventi, che la tua competenza sia più che adeguata qui. ;)

Paolo
 
fabio1966 okkio alle quotature, non credo che questo thread passi inosservato. ;)


fedetad ha detto:
P.S.: con tutti i soldi che hai risparmiato mi sa che la seconda bevuta la offri tu!
più che volentieri.

In effetti avrei voglia di vedere che facce avete, giusto per avere un'immagine associata al nickname.
 
maestropaolino ha detto:
Che mi risulti non esistono possibilità di colorazioni diverse.

l'1r ha le casse laterali nere, l'1rr le ha silver.

La parte basse è per entrambi silver.

Paolo


grazie per la risposta celere..

in ogni caso atm.it ha l'r in offerta a 2199€ e l'immagine è quella del modello con casse laterali silver, come mai?

inoltre, e qui lo chiedo per convincermi meglio, io ero intenzionato a prendere il nuovo pio 507xd e girando per il forum sto carpendo che questo lg (marca che non ho mai provato) va veramente benone, nonostante sia, è logico specificarlo, un hd ready e non full come il pio. ma allora mi chiedo: è meglio spendere ora 2200€ per un buon 50 hd ready per poi, magari, rivenderlo fra 1 anno e passare ad un full, oppure direttamente 3600€ per il pio full hd?
 
@enzobond

Innanzitutto le risposte che ti ho dato si riferivano ai modelli da 42", per quelli da 50" non saprei.

La definizione del 50 è 1366x non ricordo più, che significa a metà strada tra un Hd Ready e un Full Hd.

Detto questo, ognuno deve fare le proprie considerazioni.

Come penso tu sappia, io ho risparmiato un bel po' di soldini aspettando la giusta occasione e rivolgendomi ad un ottimo plasma (penso che sia ormai acclarato), magari non il migliore o il più blasonato, ma comunque capace di dare notevoli soddisfazioni.

Con i soldi risparmiati vorrei acquistare un discreto ht per aumentare la godibilità del mio acquisto.

Questo per dirti che la scelta spetta solo a te in base alle tue esigenze e soprattutto in base al tuo portafoglio! ;)
 
enzobond ha detto:
è meglio spendere ora 2200€ per un buon 50 hd ready per poi, magari, rivenderlo fra 1 anno e passare ad un full, oppure direttamente 3600€ per il pio full hd?

Occhio che il Pioneer 507 e l'LG 50 pc1r hanno la stessa risoluzione nativa...
Ciao
 
maestropaolino ha detto:
@enzobond

Innanzitutto le risposte che ti ho dato si riferivano ai modelli da 42", per quelli da 50" non saprei.

La definizione del 50 è 1366x non ricordo più, che significa a metà strada tra un Hd Ready e un Full Hd.

Detto questo, ognuno deve fare le proprie considerazioni.

Come penso tu sappia, io ho risparmiato un bel po' di soldini aspettando la giusta occasione e rivolgendomi ad un ottimo plasma (penso che sia ormai acclarato), magari non il migliore o il più blasonato, ma comunque capace di dare notevoli soddisfazioni.

Con i soldi risparmiati vorrei acquistare un discreto ht per aumentare la godibilità del mio acquisto.

Questo per dirti che la scelta spetta solo a te in base alle tue esigenze e soprattutto in base al tuo portafoglio! ;)


grazie paolino, in effetti sono molto indeciso, perchè p vero che il pioneer è una bomba, ma forse prendere il 50pc1r e aspettare 1 anno che escano più full hd non è una strategia poi così malvagia..
 
fabio1966 ha detto:
Ciao. Io in tutta sincerità ho notato che alzandola si vede meglio. Certo non in maniera esagerata perchè poi si ottiene l'effetto contrario: mediamente (sia con lo skybox che con dvd) ho un valore di nitidezza intorno ai 40-45; 26 mi sembra pochino...dipenderà dalla qualità della sorgente? :confused:
Beh, io non noto differenze tra 26 e 40-45, però alzando ancora di molto l'immagine peggiora. Noto questo con tutte le fonti.
 
iafaccio ha detto:
ma la base,quando ti è arrivato,è già montata?E se no,è difficile montarla?

E' , finora, la parte che mi è piaciuta meno del plasma, sia per la qualità della base stessa, che soprattutto per le "istruzioni" assolutamente deficitarie su come girarla. :ncomment:

Come dicevo la base è rigirata dietro il pannello, così che bisogna appoggiare la parte frontale dello stesso per poterla estrarre/ruotare.

Mi pare che non solo io ho avuto qualche problemino nel sistemare la base. :mc:
 
iafaccio ha detto:
ma la base,quando ti è arrivato,è già montata?E se no,è difficile montarla?Grazie
No, la base non è già montata e si monta "facilmente" in pochi minuti. "Facilmente" dopo aver capito come si fa, perchè nel manuale d'uso hanno dimenticato una parte.
 
linker75 ha detto:
Ragazzi ho notato che nei valori di nitidezza riportati da alcuni di voi, mediamente si scende a 26.Ma non è un valore bassino? CUT Inoltre volevo chiedere con la luminosità(tasto diretto sul telecomando)come vi regolate?CUT
Il "problema" della nitidezza si manifesta soprattutto con fonti scarsine. In teoria più aumenti la nitidezza e meglio è; ma se la fonte e il collegamento non sono ottimali aumentando la nitidezza hai qualche problemino: i contorni ad esempio diventano "esasperati" e si arriva a fastidiosi effetti di "zigrinatura" (chi, incuriosito da un altro thread, ha visto anche per pochi minuti l'orribile "La Pupa e il Secchione" sa di cosa parlo...)
La nitidezza può invece essere "pompata" in caso di fonti e collegamenti di qualità.

Sul tasto diretto della luminosità sul telecomando... sinceramente non ho compreso il perchè della sua presenza. Io lo tengo al centro e regolo l'immagine solo tramite il menu.
 
Top