• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tubo catodico e campi magnetici

Nemo1970 ha detto:
Se provassi a invertire la spina del tv ruotandola di 180°?
È una battuta?

Comunque, prova togliere quei candelabri, se sono di metallo potrebbero fare da antenna.

Fai anche la prova che ti dicevo e per essere sicuro al 100% che sia un interferenza magnetica e non un difetto del TV, dovresti spostare il TV da tutt'altra parte in una zona dove non ci sia niente intorno.

Nelle foto vedo un tavolo, provalo lì.


Ciao.


p.s.: se fai altre foto al TV, spegni le luci, togli il flash, appoggia la macchina da qualche parte o usa un cavalletto ed usa un tempo superiore ad 1/25 di sec.
 
Nemo1970 ha detto:
Se provassi a invertire la spina del tv ruotandola di 180°?
ciao
Stefano

Io in questo modo anni fa (molti) sono riuscito ad eliminare un ronzio di fondo generato da un equalizzatore audio, tra l'altro su suggerimento della Pion..r stessa! In ogni caso male non può fare, quindi ti conviene provare.
Il fatto che il problema si accentua o diminuisce ruotando il TV però mi fa proprio pensare ad un campo magnetico, ma non posso credere che sia quello terrestre. I progettisti ne conoscono perfettamente l'influenza e quindi lo bilanciano nel progetto stesso... Quindi sono più propenso ad un campo magnetico "artificiale"...
Hai poi provato a spostare fisicamente in registratore ? Nessun cambiamento ? Certo che il fatto che l'angolo incriminato sia proprio quello sopra il registratore mi dà da pensare...
Prova anche a schermare il lato incriminato del TV con un lamierino metallico, se muovendolo varia l'entità del viraggio hai a che fare con un campo magnetico, che sia poi terrestre o "artificiale" è tutta da capire.

Ciao
 
Ultima modifica:
Girmi ha detto:
È una battuta?
ehm! no.
da qualche parte avevo letto che esistono apparecchi particolarmente sensibili e quindi se nel polo A (per esempio) della spina ci va la fase piuttosto che il neutro si avverte la differenza.

Girmi ha detto:
Comunque, prova togliere quei candelabri, se sono di metallo potrebbero fare da antenna.
/
Candelabri in vetro, provo a eliminarli ma non credo cambi. Quando avevo acquistato il tv non c'erano ancora.

Girmi ha detto:
Fai anche la prova che ti dicevo e per essere sicuro al 100% che sia un interferenza magnetica e non un difetto del TV, dovresti spostare il TV da tutt'altra parte in una zona dove non ci sia niente intorno.

Nelle foto vedo un tavolo, provalo lì.
dovrò affittare un altro paia di braccia, però provo.

Girmi ha detto:
p.s.: se fai altre foto al TV, spegni le luci, togli il flash, appoggia la macchina da qualche parte o usa un cavalletto ed usa un tempo superiore ad 1/25 di sec.
si, credo sia meglio.
:-)

grazie
Ciao
Stefano
 
iceman2 ha detto:
Hai poi provato a spostare fisicamente in registratore ? Nessun cambiamento ? Certo che il fatto che l'angolo incriminato sia proprio quello sopra il registratore mi dà da pensare...
Prova anche a schermare il lato incriminato del TV con un lamierino metallico, se muovendolo varia l'entità del viraggio hai a che fare con un campo magnetico, che sia poi terrestre o "artificiale" è tutta da capire.
Ciao

Stasera provo.
grazie.

Ciao
Stefano
 
Ho visto le foto : stesso punto sul mio tv,in basso a destra dello schermo ma in maniera minore e solo ripeto solo su sfondi rossi o simili con gli altri colori tutto bene.
 
luideant ha detto:
Ho visto le foto : stesso punto sul mio tv,in basso a destra dello schermo ma in maniera minore e solo ripeto solo su sfondi rossi o simili con gli altri colori tutto bene.

:(

mi spiace.
diciamo che nella sfortuna ti va bene perchè di sfondi rossi in tv se ne vedono pochini.
Il blu invece è un tantino più presente.

:eek:

stefano
 
Invece a me si presenta una macchia rossa sul lato destro e una blu su lato sinistro quando il colore è bianco... e la JVC si è rifiutata di cambiare TV grazie anche ad un centro assistenza poco serio. Io ho provato anche a spostarlo in un altra stanza e il tecnico ha addirittura passato al bobina per smagnetizzare ma nulla. :mad:
 
Nemo1970 ha detto:
Lascio a voi i commenti, anche se mi sembra di intuire che sono incappato in un tubo particolarmente sensibile.
Sembrerebbe così.

Anche a leggere le tue vicissitudini tenderei ad escludere che l'assistenza, dopo tuo lungo penare, ti renda indietro un prodotto con un tubo difettato e allo stesso tempo il fatto che il disturbo scompaia dopo una rotazione di 90° dell'apparecchio deporrebbe per una influenza di un campo magnetico e che sia quello generato al largo del polo nord o piuttosto un altro che si è venuto a creare nell'abitazione (o anche fuori nelle zone limitrofe) mi pare che a questo punto diventi un esercizio di deduzione empirica, a meno che tu non sia in grado di identificare il fenomeno con strumentazione dedicata.

Piuttosto, ricordandomi di quanto avevo letto forse nel 3d del televisore in oggetto e da quanto riportato da altri utenti in questo, mi pare di capire che il fenomeno non sia circoscritto ma che coinvolga più apparecchi e non solo dell'ultima serie dei JVC progressive scan e a questo punto l'ipotesi che l'accoppiata tubo catodico/elettroniche interne origini una ipersensibilità ai campi magnetici mi sembra più verosimile che pensare che intere partite di TV uguali o analoghi al tuo difettosi di default siano state destinate (o finite incautamente :D ) qui da noi.

Di consigli ne hai ricevuto molti e tutti validi...se riesci va bene spostare anche la casa :D, mi accodo anche io alla lista ricordandoti, qualora te ne fossi dimenticato, che comunque sei in possesso di uno dei CRT migliori mai visti in circolazione in europa e quindi...goditelo anche a prezzo dei difettucci perchè se ti incaponisci finisci per entrare in un circolo vizioso tutto a scapito della soddisfazione che il tuo TV può darti.

Per restare nel pratico ti consiglio, con i limiti del rispetto del tuo ambiente, di collocarlo quanto più possibile nella posizione di cui nella quarta foto e di provare ad attivare, qualora non l'avessi già fatto, i circuiti di smagnetizzazione interna del TV con cicli di accensione per un minuto seguiti da uno spegnimento per mezz'ora tramite interruttore, per più volte e anche per un paio di giorni di seguito.

Ciao sebi
 
Ultima modifica:
In primis una avvertenza, ho visto tutta una serie di quotature integrali dei messaggi, che andrebbero evitate.

Detto cioò, un paio di chiarimenti.

Il consiglio di ruotare la spina di alimentazione nella presa è valida, ma solo nel il caso del ronzio e simili, non può avere alcuna influenza sulla macchia (tra parentesi, si può benissinmo scrivere Pioneer :rolleyes:).

Il consiglio di Emidio sullo spostare il TV in un'altra stanza non credo avesse moto a che fare con i l campo magnetico terrestre, che sarebbe uguale, quanto con il fatto di allontanarlo da eventuali interferenze presenti in quell'ambiente (cavi elettrici magari nascosti, apparecchi).

Per quanto riguarda il degaussing, solitamente molti TV effettuano questa operazione automaticamente all'accensione.

Comunque, l'unico modo per avere la certezza che non si tratti di un difetto di allneamento del tubo credo sia proprio quello di allontanarlo da quella posizione e vedere se la cosa sparisce (magari bisogna lascialo lì qualche giorno perchè la macchia sparisca).

Ciao
 
nordata ha detto:
Il consiglio di Emidio sullo spostare il TV in un'altra stanza non credo avesse moto a che fare con i l campo magnetico terrestre, che sarebbe uguale...

Capisco il concetto che sottendi nordata. Tuttavia può anche darsi che uno spostamento, purchè preveda la rotazione dell'asse longitudinale del tubo catodico, pur non sottraendo in questo caso lo stesso tubo al campo magnetico, ne modifichi l'incidenza dell'angolo virtuale formato dal flusso degli elettroni e dallo stesso campo magnetico (comunque direzionale anche se generato dal polo magnetico). E sempre rimanendo in un ambito ipotetico e verosimilmente poco probabile tutto ciò potrebbe modificare la situazione iniziale (non necessariamente risolverla).

Ciao sebi
 
sebi ha detto:
mi accodo anche io alla lista ricordandoti, qualora te ne fossi dimenticato, che comunque sei in possesso di uno dei CRT migliori mai visti in circolazione in europa e quindi...goditelo anche a prezzo dei difettucci perchè se ti incaponisci finisci per entrare in un circolo vizioso tutto a scapito della soddisfazione che il tuo TV può darti.
No, no, ne sono perfettamente consapevole eccome.
Infatti in tutti i miei post (anche quellil di protesta) non si è mai vista una critica al televisore.
Volevo solo cercare di capire il motivo di tale fenomeno.

sebi ha detto:
Per restare nel pratico ti consiglio, con i limiti del rispetto del tuo ambiente, di collocarlo quanto più possibile nella posizione di cui nella quarta foto
Mhhh impossibile. nella quarta foto il televisore è ruotato di 45° in senso orario, quindi praticamente fronte al muro. :(
In altri punti è impossibile collocarlo. lo stesso mobiletto è stato fatto su misura per quell'angolo.
Posso spostarlo per verificare differenti comportamenti ma poi tornerà sempre li.
Evvabbè, questo fine settimana proverò tutti i consigli che mi avete dato.

Grazie.
Ciao
Stefano
 
nordata ha detto:
In primis una avvertenza, ho visto tutta una serie di quotature integrali dei messaggi, che andrebbero evitate.
Chiedo venia, starò più attento.

nordata ha detto:
Comunque, l'unico modo per avere la certezza che non si tratti di un difetto di allneamento del tubo credo sia proprio quello di allontanarlo da quella posizione e vedere se la cosa sparisce (magari bisogna lascialo lì qualche giorno perchè la macchia sparisca).
Ok,
ora ho una bella checklist che cercherò di spuntare entro il fine settimana.
Se poi la situazione non dovesse cambiare ... evvabbè pazienza toglierò l'opzione di schermata blu e non guarderò più il TG1 :p

grazie 1000
ciao
Stefano
 
Nemo1970 ha detto:
Chiedo venia, starò più attento.


Ok,
ora ho una bella checklist che cercherò di spuntare entro il fine settimana.
Se poi la situazione non dovesse cambiare ... evvabbè pazienza toglierò l'opzione di schermata blu e non guarderò più il TG1 :p

grazie 1000
ciao
Stefano

Nemo, come è poi finita la vicenda? Sei riuscito a risolvere la cosa ?

Ciao
 
@ Iceman2

Pochi post più su avevo pregato di evitare le quotature non regolamentari.

Tu hai tranquillamente ignorato l'avvertimento ed hai quotato persino la risposta di nemo1970 in cui si scusava per averlo fatto.

Per il futuro sei pregato di rispettare maggiormente il regolamento.

Grazie e ciao.
 
nordata ha detto:
@ Iceman2

Pochi post più su avevo pregato di evitare le quotature non regolamentari.

Scusatemi, è stata una distrazione: la parte quotata era talmente breve che non pensavo costituisse un problema.

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Nemo, come è poi finita la vicenda? Sei riuscito a risolvere la cosa ?

Purtroppo non ho potuto fare alcuna prova.
Alcuni giorni fa ho ricevuto la sgradita visita di alcuni topi d'appartamento che hanno messo in subbuglio la casa.
Nella sfortuna almeno il televisore non è stato toccato (sarebbe stata una vera sfiga) però per ora ho altre priorità, infatti il TV non lo sto proprio accendendo.
Spero che si risolva tutto entro breve e di darvi alcune info sul tv.

Ciao
Stefano
 
Top