• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TRON:Legacy

Ho letto la recensione del nostro sito e mi trovo d'accordo con quanto scritto soprattutto per l'uso del 3d che aggiunge poco o nulla alla visione di questo film. Anche io come ho già accennato mi sarei aspettato molto di più in fatto di tridimensionalità e l'uso degli occhialini abbatte di parecchio la luminosità e il contrasto.
Attenderò il blu ray per rivedermelo in 2D convinto che possa diventare un nuovo riferimento per quanto riguarda il video "bidimesionale".
Io cmq nel vedere questo film ho pensato ad una possibile scelta del regista di non spingersi troppo in un 3d piu "marcato" passatemi il termine.
Forse in alcune scene tipo i combattimenti coi dischi o le corse in moto si sarebbero create scene solamente molto confuse e affaticanti per la visione...
mio parere, voi che ne pensate?
 
Dopo aver visto l'anteprima in 3d al Teatro Adriano a Roma, ieri sera mi sono recato al Cinepolis di Marcianise per una classica visione "normale" su pellicola Scope. Fantastico! Devo dire che il 3d UCCIDE TOTALMENTE QUESTO FILM, rovinando colori e contrasti in un risultato confuso e fastidioso che non lascia cogliere la bellezza delle scenografie e l'uso sottile e raffinato dei contrasti di colori tra "buoni" e "cattivi". Scene come la rievocazione della apparizione delle ISO o i flashback, girati con un "effetto retina" acquistano molto di più nella visione normale! La stampa su pellicola perfetta, la luminosità ottimale e l'ottimo audio (credo fosse Dolby Digital) hanno fatto il resto. Vedetelo ASSOLUTAMENTE IN 2D per rendergli giustizia.
 
(...) il 3d UCCIDE TOTALMENTE QUESTO FILM (...)

Non concordo, e personalmente tendo a credere che il tuo parere sia stato condizionato da un impianto 3D sottodimensionato (cioè con lampada troppo piccola o troppo vecchia) e/o tarato male (colorimetria sbagliata o non corretta per Dolby).

In ogni caso, in un film come TRON non si può sottovalutare la sezione audio, e tra il PCM non compresso di una copia Digitale 2D o 3D, e il Dolby SRD o il DTS di una pellicola 35mm c'è una *bella* differenza. Per come la vedo io, questo è sufficiente per consigliare di *non* vederlo in pellicola.
 
Quoto appieno l'amico Aidoru.

Ho peraltro scoperto una struttura vicina a casa che alterna (o almeno così mi pare di capire dal sito) dello stesso film a seconda dell'orario proiezioni a 2K e proiezioni 3D, così da accontentare tutti :D
 
Può darsi, a me comunque la proiezione digitale piace molto, non sopporto il 3d perchè mi da fastidio agli occhi (porto gli occhiali) e comunque ti garantisco che in 2d ho visto molti più dettagli e colori nell'immagine...
 
Beh che ciò non è e non deve essere verità..... è inesatta come espressione :)
Sono d'accordissimo che non deve essere la normalità ma purtroppo è cosi ;)
 
Peccato non mi è piaciuto nemmeno un poco. Sia la trama, che la recitazione, che gli attori (il protagonista sembra cassano!). Anche il messaggio che trasmette è troppo new age per i miei gusti. Il 3d è stato un'ulteriore delusione. Bocciato!
 
Avendo visto il primo Tron, mi aspettavo una cosa scoppiazzata e un pò noiosa, al contrario mi è piaciuto molto, ho ritrovato un Tron rispolverato e nuovo, la trama mi è piaciuta, belli gli effetti speciali, film godibile al 100%
 
ho visto questo film al cinema in 3D e poi me lo sono comprato in Blu-Ray...

in Blu-Ray + surround me lo sono goduto molto di più rispetto a quando lo vidi al cinema in 3D!
 
Top