• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Trasmettitori Bluetooth ad alta fedeltà

nicola.dinisio

New member
Salve a tutti,

oggigiorno abbondano trasmettitori Bluetooth 5.0 con aptX HD e LDAC, dai 30 ai 60 €, ma alcune recensioni sono critiche rispetto alla qualità audio, specie al crescere della distanza. Se devo stare entro 5 metri posso benissimo usare il filo...

Qui di seguito un paio di esempi interessanti:

https://www.amazon.it/SONRU-Trasmettitore-Ricevitore-Adattatori-Definizione/dp/B07J58KY3X
https://www.amazon.it/dp/B07G1YZV59/ref=psdc_460163031_t3_B01CZVCYU0

qualcuno di voi lettori del forum ha esperienza con trasmettitori Bluetooth di quella fascia di prezzo? Ce ne sono di accettabili per un uso orientato all'alta fedeltà? magari con una portata che copra un intero appartamento?

Alternativamente cerco qualcosa del tipo ifi ZEN Blue (https://ifi-audio.com/products/zen-blue/), ma che trasmetta invece di ricevere. Non ho trovato ancora niente di quel livello.

Grazie in anticipo per ogni contributo
Nicola
 
Mi permetto di rispondere off-topic visto che la discussione sembra morta sul nascere.

Sicuramente avrai le tue ragioni per preferire una simile soluzione ai normali sistemi di musica liquida basati sul wi-fi o più prosaicamente su un player portatile (magari un banale telefonino). Se ti va puoi condividerle ed eventualmente si può discutere di quelle, perché (almeno io ragiono così) quando capita di scoprire che ciò che si cerca è talmente raro da far pensare che siamo gli unici al mondo a cercarlo magari è il momento fermarsi a riflettere.
 
Io vorrei collegare l'impianto stereo per ascoltare ogni cosa che possa riprodurre (dischi, cassette, CD, DSD, la TV od il DVD collegato, etc.) dall'uscita del pre-amplificatore (o da quella per le cuffie) ad un trasmettitore Bluetooth che mi consenta di continuare il mio ascolto, senza fili, anche quando ad esempio sono in un'altra stanza.
Al momento ho un trasmettitore bluetooth decente, di quelli a bassa latenza per due cuffie, ma oltre i 5 metri e specialmente se si va in un'altra stanza, il segnale viene spesso interrotto. I modelli riportati sopra sono un upgrade (sulla carta), in termini di portata e di codec, ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più curato dal punto di vista dell'elettronica. Quegli apparecchi sono tutti fatti al massimo risparmio, a volte emettono piccoli ronzii, insomma non 'suonano al meglio' di come potrebbero.
Cerco un prodotto in quella categoria, trasmettitore bluetooth, ma fatto bene, tipo il ricevitore bluetooth di ifi.
 
Capisco, la tua esigenza è chiara: avendo incluso le sorgenti analogiche (giradischi e cassette) il wi-fi è da escludere.

Il limite di 5mt è abbastanza comune, il BT storicamente nasce per il collegamento dell' auricolare al telefonino... certo il mio Tv LG arriva quasi a 10mt (con interposte delle pareti) ma ti confesso che trovo la cosa alquanto inquietante (per l' elettrosmog conseguente).

Chissà che questo mio intervento non serva almeno a rilanciare la discussione... ;)
 
Ultima modifica:
Ma a me serve per ascoltare con le cuffie Bluetooth in giro per casa.
Che ci faccio col wi-fi? (a meno che non mi sono perso qualcosa...)
 
Ultima modifica:
Ma a me serve per ascoltare con le cuffie Bluetooth in giro per casa.


Direi che il bluetooth non è la tecnologia giusta per le tue esigenze , valuta una tecnologia anche proprietaria che ti permetta di avere più portata , ad esempio le cuffie di Sony MDR-RF895RK dichiarano 100m di portata o le WH-L600 che dichiarano 30 m... ovviamente dipende dal livello di cuffia che stai cercando.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
...in giro per casa. Che ci faccio col wi-fi? ...

Ferma restando la "terza via" indicata nell' intervento di @Ilac, la soluzione wi-fi per l'ascolto "on the go casalingo" potrebbe essere un telefonino (con un audio decente) con connessione wi-fi e cuffie a filo. Sicuramente è più scomodo, la differenza tra BT e wi-fi è comunque che nella postazione fissa ci sono i files musicali, nelle altre stanze eventualmente altri player fissi o piuttosto si può portare con sé un player portatile, quindi se mi trovo in cucina e la postazione principale è nel soggiorno e voglio saltare un brano o scegliere un altro album non devo andare nel soggiorno per farlo. Il tutto ha senso con musica liquida, si complica con i CD (andrebbero "Liquefatti") ed è ovviamente del tutto alieno all' idea di sorgenti analogiche.
 
Ultima modifica:
Top