• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tra Denon AVR1905 e Pioneer VSX814

kommando

New member
Posseggo un impianto di diffusiori Jamo 350 PPL, mi manca ancora il sintoamplificatore,fino a poco tempo fa ero deciso a prendere il Pioneer VSX814 solo che l'arrivo in negozio è previsto fra un mese , invece già disponibile c'è il Denon AVR1905 che è sulla stessa fascia di prezzo del pioneer, quale mi consigliate? Secondo voi sono più o meno uguali? forse il marchio denon ha più esperienza in questo campo o mi sbaglio? il negoziante mi ha consigliato di prendere il denon però magari lo ha detto solo perchè gli conveniva in quanto e già disponibile....l'uso che ne verà fatto è esclusivamente per la visione dei film....se mi dite che il denon e ok lunedi me lo porto a casa:D

Grazie.
 
Secondo un mio modesto parere, prendi il pioneer...
Stavo confrontando le specifiche tecniche dei 2 ampli:
entrambi sono muniti di DD-EX con l'ausilio del prologic IIx, DTS, ma nessuno dei 2 ha ottenuto la certificazione THX...

Per l potenza espressa in W, qui le cose cambiano:

Il denon nelle specifiche riporta 80W pilotati su 8 ohm su 7 canali...
Il Pioneer ben 100W pilotati su 8ohm su 7 canali...

Entrambi gli ampli offrono uscite pre-amplificate a 6/7.1ch...
(Ho dei dubbi per il pioneer)...

Ora sta a te decidere, se la potenza non ti costituisce un problema, prendi il Denon, altrimenti scegli Pioneer...
 
non ho capito, ma mi avevano detto che il denon era più potente del pioneer, sulle specifiche tecniche del denon c'è scritto:

- 115 Watt su 6 omh, Dinamici x canale
- E 80W rms per canale su 8ohm.

Sul pioneer c'è scritto:

Potenza uscita VSX-D814-S
-Potenza RMS* (1kHz, 10%THD, 8 Ohm/canale) 120 W

-Stereo (DINAMICI) 100 W/ch (1 kHz, 1% THD, 8 Ohm)


Ora non ho capito perchè sul pioneer scrivono prima che è un 120w RMS per canale e subito dopo scrivono STEREO 100W dinamici....che cavolo vuol dire? il negoziante mi aveva detto che era circa 60W rms x canale(il pioneer)e che il denon era un 80W rms x canale.
Illuminatemi!....
:confused:
 
kommando ha scritto:
non ho capito, ma mi avevano detto che il denon era più potente del pioneer, sulle specifiche tecniche del denon c'è scritto:

- 115 Watt su 6 omh, Dinamici x canale
- E 80W rms per canale su 8ohm.

Sul pioneer c'è scritto:

Potenza uscita VSX-D814-S
-Potenza RMS* (1kHz, 10%THD, 8 Ohm/canale) 120 W

-Stereo (DINAMICI) 100 W/ch (1 kHz, 1% THD, 8 Ohm)


Ora non ho capito perchè sul pioneer scrivono prima che è un 120w RMS per canale e subito dopo scrivono STEREO 100W dinamici....che cavolo vuol dire? il negoziante mi aveva detto che era circa 60W rms x canale(il pioneer)e che il denon era un 80W rms x canale.
Illuminatemi!....
:confused:

Per i W relai il Pioneer eroga quello che dice, mentre invece da vecchio possessore di Denon 1084 con 80 w dichiarati i vari test reperiti in rete mi dava circa 28/29 W a canale...

Denon gioca sempre molto sui W ma quelli dichiarati non sono quasi mai reali... Attento..

Giuseppe
 
insomma in pratica conviene aspettare il pioneer???però in effetti legendo bene sulla rivista che ho della pioneer dice questo
VSX d814 100W X6 DIN (dinamici)
quindi non è un 100w rms come molti siti che lo vendono scrivono....
Sono ancora indeciso, però considerato che non ho un sistema di casse da 1000euro ma delle modeste entry level Jamo 350PPL, forse il denon potrebbe andare bene ugualmente...

ECCO COSA C'è scritto....
 

Allegati

  • foglio1.jpg
    foglio1.jpg
    15.6 KB · Visualizzazioni: 37
Io ho posseduto entrambi sia Denon che Pioneer, ovvero il 1804 ed il Pioneer Ax3, è vero sono su 2 fascie leggermente diverse, ma se acquistato altr'Alpe (Crucconia) il nuovo VSX 1014 costa relativamente poco EURO 550 circa(a buon intenditore poche parole) ed in più Pioneer ha garanzia Europea;) .....

1805 vs 1014 non c'è storia a favore del secondo.....:o ;)
 
Top