• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine

Stenoz ha detto:
la smart TV non è niente di che paragonata a quella dei Samsung

puoi dare uno sguardo sul portale Toshiba places per fartene un'idea

ci sono anche Facebook, Youtube, Dailymotion, flickr
le varie sezioni sono:
News places con Euronews dove si trovano video abbastanza completi dei servizi, Meteonews, France 24,
Music place con iConcerts sempre a pagamento e Aupeo che è servizio di radio e musica,
Video places con i soliti Acetrax movies per film a noleggio, Viewster, dailymotion,
Social places con facebook, Flickr Youtube..
infine Game places con una sezione di qualche gioco semplice per la tv...

speriamo la migliorino aggiungendo altri servizi......

quindi niente browser web ? :(

quanti occhialini sono inclusi nell'yl ? :)
 
Stenoz ha detto:
quali caratteristiche sono diverso oltre alla cornice?
Svelato l'arcano. Il problema è che sul sito di Toshiba, se si seleziona WL come serie di prodotti, viene presentato il WL768 e non il WL863. Al contrario, se selezioni la serie YL, di default viene visualizzato l'YL863.
 
aeroxr1 ha detto:
quindi niente browser web ? :(

quanti occhialini sono inclusi nell'yl ? :)
niente browser, ci sarebbe ma appare solo per la pagina di login di Youtube, se fosse un modello più diffuso come i samsung ci sarebbero team di hacker che lo renderebbero disponibile insieme a tante altre modifiche, ma così non è e non sarà...


un paio di occhialini soltanto, zero nell'WL
 
Oggi e' arrivata la sonda Toshiba TPA-1 ho effettuato la calibrazione automatica prima quello del colore e poi quella della gamma.
Non ho capito pero' se le rilevazioni ottenute sono a me non visibili in termini di parametri cambiati (io non vedo cambiamenti di numeri per intenderci). Quindi o le variazioni apportate non le vedo o questa sonda non funziona. Eppure dovrei aver eseguito tutto per bene.
Ho acceso il televisore per 40 minuti, ho inserito la sonda nella Usb 1, ho cambiato il settaggio applica i cambiamenti ecc modalita' Hollywood prof. Mi aspettavo di vedere i valori cambiati.:confused:
 
pakirri ha detto:
Oggi e' arrivata la sonda Toshiba TPA-1.. Mi aspettavo di vedere i valori cambiati.:confused:

Per questo potremmo chiedere a Onsla.. che se non erro ha calibrato con sonda lo ZL1 (facci sapere please).

Certo che se fosse così, non ci sarebbe davvero modo di scoprire i reali valori di questo televisore calibrato. :(

Ma a parte questo... hai notato miglioramenti? O ti sembra tutto come prima?
 
Per carita' si vede da urlo, ma effettivamente come hai detto tu non posso mettere a disposizioni di altri (come tutti voi) i rilevamenti ottenuti.
Ho notato adesso che la voce COLOR MASTER non e' piu' settabile resta oscurata, e questo mi fa' pensare che i cambiamenti li ha fatti e adesso infatti usa quelli per non andare a modificare quindi i singoli colori all'interno del menu' Color Master te lo rende inaccessibile.
 
Il problema della sonda in questo caso Toshiba e' essendo che la autoriconosce i valori misurati lui li applica in automatico a differenza di altre sonde non toshiba i valori misurati vanno inseriti manualmente.
 
pakirri ha detto:
Il problema della sonda in questo caso Toshiba

Ok.. adesso, quello che mi chiedo è questo: la sonda regola i valori in base ad una sorgente specifica?

Mi spiego meglio: calibrando il tv con Regolo, mi sono reso conto che le stesse impostazioni ottenute in Hdmi, non vanno affatto bene per la visione della bassa risoluzione... come il digitale terrestre, component, composito, scart e via dicendo.

Questo mi porta a pensare che, forse la sonda regola soltanto i valori dei singoli colori, i dieci punti del bianco e la regolazione del gamma. Se così non fosse... non mi spiego come, una sola regolazione possa andar bene su tutte le sorgenti: dai miei test appare esattamente l'opposto.

Puoi fare qualche prova, e vedere se ad esempio, sia il digitale terrestre è ok, che la visione su Hdmi di un Bd? Inoltre... se cambi sorgente, nei normali valori come contrasto, luminosità, nitidezza... ci sono cambiamenti? O sono tutti uguali?
Altra prova che potresti fare... è vedere se cambiando appunto i valori di base come quelli su citati, il color master rimanga comunque spento.. perchè questo potrebbe attestare, che una regolazione di base resta comunque (e forse spiegherebbe come raggiungere la perfezione su altre sorgenti, smanettando con i valori principali).

Detto questo: stò ripetendo ancora i miei test, e ho apportato piccole modifiche ai valori postati qualche post indietro. Inoltre, sto cercando di calibrarlo anche in bassa risoluzione, ed a breve arriverò anche ad una calibrazione ottimale per questo tipo di sorgenti. Fatto questo, se vuoi Pakal, puoi inserire i miei settaggi in prima pagina (visto che non li cambierò mai più, perchè sono estremamente soddisfatto e sicuro di quel che ho fatto!) :)

A presto!
 
aspetto impaziente Ti! i tuoi settings, non ne capisco molto quindi mi affido a voi esperti....

E poi è possibile che tu sappia salvare un profilo per ogni uso? uno per SD, uno per HD, uno per Bluray? ecc?
 
@Ti se sulla ps3 disabiliti il superbianco e il rgb full range lo metti in limitato usando ad es regolo il contrasto devi sempre lasciarlo su 98% o in questo caso puoi abbassarlo? ti chiedo questo perchè facendo un test con lo zl1 notavo che con quelle impostazioni abilitate (non so quale delle due o se tutte e due influiscono) dovevo mettere il contrasto a circa 99 mentre con quelle disabilitate potevo anche metterlo più basso (usando il disco di calibrazione AVCHD presente qui: http://www.spectracal.com/downloads/files/Website/Website Downloads/AVCHD-v1_2b.exe)
 
dal 7 dicembre è disponibile una nuova versione del firmware, ma per ora solo per le versioni inglesi che hanno il nome che termina in B anzichè G. non sono riuscito a trovare info su cosa migliori questa versione, ne sul quando sarà disponibile anche per noi
 
Due piccole domande.

Queste TV sono compatibili con la funzione ARC (canale di ritorno audio)?

Quando avvio la TV mi compare una scritta "Le informazione sulla trasmissione sono cambiate. Ripetere la scansione?" Come faccio a disabilitare questa funzione perchè non appaia più?
 
@ Gian972: devi disabilitare la funzione dynamic scan da impostazioni dtv mentre sei su un canale dtt della tv. Lo trovi su impostazioni di sistema

la risposta alla prima domanda non la so.

una domanda mia ora: ho un router in modalità N 300 ma la tv si collega solo in 11g nonostante dalla scansione reti veda la mia rete impostata come 11n. Non c'è verso di collegarla in N o come devo fare?
 
Stenoz:
Impostazioni> Preferenze> Network setup> Configurazione wireless> 11n ottimizzato,
Mi puoi controllare se anche a te su segnale in "informazioni wireless" ti da debole?
 
somfty:
grazie! avevo già impostato quella voce però rimaneva sempre in 11g.
Ora ho ricontrollato e non so perchè era di nuovo spenta, anche dopo aver attivato N ottimizzato però rimaneva invariata la situazione. Ho messo dal router 270 invece di 130 e ora finalmente dopo essersi ricollegato va in 11n.

Si anche a me è quasi sempre debole il segnale nonostante il router sia a 2 metri. Ora che è in 11n segna segnale MEDIO. Vediamo se dura..

EDIT: a dire la verità ora è sempre su forte, 2 metri di distanza dal router, poi provo a metterlo su un'altra stanza.....
 
Ultima modifica:
con l'aggiornamento del firmware sono migliorati i problemi con il 3d side by side ?

ho letto nel 3d di toshiba che quest'ultima pensa ad una chiusura del reparto tv ? speriamo di noooooooo :cry: :cry:
 
Boh, mi sembra molto strano che Toshiba si ritiri dal mercato TV, ha appena presentato una serie di nuovi modelli al CES, tra cui la nuova TV 3D 4K senza occhialini ...

Ciao

Engi
 
Ultima modifica:
Sarò miope, ma credo che il salto tecnoligico con il tourn over dei pannelli sia già avvenuto tra CRT e TV piatti, seguito da TV piatti a TV piatti LED 3D web TV.

La vedo dura, nella situazione attuale e del prossimo futuro, una realtà dove la gente passa dall'intendere la TV come un bene "che cambi ogni 10 anni" ad un bene che cambi ogni 3 anni...
 
dvd73 ha detto:
Sarò miope, ma credo che il salto tecnoligico con il tourn over dei pannelli sia già avvenuto tra CRT e TV piatti, seguito da TV piatti a TV piatti LED 3D web TV.

La vedo dura, nella situazione attuale e del prossimo futuro, una realtà dove la gente passa dall'intendere la TV come un bene "che cambi ogni 10 anni" ad un bene che cambi ogni 3 anni...

cosa c'entra questo con il discorso che toshiba lascerà la produzione di tv ?

e comunque a me non è ancora riuscito trovare quella notizia online ;)
 
Top