• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba SD350 arrivato!!

Finalmente mi e' arrivato....
Chi mi sa dire come sbloccare(in caso servisse)l'upscaling su component??
Ma succede solo a me o fa dts e basta di digitale??
 
che facciamo ? facciamo "morire" il tread cosi...senza far nulla ? :D
nessuno sa consigliarmi quello che ho scritto 2 post fa di sopra ? ... grazie !
 
Dadoo ha detto:
che facciamo ? facciamo "morire" il tread cosi...senza far nulla ? :D
nessuno sa consigliarmi quello che ho scritto 2 post fa di sopra ? ... grazie !

Non facciamolo morire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
Naturalmente sfutta gli ingressi hdmi!!!!
 
salve ragazzi, spero che si continui a parlare di questo lettore perchè sarei interessato all'acquisto, l'ho visto a 99 euro e sarei molto tentato, solo che dopo aver letto tutto il 3d sono molto indeciso, vi premetto che il mio budget massimo è di 150 euro (spero di spendere meno) dovrei utilizzarlo con un toshiba 32wl58p televisore che mi sta regalando delle belle soddisfazioni ma non vedo l'ora di collegargli una fonte tramite hdmi.
secondo voi il fatto che l'accoppiata sia toshiba>toshiba possa portare dei vantaggi? in alternativa che lettore mi consigliate?

conto sui vostri consigli che sono già stati utilissimi nella scelta del televisore.

grazie

marco
 
marco333 ha detto:
secondo voi il fatto che l'accoppiata sia toshiba>toshiba possa portare dei vantaggi? in alternativa che lettore mi consigliate?

Credo che l'unico vantaggio sia la possibilità di utilizzare un unico telecomendo. Almeno lo suppongo

marco333 ha detto:
conto sui vostri consigli che sono già stati utilissimi nella scelta del televisore.

Io l'ho accoppiato con il panny 900 e sono soddisfatto della scelta, logico che se uno può spendere di più c'è sicuramente di meglio. Ma non sono sicuro di consigliare una spesa maggiore, visto che nel giro di 6 mesi potrebbero arrivare i lettori BR o DVD-HD e quindi offrire un HD reale e non upscalato.
 
grazie deep one.

ciao dadoo, è sempre un piacere incontrarti sul forum, il 3d che mi hai segnalato l'ho letto solo che quella persona che tanto osannava lg9900h sembrerebbe già pentito dell'acquisto visto che l'ha sostituito con un samsung hd950 di cui sembrerebbe soddisfatto (a questo punto mi sembra poco affidabile come persona).

ho appena letto una prova di quattro lettori dvd con uscita hdmi tra cui c'erano il toshiba sd350 e il samsung hd950, il toshiba non ne è uscito male ma sembrerebbe che il samsung sia complessivamente superiore.
questo samsung mi incuriosisce sempre più.

ciao

marco
 
La mia esperienza è soltanto sull'uscita component progressiva, e negli ultimi 2 mesi ho cambiato 4 dvd ed in particolare il TEAC DV7 che presentava dei disturbi (che comunque ho conservato come lettore cd, viste le sue velleità stereo), il pioneer 585 (il peggiore in assoluto) il Denon 1720, qualitativamente mediocre, ma costruito male e con meccanica rumorosa, ed alla fine il Toshiba 350, che ho trovato il migliore, compatto, qualitativamente buono, forse l'estetica lascia a desiderare, ma non si può avere tutto. :)
 
Ragazzi, ma concretamente che differenza c'è tra l'sd 350 e l'd 350e?

Quest' ultima versione è in vendita a 62,56 euro...prezzo ridicolo, almeno che questo 350e non sia diverso e più scadente rispetto al 350 standard...
 
Johnny ha detto:
Ragazzi, ma concretamente che differenza c'è tra l'sd 350 e l'd 350e?

Quest' ultima versione è in vendita a 62,56 euro...prezzo ridicolo, almeno che questo 350e non sia diverso e più scadente rispetto al 350 standard...

Credo che, come in molti altri casi, la lettera E finale non indichi un altro modello...semplicemente a volte viene indicata nel nome, altre no...sul sito toshiba il modello è SD350E così come in molti siti che lo vendono...il modello è comunque quello...
 
Scusate ragazzi, per chi ha l'SD350E...in rete si trova il manuale in italiano di questo lettore ? Sul sito di Toshiba Italia trovo solo quello dell'SD340E..che poi non è hdmi mi sembra...
 
Ultima modifica:
Scusate, volevo sapere con l'lg42px3rva non ho alcun tipo di problemi a visualizzare alcun dvd con questo lettore, giusto?
Il cavo di cui ho bisogno è dunque un hdmi-dvi-d (non so manco che ho detto), ma eventualmente lo devo comprare a parte o ancora è compreso nella confezione??

ciao cia :D
 
problema dischi masterizzati

un caloroso saluto a tutto il forum.Sono in possesso da poco del toshiba sd 350e, abbinato al sansung le32a41b,tutto perfetto,visione perfetta,ma ahimè,ho problemi con i miei dishi masterizzati.Qualcuno sa se cè qualche soluzione.Premetto che uso dischi di qualità e il masterizzatore è un nec 1300a aggiornato.un ciao a tutti.
 
alcot ha detto:
un caloroso saluto a tutto il forum.Sono in possesso da poco del toshiba sd 350e, abbinato al sansung le32a41b,tutto perfetto,visione perfetta,ma ahimè,ho problemi con i miei dishi masterizzati.Qualcuno sa se cè qualche soluzione.Premetto che uso dischi di qualità e il masterizzatore è un nec 1300a aggiornato.un ciao a tutti.
Il problema lo hai con tutti o solo con i +R/RW? Nel manuale danno solo compatibilita' con i -R/RW.
Tra l'altro, sempre nel manuale, sembrano escludere i CD-R da 700M (80m). Anche con questi da problemi?
 
Mi sento fortunato, visto che il mio 350 legge dvd di tutti i tipi, anche parzialmente danneggiati che il precedente pioneer 585 non digeriva
 
A questo punto sembra che ci siano 2 sd350e o, per lo meno, due firmaware.
Poiche' sembra che ci sia una serie con cavo hdmi incluso e una senza, probabilmente hanno due firmware diversi e si comportano diversamente.

Dariosal,
avevi il caso incluso? Magari riusciamo a capire qualcosa!
 
Il problema si manifesta di più con dvd-r,ma mi è venuto il dubbio che la colpa è del masterizzatore,perche ho provato dischi masterizzati con un altro masterizzatore e sono venuti bene.
ps.legge anche i dvd+.
ma esiste un aggiornamento per questo dvd?
un saluto a tutti
 
Top