• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba SD350 arrivato!!

blower ha detto:
blower ha detto:
Ho provato in tutti i modi ma niente vedo peggio in hdmi...ma xchè no si sente l'audio??? chi mi aiuta???
Ciao, il tuo cavo Hdmi -dvi non veicola anche l'audio,per farlo dovresti avere un collegamento Hdmi-Hdmi,quindi è normale che non senti l'audio.
Collega anche i cavi audio ed andrà tutto a posto.;)
 
andrid ha detto:
blower ha detto:
Ciao, il tuo cavo Hdmi -dvi non veicola anche l'audio,per farlo dovresti avere un collegamento Hdmi-Hdmi,quindi è normale che non senti l'audio.
Collega anche i cavi audio ed andrà tutto a posto.;)

Ah..ok grazie!!...per la qualità non mi resta che provare un cavo component...:( :( :( ..
 
per blower

il mio è un cavo hdmi ---dvi forse ho toccato qualcosa sul telecomando ma non trovo niente sul manuale anche toccando il bottone sul lettore si nota il cambio di settaggio(576p-720p-1081i) ma non vedo niente :cry: :cry:
 
alessio16 ha detto:
il mio è un cavo hdmi ---dvi forse ho toccato qualcosa sul telecomando ma non trovo niente sul manuale anche toccando il bottone sul lettore si nota il cambio di settaggio(576p-720p-1081i) ma non vedo niente :cry: :cry:

Che marca è il tuo cavo?? Il mio e della Lindy.
Come qualità video è migliore il cavo hdmi-dvi o il cavo composito in dotazione????
 
Alessio, a cosa hai collegato il lettore? Non è che per caso l'interfaccia DVI dell'apparato al quale lo hai collegato, non supporta HDCP? Controlla bene. Prova anche a scollegare completamente il lettore, anche dalla presa 220 volt per qualche minuto, e poi ricollega il tutto.

X blower:

il composito è il collegamento più scarso che esiste. Mi sembra impossibile che tu non veda bene in HDMI.. devi aver sbagliato qualche impostazione nel TV o nel lettore.

Leggete bene e con calma i MANUALI.
 
X blower:

il composito è il collegamento più scarso che esiste. Mi sembra impossibile che tu non veda bene in HDMI.. devi aver sbagliato qualche impostazione nel TV o nel lettore.

Leggete bene e con calma i MANUALI.[/QUOTE]

Infatti non capisco xchè vedo peggio con il cavo hdmi-dvi!
L'uscita video sul lettore ho provato a cambiarla sulle 3 disponibili (CVBS,YUV,RGB) ma il risultato è lo stesso. Sul televisore (Samsung LE32T51B) è settato su DVI. Praticamente con il cavo hdmi-dvi vedo i colori più vivi ma l'immagine più sgranata rispetto al composito.
Può essere un difetto del cavo??(Lindy)
Che tipo di cavo audio devo collegare per sentire l'audio??(ho collegato solo i due del composito ma non si sente).
Ciao e grazie per l'aiuto.
 
blower ha detto:
X blower:

il composito è il collegamento più scarso che esiste. Mi sembra impossibile che tu non veda bene in HDMI.. devi aver sbagliato qualche impostazione nel TV o nel lettore.

Leggete bene e con calma i MANUALI.

Infatti non capisco xchè vedo peggio con il cavo hdmi-dvi!
L'uscita video sul lettore ho provato a cambiarla sulle 3 disponibili (CVBS,YUV,RGB) ma il risultato è lo stesso. Sul televisore (Samsung LE32T51B) è settato su DVI. Praticamente con il cavo hdmi-dvi vedo i colori più vivi ma l'immagine più sgranata rispetto al composito.
Può essere un difetto del cavo??(Lindy)
Che tipo di cavo audio devo collegare per sentire l'audio??(ho collegato solo i due del composito ma non si sente).
Ciao e grazie per l'aiuto.[/QUOTE]

Dimenticavo...ho provato anche le 3 risoluzioni con il tasto hdmi sul telecomando ma non vedo la differenza..è sempre tuttto sgrananto!!:cry: :cry:
 
Sgranazio legis

Se prima avevi "ottimizato" il video per altre connessioni, mettendo il dvi stai dando in pasto al tv un segnale decisamente più definito ma che, molto probabilmente, passando nei vari circuiti correggi segnale, viene riconvertito magari a 8 bit, processato etc. etc.
Prima di gettare la spugna, visto che il cavo secondo me non c'entra nulla visto che siamo nel campo digitale, disinserisci tutto quanto sia disinseribile dei circuiti di ottimizzazione immagine (Dnie & co.).
Facci sapere.

X Alessio16
il consiglio di happymau è valido.... A volte un distacco dalla rete basta a
eliminare il problema occorso, comunque non è un buon segnale, se è capitato ricapiterà.
Una domanda e un consiglio.Ecco la domanda(sciocca): ho notato che le connessioni hdmi sono quanto di più "leggiadro" si siano inventati negli ultimi decenni, si infilano e si sfilano secondo me troppo con facilità
Hai ricontrollato l'ottimo inserimento del connettore?
Ed ora il consiglio: il passaggio tra le varie risoluzioni non è, normalmente immediato e quindi occorre apspettare qualche secondo prima che il monitor agganci le frequenze. Inoltre, un pò di cattiveria non guasta, sei sicuro che sia andato in errore il dvd e non il monitor sul collegamento hdmi/dvi?
 
per happymau

il lettore è collegato ad un convertitore dvi-->vga converter hdcp compliant.inoltre stavo comodamente guardando il gladiatore quando è andata via l'immagine lo schermo è tutto celeste se cambio settaggio hdmi sia da telecomando che dal lettore noto il cambio di risoluzione(576p-720p-1080i) in component in cvbs tutto ok.ho come la senzazione che inavvertitamente io abbia messo off l'uscita hdmi.sul manuale la sequenza è off>576>720>1080>off ma di ciò non ne ho la controprova (solo dell' off) ho scollegato la rete ma niente ho fatto il default nisba.spero di essre stato chiaro.mi puoi aiutare?:cry: :cry:
 
per happymau + criobit

...segue:ho cambiato cavo,ho controllato i collegamenti tutto ok.una cosa il convertitore dtrovision ha il suo alimentatore ma collegandolo al toshiba ho notato che era già alimentato tramite cavo hdmi quindi l'ho fatto andare per 5 giorni e tutto era ok senza il suo alimentatore.nel momento del guasto:cry: la luce rossa di alimentazione del convertitore era off quindi ne deduco che il dvd non alimentava piu il convertitore.ho connesso l' alimentatore e ho riscontrato che funziona:led rosso on + schermo celeste e cambio di settaggio di risoluzione ma niente immagini.io rimando indietro a pixmania il dvd.qualche consiglio??
 
criobit ha detto:
Se prima avevi "ottimizato" il video per altre connessioni, mettendo il dvi stai dando in pasto al tv un segnale decisamente più definito ma che, molto probabilmente, passando nei vari circuiti correggi segnale, viene riconvertito magari a 8 bit, processato etc. etc.
Prima di gettare la spugna, visto che il cavo secondo me non c'entra nulla visto che siamo nel campo digitale, disinserisci tutto quanto sia disinseribile dei circuiti di ottimizzazione immagine (Dnie & co.).
Facci sapere.

Allora eliminando il contrasto dinamico l'immagine è migliorata moltissimo.
Eliminado il Digital Nr nessun cambiamento.
Comunque pensavo di vedere quasi come con la connessione PC con il cavo Hdmi-dvi che delusione...:( :(
Ma l'audio come lo sento??? devo per forza collegare il cavo digitale coaxial??
Mi conviene provare anche un cavo component o non vale la pena??
Grazie!
 
ai ai ai!

Non vorrei che il fatto di dover erogare troppo corrente non abbia bruciato qualcosa nel player. Mi spiego: se il convertitore doveva essere alimentato, significa che ti consumava una quantità x di corrente. Il fatto di connetterci l'hdmi che forniva energia, potrebbe avere fatto surriscaldare un circuito del player nato per dare un tot di tensione sul cavo, ma non certo per farci andare un apparato esterno.
Indi, alla fine, daje oggi daje domani, il circuito si è fuso.
Un consiglio non dirlo a quelli di pix sennò ti invalidano, giustamente, la garanzia.
Digli che il collegamento era diretto sul monitor (se non ci hai l'ingresso digitale sul monitor digli un modello che ce l'abbia tanto non ti vengono a casa a controllare).
Saluti.
 
Uhm allora come va questo lettore? Non ho capito bene se il problema sull'uscita hdmi è un problema di fabbrica o un errore umano.

  • Qualcuno ha fatto confronti con altri lettori? Mi interessa soprattutto la resa video. Cos'ha in meno rispetto al sony ns92?
  • Quali sono i pro e i contro di questo lettore?
  • Legge divx e xvid?

Il prezzo è invitante ma non so fino a che punto "conviene" risparmiare.

Aspetto delucidazioni dai guru :D
 
Il tosh ha lo stesso chip per il deinterlacing/upscaling del samsung HD950, uno zoran vaddis. Non è da scartare l'ipotesi che dentro il cabinet ci sia lo stesso player. Se qualcuno li aprisse e postasse delle foto, ci toglieremo quella curiosità.
 
happymau ha detto:
Il tosh ha lo stesso chip per il deinterlacing/upscaling del samsung HD950, uno zoran vaddis. Non è da scartare l'ipotesi che dentro il cabinet ci sia lo stesso player. Se qualcuno li aprisse e postasse delle foto, ci toglieremo quella curiosità.


Finalmente ora vedo!!!!:D :D :D :D
Stasera ho toccato i terminali del cavo hdmi-dvi e per magia la qualità video è stupenda!!!:D (speriamo che non si un difetto dell'LCD ma del cavo!!:eek: :eek:
Per l'audio non avevo visto i due connettori vicino alla presa dvi xchè ho lcd alla parete e non vedevo bene....però bastava leggere il manuale!!;) ;)
In questi giorni se ho tempo apro il lettore e faccio delle foto!!
Ciaooo!!
 
Ultima modifica:
happymau ha detto:
Il tosh ha lo stesso chip per il deinterlacing/upscaling del samsung HD950, uno zoran vaddis. Non è da scartare l'ipotesi che dentro il cabinet ci sia lo stesso player."

Sarebbe una cosa positiva o negativa? Non mi sembra di aver sentito parlare benissimo del samsung, ma dal basso della mia ignoranza in materia potrei aver capito fischio per fiasco :D
 
Diciamo che nel caso specifico si può intendere come positiva, nel senso che se si cerca un lettore economico con diverse funzionalità, il tosh sembra essere imbattibile come rapporto qualità/prezzo in questo momento. Poi chiaramente uno si dovrà accontentare.. con 100 euro non si compra certamente il massimo, ma piuttosto di spenderne 150 o giù di li (tolti i cavi che il samsung ha in dotazione) per avere una resa similare..
 
Non è lo stesso player

X happymau:
I chip di base sono gli stessi ma dalle foto postate per il tosh su areadvd.de e per il samsung su la rivista DVHomeTheater, meccanica e componentistica sono differenti (a parte chiaramente che il 950 ha anche il chip per il sacd). Comunque le motherboard sono completamente differenti.
Saluti.
 
Toshiba SD350 e Sony retro 50

ho finalmente collegato in HDMI il Tosh con il Sony 50 HD 3LCD preso da una settimana il risultato è stupefacente , ho solo smanettato appena con il setting del dvd che come consuetudine della toshiba è essenziale come deve essere un dvd economico ma di qualità appena ho un po di tempo posto un paio di foto
saluti e buon natale

P.S. chiaramente ora sto lavorando ai fianchi la mia signora per cambiare il proiettore il fido TW10 compagno di mille battaglie che ora mi mostra la sua bassa risoluzione , con frasi del tipo Cara non possiamo mica avere il Proiettore che si vede peggio del Televisore !!!!!! :D

Giovanni
 
Top