• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba RV/XV 733]

  • Autore discussione Autore discussione Dadoo
  • Data d'inizio Data d'inizio
interviewer ha detto:
Se ho la tessera mediaset dentro certo che vedo solo mediaset :p , ma se nella CAM (che credo che sia solo una sorta di slot mangiatessere, no?) acquistata con marchio Mediaset metto un'altra tessera funziona ugualmente? ;)

no, se compri la cam "targata" Mediaset, vedi, attualmente, solo Mediaset!
Se un domani ci sarà una TV che trasmette con la stessa codifica di criptaggio, sarà possibile, oggi no.

fedemils ha detto:
Ciao a tutti mi presento e Vi ringrazio, grazie ai Vostri consigli (e di molti altri) sono un felice possessore di un 32XV733G. Devo dire che è molto bello e dai primi settaggi e connessioni al pc direi che ho fatto un bel chiappa!
che configurazione di rete hai?
Una domanda, ho visto che c'è un'aggiornamento Firmware disponibile, ma non riesco a trovare pareri sui miglioramenti o sui cambiamenti fatti (a parte che sembra diventare più lento ad accendersi), qualcuno sa illuminarmi se ne vale la pena o meno?

Grazie ancora e a presto!

io ho il 37,
ho fatto l'aggiornamento e non ho notato differenze...



holly atton ha detto:
ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto oggi per la prima volta, da quando l'ho comprata, ho collegato il router alla tv tramite porta lan, soltanto che non succede niente... Eppure non ha la funzione dlna... Se ho un video sul pc posso vederlo sulla tv?

E' dlna compliant quindi dovresti riuscirci.
ma io nn sono riuscito a farlo colloquiare con il mio HAG fastweb..
 
coge ha detto:
che configurazione di rete hai?

No no intendevo collegato con l'HDMI, con la rete non lo posso fare xchè a casa (dei miei) non ho rete in casa (nemmeno ADSL che non c'arriva).

Per l'aggiornamento l'ho fatto ma non ho visto particolari differenze (a parte una certa lentezza ad accendersi) ma nemmeno mi è toccato risettare le modifiche che avevo fatto, è rimasto tutto uguale!
 
Dipende da che versione firm provieni, io avevo uno dei primi ed aggiornando le differenze ci sono, a cominciare dalla scelta in LCN dei canali doppi.
Comunque un reset sarebbe d'uopo eseguirlo dopo l'aggiornamento.
 
ho acquistato, mi arriva tra 48 ore, la chiavetta wifi della toshiba compatibile con il nostro TV, la WLM 10U2.

Avete esperienze in merito?
 
Salve a tutti,
visto che il 32XV733 non si trova più in giro, ritenete l'RV una valida alternativa oppure meglio puntare su un altro apparecchio che supporti i 100hz?

Grazie
 
Il "problema" più grande non è tanto dovuto all'interpolazione dei 100Hz, quanto piuttosto dalla mediocrità dei pannelli AUO montati sui 32/37 pollici della serie RV. (Il 40RV monta Samsung).
 
Ho aggiornato il firmware (era ora), ma adesso noto che tutte le volte che spengo la tv mi fa saltare tutto l'elenco dei canali personalizzato, cosa che non succedeva prima. Come mai?
 
Salve a tutti.
E' un po' che manco dal thread per cui mi scuso se chiedo una cosa già trattata. Possiedo con grande soddisfazione il 40xv733, ma ho notato una grande lentezza nel passaggio da un canale all'altro.
C'è una soluzione nota?
 
taochi ha detto:
Ho aggiornato il firmware (era ora), ma adesso noto che tutte le volte che spengo la tv mi fa saltare tutto l'elenco dei canali personalizzato, cosa che non succedeva prima. Come mai?

Ho provato a disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali in standby e adesso non perdo la mia lista personalizzata.
Ma a questo punto vi chiedo: come si fa a sapere se c'è da fare qualche aggiornamento, qualche canale nuovo..?
 
Io mi accorgo dei cambiamenti della lista LCN quando scorrendo l'elenco dei canali trovo dei buchi, cioè canali senza il nome dell'emittente.
Se sintonizzi uno di questi canali ti compare l'avviso che le informazioni sono cambiate, chiedendoti se vuoi procedere alla risintonizzazione?
Siccome i canali cambiano spesso io risintonizzo in media ogni 2/3 mesi.
 
alebig69 ha detto:
ho notato una grande lentezza nel passaggio da un canale all'altro.
C'è una soluzione nota?
Non mi risulta ci siano soluzioni.
Giusto per info ho un Sony da 22 pollici che a volte sembra impiegare anche di più a cambiar canale, specie se c'è anche il cambio di mux.
 
coge ha detto:
no, se compri la cam "targata" Mediaset, vedi, attualmente, solo Mediaset!
Se un domani ci sarà una TV che trasmette con la stessa codifica di criptaggio, sarà possibile, oggi no

Grazie per il chiarimento. Allora approfondisco la domanda: esistono CAM CI+ "universali"? Ovvero, per intendersi, moduli CAM in cui posso leggere schede di più emittenti (Mediaset, La7, TivùSat, ecc...)?
A differenza di Toshiba, alcune case (Sony, LG, Samsung, Philips, Panasonic, ...) producono moduli CAM HD con il proprio marchio; che schede possono leggere in quei moduli?
Non vorrei prendere un modulo CAM limitato (vedi quote sopra su CAM Mediaset) se in giro ne esistessero di più performanti. Grazie per i suggerimenti.
 
Salve a tutti.. ho bisogno di aiuto.. ho cercato online il 32xv733g ma non ho trovato nessuno che lo vende.. come mai?

mi sono così lanciato sul 32LV833G ma vorrei qualche informazione in merito.. non ho trovato post nel sito a riguardo..

com'è come tv?
ha il digitale hd?
legge divx tramite usb?
in cosa differisce dal 32LV733G?

grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi! :)
 
LV833 è una delle serie base 50Hz di Toshiba, si colloca appena sopra la serie AV.
Qualitativamente inferiore alla serie XV per quanto concerne le immagini riprodotte vanta però alcune funzioni assenti sul fratello maggiore (XV ormai fuori produzione), come ad esempio la USB multimediale che riproduce oltre i DiVX anche gli MKV.

Il modello LV733 è inferiore alla serie LV833 credo solo per quel che riguarda il comparto multimediale, la USB non legge file video.

http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32LV733G#productDetailSpecifications

http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32LV833#productDetailSpecifications
 
Quesito per gli esperti.
Ho collegato al toshiba xv un player multimediale tramite hdmi.
Pur settando l'uscita del player su hdmi automatico, il tasto info della tv mi restituisce sempre formato full hd, anche se il file è mkv 720 o avi.
Secondo voi è il player che effettua l'upscaling in barba alle sue impostazioni o ho qualche settaggio nel toshiba da modificare?
 
Top