• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Locutus2k ha detto:
Si .. proprio lui .. quella faccina che fa l'occhietto mi fa ben sperare .. o no???:confused:


Ho anche proposto a Lorenzo di passare li da loro, visto che so dove sono (un remoto anfratto di Ariccia) ma mi ha trattenuto dal farlo ...mah. beh l'occhietto non e che un segno amichevole per consolarci nell'attesa. ;)
 
Locutus2k ha detto:
Mmmmh .. questo NO BUONO:rolleyes:
Non Affrettiamoci a conclusioni catastrofiche, Informaticaperte e un'efficentissima azienda, solo mal collocata geograficamente parlando.
Un mio collega ha comperato diverse cose da loro ed e soddisfattissimo dei prodotti e non ultimo del risparmio.;)
 
Il Sesa ha detto:
L'unica variazione nelle impostazioni che ho fatto è aumentare l'edge enhancement: si arriva così ad un dettaglio strabiliante.
Matteo

Aumento dell'edge enhancement? Ma non si diceva che i modelli E1 e XE1 erano privi di possibilità di modificare i parametri dell'immagine (luminosità, contrasto, gamma ecc.)?:confused:

ciao
 
Andrews ha detto:
Aumento dell'edge enhancement? Ma non si diceva che i modelli E1 e XE1 erano privi di possibilità di modificare i parametri dell'immagine (luminosità, contrasto, gamma ecc.)?:confused:

ciao


No, sull'XE1 è possibile farlo. I controlli sono assenti sul modello inferiore E1. Solo che a quanto ne so non si poteva fare in HD solo sui dvd standard.
Appena mi arriva ....
 
Andrews ha detto:
Ma non si diceva che i modelli E1 e XE1 erano privi di possibilità di modificare i parametri dell'immagine (luminosità, contrasto, gamma ecc.)

Nell' XE1 è possibile:Picture setting, e lo confermo, per gli HD-DVD è possibile variare le riduzioni Mosquito, Block e Random ma non hanno effetto alcuno, mentre l'Edge enhancement si:


Almeno su Tokyo drift, al variare del valore si ha maggior dettaglio, sugli altri dischi in mio possesso non ho ancora provato.
Matteo
 
Confermo anche io.
Tuttavia in hd non lo utilizzo. Ha invece un'ottima resa con i normali dvd. Aumenta il dettaglio senza sporcare l'immagine che rimane sostanzialmente pulita e priva di disturbi
 
Riguardo ai presunti difetti accennati sopra:
La rumorosità secondo me è accettabile, neanche da paragonare alla 360.
La meccanica, almeno nell'esemplare in mio possesso, non fà assolutamente rumore, anzi è più silenziosa del drive Microsoft e non ha alcun problema di lettura durante la riproduzione.
Problemi di retrocompatibilità con HDMI prec. alla 1.3 non ce sono, collegato con comune cavo G&BL HDMI, non essendo dotato di HDMI 1.3 non so se ci siano problemi da questo lato.

Matteo
 
L'ho acceso 4 volte da quando ce l'ho e una volta mi si è impallato completamente, mi devo preoccupare?
E' normale che se sto guardando un film e lo spengo alla riaccensione riparte dall'inizio? Non c'è un modo di memorizzare il punto dove sono arrivato?
E' un po' rumorosetto, ma non mi sembra niente di scandaloso.

Ciao
 
A chi lo ha acquistato recentemente, avete trovato nella confezione un disco con firmware?
In England lo stanno ricevendo con versione 1.3.
Non ho ancora trovato dove viene indicata la versione di firmware sul player, c'è qualcuno che sa dove si possa vedere?
 
scuttle ha detto:
...E' normale che se sto guardando un film e lo spengo alla riaccensione riparte dall'inizio? Non c'è un modo di memorizzare il punto dove sono arrivato?
...Ciao


Questo è normale, si tratta di un "limite" già evidenziato dei lettori hdddvd attuali e passati.
Caio,

Luigi
 
:) :) Questa mattina nella mia citta' ho visionato Epson TW 1000 ( HDMI 1.3 )collegato all' XE1 ,e parlando con i tecnici della Epson,hanno dichiarato che il lettore si comporta ottimamente .
 
Si è impallato anche a me e ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentazione.
E' capitato quando, con il lettore acceso, ho cambiato canale di ingresso del TV. Ritornando successivamente all'ingresso dell'dh-dvd su schermo è comparsa la scritta che mi avvisava che era stata cambiata la risoluzione dello schermo. A quel punto il lettore si è bloccato.
Devo dire che è capitato solo in una occasione.
Il fenomeno è oscuro come oscuro è il messaggio che mi compare ogni qual volta cambio canale al TV e ritorno successivamente all'ingresso dell'HD-DVD.
E
 
Marco Marcelli ha detto:
....
Il fenomeno è oscuro come oscuro è il messaggio che mi compare ogni qual volta cambio canale al TV e ritorno successivamente all'ingresso dell'HD-DVD.
E


Anche questo è un "limite" della struttura informatica dei lettori hdhdvd: nella prima generazione era molto + evidente e fastidioso (bisognava spegnere e riaccendere il lettore se si cambiava ingresso) ora è milgiorato ma, evidentemente, c'è ancora.
 
brontolo ha detto:
:) :) Questa mattina nella mia citta' ho visionato Epson TW 1000 ( HDMI 1.3 )collegato all' XE1 ,e parlando con i tecnici della Epson,hanno dichiarato che il lettore si comporta ottimamente .

E qual'e' la tua citta? Cosi lo andiamo a vedere in action ?? :D

Gia' che c'eri potevi chiedere una visione, e se la HDMI 1.3 sia attiva "pienamente" e interagisce con la 1.3 dell'EPSON ??? In caso affermativo penso che la curiosita' di vedere non mi avrebbe fatto scollare da quel posto se non dopo una accurata visione di come "dialogano" gli oggettini :D, e solo con la forza sarebbero riusciti a portarmi via :p

Ciao
 
[THREAD UFFICIALE TOSHIBA HD-XE1]

arrivato il 20/2 da eprice
nessun hddvd all'interno
provato per adesso con king kong e tokio drift
rumore della ventola accettabile
visione da urlo
attualmente vincente con blu-ray panasonic
 
Top