• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba LCD TV 2011

Rispetto ai panasonic ha qualità diverse: dettaglio, tanta luminosità in più (si nota anche in 3D), contrasto migliore in diverse condizioni (anche perché il nero nelle scene scure é molto nero) ecc.. É comunque normale, se non l`hai tarata: é una tv che arriva a 540 candele, se non si abbassa la luminosità per forza si peggiora la visione (in ambienti non molto luminosi). Per me é una delle tv migliori in circolazione (non si trovano altre tv con un nero e una luminosità così, tanto per dire). La recensione a breve (settimana prossima direi, ho avuto e ho molte cose da fare, infatti sul forum scrivo pochissimo ultimamente, é anche difficile che legga questa discussione nei prossimi giorni).
 
Aspettarsi un salto ampio di qualità credo che sia quasi impensabile visti i livelli raggiunti dalla tecnologia plasma e led degli ultimi anni, pero' e' indubbio che questo zl1 sia il top level dell'anno...
 
Se volete vi posso dare qualche piccola mia personalissima considerazione a riguardo essendo forse il primo fortunello ad avero...è chiaro che io non vengo da un VT30 quindi visto quello che avevo prima il mio improvement è netto..aggiungo inoltre che se non avessi preso lo ZL1 avrei quasi di certo preso il vt30.
Detto questo per quanto riguarda la differenza di prezzo be si ammetto che non è un suo punto di forza ma è a tutti noto che la tecnologia plasma costa meno e a scapito del toshiba il fatto che abbia queste Benedette 512 zone di led non aiuta a contenere i costi visto che attualmente sul mercato non c'è nessuna tv con così tanti led (se non sbaglio).

Per quanto riguarda la visione in HD io ultimamente più che vedere film su SKY e pochi bluray sto giocando molto a Dead Space 2 e guardate a livello di effetti di nero chiaroscuro e piccoli effetti di luce la precisione del pannello è davvero sbalorditiva..sono rimasto piacevolmente impressionato dalla quantità di dettaglio che viene fuori dalle immagini "piene di nero"...
Un piccolissimo test personale l'ho dovuto fare per forza su quello che ultimamente reputo uno dei miei film preferiti, ovvero l'ultimo star trek, e devo dire che ho notato delle cose che prima non avevo nemmeno visto..(e dire che il film l'avrò visto una 20 di volte quindi potete credermi)

Vi posterei anche qualche foto ma come detto sono ancora in vacanza e non torno prima del 4 settembre quindi mi sa che dovrete aspettare un po di tempo mi dispiace ^^

PS l'altra sera prima di partire ho visto Predators in bluray e devo dire davvero notevole in tutto e per tutto (visivamente parlando eh il gusto del film è troppo personale) pian piano mi sto godendo la "piccola" bestiolina di casa che finalmente ha completato il mio HT davvero una perla che unita all'audio che ho ricreato mi fa immergere troppo in quello che vedo...

ovvio parlo molto da appassionato e non troppo competente e ammetto che prima di fare una scelta a livello tecnico così avanzato mobilito amici conoscenti e quanto più posso per provare a fare la scelta migliore più adatta al mio budget e alle mie "necessità"

Se avete qualche domanda fatemela pure non ho problemi a rispondere...con calma ovvio visto che per i prossimi 10 giorni non sarò molto online

ciao ciao
 
Infatti,io sto' dicendo che al momento e' il top led,pero',ripeto,e' una mia considerazione personale,la differenza di prezzo che ha rispetto al 55 vt 30 ,che con i soldi del toshiba ci se ne compra due,non ne vale la pena,poi ,io ho un mio amico,che per sentire la sfumatura in piu',nel suo impianto stereo da 80.000 euro spende 4000 euro per un cavo,allora vale la differenza,e' una considerazione estrema,ma ci sono anche quei fissati,buon per loro.....
 
Ciao, avrei alcune curiosità su questi Toshiba, soprattutto sul wl863 42".
Questo pro led, cevo engine, ha retroilluminazione full led giusto? E per quanto riguarda il local dimming di che tipo è? (1d\2d\3d)
Si sà già il prezzo del 42" wl863?
Volevo poi chiedere, se qualcuno ha avuto modo di testarlo su segnali interlacciati 50 Hz.
Se la cava egregiamente con partite calcio\tennis sky hd?
Si è colmato il gap con i plasma,(es. gt30, nonostante deinterlacer non performante e bug 50hz di Pana ) per quanto riguarda le scene veloci i che richiedono una a maggiore risoluzione di linee degli lcd?
 
Il WL863 è un "edge led con local dimming", denominato nello specifico proled 32 in quanto ha 32 zone di controllo.
Deve ancora uscire. Lo farà con ogni probabilità a settembre.

Per il discorso deinterlacer e bug 50HZ riguarda solo i plasma Panasonic.
 
rickiconte ha detto:
Il WL863 è un "edge led con local dimming", denominato nello specifico proled 32 in quanto ha 32 zone di controllo.
Deve ancora uscire. Lo farà con ogni probabilità a settembre....
Guarda, io ho sotto mano il deplian cartaceo della gamma TOSHIBA
Il top gamma ZL1, è Proled 512, i WL863, e YL863 sono Proled 32

Il Proled 512 dello zl1 ha retroilluminazione full led con tecnologia local dimming a 512 aree di controllo.

Tu dici che il Proled32 non ha retroilluminazione full led, ma è un banale edge con local dimming a 32 aree di controllo?
Se fosse così la terminologia Toshiba sarebbe un po' forviante, dato che verrebbe utilizzato lo stesso suffisso (Proled) sia per un Full led,(zl1) che per un Edge come gli 863, dato che non specificano le differenze tra proled 512 e proled 32....
Gli 863 quindi a differenza dei microdimming samsung avrebbero un local dimming reale, tramite hardware o è, come il microdimming un local dimming "fittizio" eseguito solo da un software?E si puo' parlare anche di numero di aree di controllo che ha il microdimming samsung nei d8000,giusto per poter paragonare il numero di aree di controllo dei proled32 (#32) rispetto ai microdimming?
 
mi e' arrivato da un paio di giorni

sto aspettando i settings da nicola(onsla) per avere una base di partenza e poi li modifico in base al mio gusto

anche perche attualmente l'unico neo e' un po di blooming anche da di fronte,probabilmente a causa di setting inappropriati
ho gia abbassato la retro a 30 ed e' quasi scomparso,ma vediamo se nicola mi fa questo regalo
per quello aspetto nicola e da li parto


comunque il blooming e' solo sulle scritte bianche su sfondo nero

durante i film mai visto niente di meglio,nero da zero assoluto,banding mai visto,interpolazione a chi piace(a me in molti casi) senza praticamente artefatti
angolo di visione buono

esteticamente bellissimo
 
Peccato che la tecnologia proled 512 dello zl1 l'abbiano relegata solo ad un pannello 55". Avrebbero potuto fare anche degli "zl2, zl3" con un polliciaggio minore come 46" e 42".....per chi, per come me, ha problemi di spazio ed costretto a vincoli di altezza......

Sicuramente, per quanto performanti potranno essere, i wl863 proled 32, non raggiungeranno mai le performance full led dei 3000 led dello zl1, anche se da altre parti ho letto che come prestazioni visive, il d8000 samsung,(clouding permettendo) non sia poi così tanto lontano dallo zl1 (calcolando anche il prezzo doppio di quest'ultimo....)
 
jento ha detto:
Tu dici che il Proled32 non ha retroilluminazione full led, ma è un banale edge con local dimming a 32 aree di controllo?


Qui c'è scritto tutto http://www.homecinemainside.it/home...shiba_i_dettagli_dei_nuovi_LED_TV_per_il_2011

Comunque sia il local dimming dei proled 32 è reale (hardware) ed essendolo su di un edge led è molto limitato, il microdimming Samsung invece è un controllo a zone via software e controlla virtualmente molte più zone (e lo fa abbastanza efficaciemente visti i valori ottimi del nero, un po meno di uniformità), simulando grosso modo un full led, anche se alla fine è solo un semplice edge led.
 
Pero'.Interessante questa tua affermazione secondo la quale, sarebbe più performante un local dimming fittizio, eseguito tramite software,come un microdimming, che controlla più zone, piuttosto che un local dimming hardware che magari guadagna un pochino in uniformità, ma copre meno zone.....

Si potrebbe anche dire che un full led, (a poterselo permettere) sarebbe la soluzione ideale, ma se si rimane su semplici edge, tanto vale orientarsi verso la tecnologia (software o hardware) che ti permetta di coprire più zone, a beneficio della resa visiva.(in questo caso quindi software)
 
Io invece per quello che ne sò e per quanto costa questa tecnologia, non potendomi permettere uno ZL1, mi fionderei su di un plasma.
 
GAMETE,visto che hai avuto anche plasma(non so che modelli),noti questa grande differenza a livello di immagine e definizione,rispetto ad un plasma tipo il vt30 pana od un kuro pioneer, che ho ambedue io. Ho fatto un paio di orette di prove,ma non ho notato questa grande diferenza.....
 
Cappella ha detto:
Io invece per quello che ne sò e per quanto costa questa tecnologia, non potendomi permettere uno ZL1, mi fionderei su di un plasma.

Bhè, il tuo ragionamento ci può stare, ma solo se si prendono in considerazione pannelli di grandi dimensioni.
Di alternative meno costose full led non ce ne sono? I nuovi Lg o anche il 46lex 8 che mi sembra abbia un migliaio di led in meno dello ZL1,(2000 ma calcolati su un 46", mentre lo ZL1 è un 55") e il prezzo ora come ora è sui 1400 per quel polliciaggio.(Anche se un po' di tempo fa c'erano offerte ancor + vantaggiose.)
La stessa serie 9 Philips mi sembra utilizzasse anche lei un pannello full led. (un migliaio di led per il 40" del 2010 se non vado errato).
Ora mi sembra chiaro,senza andare OT, che non si puo' fare un paragone col plasma se uno è interessato a dimensioni che vanno dai 50" ai 60"....Già il prezzo per diagonale in un led normale è a favore dei plasma, figuriamoci in un full led di quelle dimensioni dove in maniera proporzionale aumentano anche il numero dei led e relativo costo,con l'aumentare del polliciaggio....(vedi i 3000 led per i 55" dello ZL1)
Morale della favola, una volta testata a fondo la bontà delle performance su vari materiali (bd, sky hd, sport hd etc...) , se non si necessita di un polliciaggio di grandi dimensioni, si puo' cercare qualche full led conveniente che non ti prosciughi il conto.....Anche perchè di plasma top gamma di dimensioni come 42" 46" c'è poca roba in giro...anzi solo Pana per essere precisi.
 
grandi differenze col 50vt20 si, 50vt30 e 51d8000 un po meno

secondo me pero lo zl1 ha un nero migliore(anche onsla che ha fatto il raffronto in contemporanea tra zl1 e vt30 concorda )

non ha tutti i difetti che hanno vt30 e 51d8000 messi assieme

aloni verdi ,banding , fluttuazioni(parzialmente risolte), bug 50hz(secondo me ingiustificabile),possibile ritenzione/stampaggio,nero che si alza con cs attivo,dithering


in compenso lo zl1 ha un elettronica da paura e per il mio occhio ultrasensibile allo sdoppiamento dei contorni ha un interpolazione che rasenta al perfezione
 
jento ha detto:
Pero'.Interessante questa tua affermazione secondo la quale, sarebbe più performante un local dimming fittizio, eseguito tramite software,come un microdimming,


Aspetta, io affermo ciò che leggo, nel senso che il microdimming si è rilevato molto efficace (ed i valori bassi del nero ne sono la prova) ma non perfetto. I difetti di uniformità permangono comunque e non sono di certo a livello di un vero full led con local dimming.
Sarà molto interessante poter confrontare i Toshiba di alta gamma col LG nanoled LW980. Da domani inizia l'IFA e ne sapremo di più.
 
Toshiba ha presentato all'IFA lo ZL2!...sarà lanciato a dicembre (ma a che prezzo?)....processore CEVO,3d senza occhiali,pannello LCD con risoluzione 3,840 x 2,160....lo voglio :cry:
 
Top