• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba HD-E1 e HD-XE1

oggi sono stato in un negozio mw a chiedere info per l'hd-xe1... non è nemmeno prenotabile.... mi hanno detto che forse se ne parla a marzo....
p.s. ma il lettore in questione leggerebbe anche il formato wmv?
 
primissime impressioni dopo la visione del film The Bourne Supremacy in HD DVD.

Catena audio/video:

Toshiba HD-DVD HD-E1 collegato via HDMI Qed Qunex al
Panasonic Ax100.

Audio: Denon 3805 collegato via cavo ottico Van Den Hul

Visione HD-DVD a 1080i
Qualità dell'immagine perfetta! Non ho visto alcun microscatto né inceppamenti durante la visione. Ottimo anche l'audio che viene decodificato come DTS dal Denon.

Visione DVD Cars a 1080i
Anche in questo caso mi ha sbalordito. Domani farò un confronto più preciso con il mio Denon 2930 ma sono molto molto molto soddisfatto del risultato.

Domani cercherò di postare ulteriori impressioni e commenti.

Per ora sono strasoddisfatto dell'acquisto anche se non vedo l'ora che vengano rilasciati altri titoli in HD-DVD!
Nella scatola ho trovato l'hd-dvd Elephants Dream e un cavo HDMI! E' normale o sono stato fortunato?

Ciao!
Cla
 
Ho appena appreso tramite e-mail che il lettore non è disponibile, verrò informato quanto prima della nuova data di consegna :cry:
La consegna è diventata da tre giorni a dieci a quindici a sconosciuta...
Solo una considerazione, se nel mio lavoro mi comportassi in questa maniera perderei la metà dei clienti nel giro di un mese.
Ok che la colpa non è tutta dell'online shop e nemmeno del fornitore (comunque in marchio Toshiba inizia a starmi leggermente sulle sfere), ma noto con tristezza che la serietà commerciale in questo campo si è veramente assottigliata. (scusate lo sfogo)

Bye
 
a mw erano addirittura stupiti che osassi chiedere quando uscirà.... cmq sul sito toshibashop sono disponibili subito 3 lettori nella versione inferiore.... ...nessuno sa niennte del wmv?
 
Mi sembra di capire che malgrado il modello di punta esca in 1080p, non è garantito che sia evitata la converione:1080p24>1080i>1080p..?
I chip che possono trasmettere il segnale liscio quali sarebbero...i soliti Broadcom, Conexant, etc...

Anche per i blu ray in circolazione è lo stesso. Praticamente non esiste lettore in commercio che non abbia questo problema...!?

Avete info a riguardo?
 
testastretta ha detto:
Mi sembra di capire che malgrado il modello di punta esca in 1080p, non è garantito che sia evitata la converione:1080p24>1080i>1080p..?


Al momento, gli unici che sembrano uscire a 1080p24 nativi sono i due BR player SOny e Pioneer usciti da poco negli USA .. di sicuro il Sony, il Pioneer non so.. per hddvd invece ancora nulla.
Ciao,

Luigi
 
Locutus2k ha detto:
Al momento, gli unici che sembrano uscire a 1080p24 .. di sicuro il Sony,


Quindi con un TV che non supporta il 1080p24 come si vedrebbero i film usando uno di questi 2 player? Sony prevede di commercializzare il suo Player anche in Europa? Italia?:rolleyes:
 
Locutus2k ha detto:
Al momento, gli unici che sembrano uscire a 1080p24 nativi sono i due BR player SOny e Pioneer usciti da poco negli USA .. di sicuro il Sony, il Pioneer non so.. per hddvd invece ancora nulla.
Ciao,

Luigi


Si, ma questo esclude totalmente il passaggio volante all'interlacciato..?!
A tuo avviso buttano fuori un segnale nativo 1080p 24 senza altri passaggi?
 
testastretta ha detto:
Si, ma questo esclude totalmente il passaggio volante all'interlacciato..?!
A tuo avviso buttano fuori un segnale nativo 1080p 24 senza altri passaggi?

Da quel (poco) che si sa sembrerebbe di si, almeno per il Sony. Bisogna vedere poi cosa ci fa il vpr: potrebbe anche convertirlo internamente a 60hz quindi vanificando le potenzialità del segnale:rolleyes:
Caio,

Luigi
 
nobrandplease ha detto:
Quindi con un TV che non supporta il 1080p24 come si vedrebbero i film usando uno di questi 2 player?

Si vedrebbero bene settando l'uscita a 1080p60hz, oppure, anche impostando i 1080p24 il televisore farebbe una riconversione interna a 60hz. Bisogna solo provare..
 
chi ha aggiornato il lettore al firmware 1.2?
Io l'ho fatto ieri sera. Per ora non ho visto miglioramenti!
Avete fatto qualche prova? Da qualche parte ho letto che dovrebbe migliorare la qualità col collegamento HDMI e il playback dei DVD normali!

Ciao!
Cla
 
Top