• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba HD-E1 arrivato! - Official Topic -

DartDVD ha detto:
...per cui, quando ho visto il caro "vecchio" E1 a 389 Euro con 5 titoli HDDVD e cavo HDMI in omaggio, non ho resistito ;) ;)

Complimenti per l'acquisto, ottimo affare direi ;)
Per curiosità, i 5 titoli li hai potuti scegliere da una lista, come ti era più comodo, oppure sono predefiniti? E sopratutto, quali sono i titoli? :D
Ps. Sai dirmi se è un'offerta che fanno tutti i Mw oppure solo quello dove ti sei recato tu?
 
Vale la pena?

Ciao a tutti vorrei un consiglio:

Sarei intenzionato a comprare un tv lcd 37'' PFL 9632d (Full HD),
so che per sfruttarlo a pieno dovrei acquistare HD-XE1, ma vale la pena spendere circa 350 euro in più (rispetto l'HD-E1)???
si nota davvero la differenza tra 1080i e 1080p, soprattutto in relazione alle dimensioni dello schermo che non sono poi enormi???

Grazie.
 
KwisatzHaderach ha detto:
potresti anche prendere in considerazione un dvd player o meglio ancora un htpc, che configurato a dovere esce alla stessa risoluzione del tuo tv evitando l'intervento dello scaler interno, oltre alla disponibilità di programmi di post processing che migliorano nettamente l'immagine.. :)

Grazie, ma se utilizzo un portatile (uscita in vga settato con risoluzione come plasma) che tipo (se posso usarlo) di sw di post processing dovrei utilizzare ?? Un portatile può avere una resa di un htpc ?
 
KwisatzHaderach ha detto:
Per curiosità, i 5 titoli li hai potuti scegliere da una lista, come ti era più comodo, oppure sono predefiniti?

Ovviamente erano "predefiniti" :(

KwisatzHaderach ha detto:
E sopratutto, quali sono i titoli? :D

Mondiali di calcio 2006, Fast and Furious, Troy, Miami Vice, l'amore non va in vacanza. I primi tre erano in una confezione "premium pack" inclusa nella scatola del lettore, mentre il quarto e quinto erano stati aggiunti dalla "direzione". Avevo chiesto di cambiare il primo e l'ultimo, ma nulla da fare. :rolleyes: Vabbè, 3 su 5 mi andavano bene e, se non altro, Mondiali e l'amore non va in vacanza non gli ho mai visti.

KwisatzHaderach ha detto:
Ps. Sai dirmi se è un'offerta che fanno tutti i Mw oppure solo quello dove ti sei recato tu?

Io l'ho preso al MW di Pesaro ma l'ho visto allo stesso prezzo anche in quello di Pisa. Comunque credo che l'offerta sia valida dappertutto, dato che era reclamizzata addirittura da un apposito cartoncino (sul quale però comparivano titoli diversi da quelli che ho ricveuto io, es. La Tigre e la neve e Hulk)

Ciao!!
 
berlino89 ha detto:
...che tipo (se posso usarlo) di sw di post processing dovrei utilizzare ??

Questo è una bella discussione dove si parla appunto del post processing
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Ffdshow come base e avisynth come add-on, è superlativo, poi l'incidenza del pp sul filmato dipende da quanto puoi spremere il processore, visto che sono tutte elaborazioni sw.


berlino89 ha detto:
Un portatile può avere una resa di un htpc ?

Perchè no? Dopotutto un htpc è un semplicissimo pc con hw silenzioso ( quanto, dipende dalle scelte e dalle tasche) e da un sw specifico
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387
Di solito sono apparecchi utilizzati solo per questo scopo, al fine di ottimizzare il rendimento e minizzare i problemi
 
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa. visto che non ho l'adsl come faccio ad aggiornare il firmware? ho mandato una mail a toshiba ma non mi rispondono,forse ho sbagliato mail?

avete il contatto giusto da darmi e potete spiegarmi la procedura di aggiornamento?

..azz..mi e' venuto in mente una cosa...,ma se qualcuno di voi mi passasse il firmware potrei farcela masterizzando un cd?

grazie
 
la Toshiba non invia mail di risposta, ti invia direttamente il CD con l'aggiornamento.

dovrebbe arrivarti in non molto tempo.

ciao!
 
:) ciao ragazzi, volevo un cponsiglio da voi possessori del samsung. Allora, adesso ho una ps3 che mi va anche con i blu ray, però purtroppo, anche se minimi, il mio occhio nota i microscatti, e non li sopporto proprio! siccome avrò un 200 dvd a definizione normale, come lettore dvd ho un misero samsung hd 870. Siccome adesso dopo aver visto i blu ray, noto parecchio la qualità inferiore dei dvd, volevo acquistare questo lettore in modo da avere hd dvd ed un lettore dvd con le palle! I miei dubbi ora sono 3, sarei tanto grato si aiutaste a far luce :) :

1. Anche gli hd dvd hanno scatti o si vedono come si deve?

2. Questo lettore supporta le normali tracce dei dvd d.d. e dts o va solo con quelle dei nuovi hd dvd?

3. Gli attuali dvd che posseggo, li vedrei meglio che con l'attuale samsung hd 870??

Grazie!
 
Niko ha detto:
1. Anche gli hd dvd hanno scatti o si vedono come si deve?
anche gli HD-DVD ti andrebbero a scatti...il problema non è del lettore ma della tv che evidentemente non supporta i 24fps

2. Questo lettore supporta le normali tracce dei dvd d.d. e dts o va solo con quelle dei nuovi hd dvd?
si, supporta anche le vecchie tracce

3. Gli attuali dvd che posseggo, li vedrei meglio che con l'attuale samsung hd 870??
non lo so, forse si!
 
Uscita 1080i

ciao a tutti,
secondo voi l'uscita a 1080i dell'E1 modifica la qualità dell'immagine letta a 1080p dagli HDVD?
Faccio questa domanda perchè usando un Vp50 che è dotato del Prep che reinterlaccia il progressivo per poi trattarlo, mi sorge il dubbio che forse il Vp50 sia più performante dell'E1 nel fare questa operazione di reinterlaccio e potrebbe essere conveniente avere un 1080p da inviare al Vp50 invece del 1080i.
Avete qualche notizia in merito a come l'E1 esegue l'operazione di reinterlaccio?
Saluti
Enzo
 
Ero interessato al lettore,
ma io ho un sintoanplifacatore con al massimo la coassiale e un uscita ottica.
Mi sono sempre trovato meglio con il coassiale...
A livello audio, secondo voi, come potrei trovarmi ad usare questo lettore con il mio vecchio sintoaplificatore??
avrei dei miglioramenti?

Batte
 
A proposto di aggiornamenti.
Mentre l'altra volta quelli della Toshiba erano stati abbastanza celeri a mandare il CD stavolta latitano...
L'unico modo in cui potrei fare l'aggiornamento via internet è tramite portatile e Connect Card UMTS. Secondo voi è da provarci oppure ci metto una vita ?
Se si, basta che collego il cavo di rete dal portatile all'E1, imposto i vari parametri e poi dovrei essere a posto ?

Grazie,
Mik
 
... come volevasi dimostrare il CD con l'aggiornamento è arrivato ieri :D
Nonostante questo il problema con The Prestige persiste.

Mik
 
Ciao,mik,come hai fatto ad avere il cd? io gli ho gia scritto 3 volte ma nessun segno ne di risposta ne di cd!
 
Taso ha detto:
Ciao,mik,come hai fatto ad avere il cd? io gli ho gia scritto 3 volte ma nessun segno ne di risposta ne di cd!

Gli ho scritto anche io (2 volte, la prima il 21/09) e a distanza di 20gg mi è arrivata la busta.... e risposte alle mail non ne danno.
Non ti resta che attendere.

Mik
 
Mi sono aggiunto anche io al novero dei possessori di questo lettore.
L'ho provato ieri sera, e mi è parso che il tempo d'avvio sia decisamente buono, simile ad un normale lettore dvd, sicuramente l'htpc che posseggo impiega molto, ma molto di più ad avviarsi, anche se perfettamente ottimizzato per quest'uso. Il caricamento dei dvd avviene in un attimo, quello dei dischi hd-dvd con un tempo poco più alto, nell'ordine di una decina di secondi, non di più, il Pioneer 696 impiega più o meno lo stesso tempo... ;)
Fin'ora ne sono pienamente soddisfatto, complice il prezzaccio speso per averlo, 288 euro. :D
Qualità: per quanto riguarda i dvd è sempre meglio un buon htpc, su questo non c'è dubbio, specialmente per chi come me lo abbina ad un vpr crt, trovo che la qualità video in questo caso sia simile alla ps3 che ho avuto la fortuna di provare qualche tempo fa, ma per giudicare correttamente bisognerebbe fare una comparazione "live" con le due macchine che fanno girare lo stesso disco-test.
Per uso in hd fin'ora l'ho potuto provare solo con Apollo 13, l'unico disco che fin'ora posseggo. Provato sia a 720p che 1080i ho notato una buona immagine, ben definita, molto meglio rispetto al dvd, quello che mi ha deluso è stato l'audio, poco dinamico e con u uso dei surround molto limitato, per non parlare del sub, quasi assente, ma sospetto che abbiano estrapolato i 5.1 canali dalla traccia italiana, che era un semplice stereo surround. Ulteriori valutazioni in proposito le farò con altro sw che prossimamente mi procurerò.
 
Top