• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TOPTEN lettori fino a 1000€

  • Autore discussione Autore discussione Crug
  • Data d'inizio Data d'inizio

Crug

New member
Ciao, mi piacerebbe con il vostro aiuto creare una topten dei migliori dvd player attuali entro i 1000€ di spesa.....

ma vorrei che venissero motivate le scelte....in particolare distinguendo e descrivendo il tipo di scaler e deinterlacciatore tra un modello e l'altro


la buona qualità su component ed HDMI

la capacita di legere di tutto in merito ai vari formati e a dvd rovinati.

Comincerei io.......ma lo devo ancora comprare il lettore :D

1 Denon 3910
2 Pioneer 989/868
3 Marantz DV 7600
4 Denon 2910
5 Marantz DV 6600
6 Panasonic S97
7 Denon 1920 by Funai
8 Philips s9000
9 Sony NS 92
10 Oppo
 
Ultima modifica:
Io voto per quello che ho appena comprato :) Marantz DV7600, si trova al di sotto degli 800 euro ivati, in Italia.

Motivazioni:

Scaler di ottima qualità di derivazione Pioneer, senza bug del super-nero e senza bug dei macroblocchi.

Ottima qualità sia in component che in HDMI

Compatibile SACD e DVD-Audio

Eccellente qualità Audio, grazie alla circuiteria custom Marantz (HDAM)
 
molto bene allora io lo metto al primo posto....fino ache qualcuno non ne propone uno migliore

tu sai che tipo di scaler monta il tuo marantz??? e ci sai dire come se la cava con cd masterizzati dvd masterizzati e dischi magari un po rovinati???
 
Anch’io mi sento di consigliare il marantz dv7600, veramente un lettore eccellente, da tutti i punti di vista.
Per quanto riguarda la compatibilità con i vari supporti, non preoccuparti, legge tutto!
 
io propongo il samsung hd950 per il decimo posto,
fa tutto a meno di 200 euro cavi compresi.
scaler zoran, super nero (non si capisce, ma dovrebbe gestirlo)
 
Voto per l'Oppo Digital OPDV971H che ho acquistato per meno di 250€ tutto compreso.

Oltre le mie positivissime impressioni che non contano nulla o quasi, vi sono i benchmark e le opinioni dell'autorevole "hometheaterhifi" che appunto nella classifica dei benchmark fino a dicembre 2005 pone l'Oppo Digital al primo posto assoluto, superando perfino il 3910 Denon.

http://www.hometheaterhifi.com/cgi-bin/shootout.cgi?function=search&articles=all&type=DVD+Player&manufacturer=0&maxprice=0&deInt=0&mpeg=0
 
Lasciando stare il fantasmagorico ( :Puke: ) Oppo sul quale direi, meglio sorvolare, al primo posto metterei proprio il Denon 3910 che ormai si trova sui mille euro ed è un ottimo lettore multistandard con ottimi DAC Video, ottimi scaler e deinterlacer ed è ottimo come lettore dvd/sacd, poi ha tutto quello che serve come uscite tra le quali 1 hdmi ed 1 dvi.

Propongo un posto -10 per il Samsung che è meglio lasciare stare. ;)
 
Scusa nemo,davvero molto ingenuamente ti chiedo come mai dici :

"Lasciando stare il fantasmagorico ( :Puke: ) Oppo sul quale direi, meglio sorvolare"

non lo trovi degno della fama?
 
eheh...nemo, se ti leggesse happymau....eheh....:D eheh...

comunque io ho preso il denon 2910 e mi trovo molto ma molto bene ma non so che posto dovremmo dargli.
ero indeciso sul panasonic s97, poi magari vista l'enfasi ammetto che sarei stato per prendere anche l'oppo, ma poi ho optato il 2910; secondo me se la gioca benissimo con il 7600
 
Ultima modifica:
Johnny ha detto:
Scusa nemo,davvero molto ingenuamente ti chiedo come mai dici :

"Lasciando stare il fantasmagorico ( :Puke: ) Oppo sul quale direi, meglio sorvolare"

non lo trovi degno della fama?
Tutto fumo e niente arrosto....secondo me. ;)
 
Allora io sto modificando il primo post....aggiungendo i vari nomi che scrivete....il bello verrà quando dovremo metterci daccordo su come classificarli (non ci metteremo mai daccordo 8).

Però in realta così sta venendo fuori una lista dei lettori preferiti facile da reperire facendo un cerca.

Io vorrei fare qualcosa di piu...... vorrei impressioni particolari su scaler e capacità di leggere dischi rovinati.

Sarebbe inoltre bello se qualcuno piu esperto facesse un post dove spiega quali sono i vari tipi di scaler che vengono utilizzati nei lettori e che pro e contro hanno.
 
sarebbe il caso di parlare solo di quel che si è potuto provare e valutare di persona

nemo30 ha detto:
Tutto fumo e niente arrosto....secondo me. ;)

come possiamo parlare di un lettore che non abbiamo provato? :O

io e te Nemo, possiamo parlare del DENON 2910 ;)

tu del 2910 e del 1910 ;)

io del Samsung 935, di un LG, del 2910 e del 7600 ;)

etc..

io e te non possiamo parlare di OPPO, di LINN, di YAMAHA, di ROTEL, etc.. :cool:
 
NB: Ho provato il Denon S97, il Denonone A1-XV, il S.....Sa.....Sam...... :Puke: :Puke: :Puke: ....che schifo...il Samsung 945!
 
Dal momento che dovrei cambiare il lettore con uno nuovo di fascia medio-alta, la classifica capita a fagiolo,:D tuttavia come mai nessuno ha inserito Pio 868 ed il nuovissimo Pio 989 av. nell'elenco?
C'e qualcuno nel forum che li ha provati a fondo?
Nella sezione video non penso siano inferiori a Denon o a Marantz....(ovviamente nella stessa categoria di prezzo) :eek:
Inoltre secondo Voi dove si posizionerebbero alcuni attuali modelli di Sony ed anche il Philips 963s?
 
il 989 non rientra nei 1000€ indicati nel titolo della discussione ;)

PS: io prenderei sicuramente il MARANTZ 7600
 
Top