• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Topic Ufficiale: S.O.S. Info richieste!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
pyoung ha detto:
Ne esistono cosi' tanti in 16/9 "reali" che credo sia impossibile elencarli.
Sarebbe piu' semplice ad esempio elencare i film girati in formato academy e giustamente trasposti in 4/3 visto che attualmente sono giusto una manciata

Capisco. Non sarebbe utile indicare anche questa info nell'elenco dei bluray? Ovviamente e' questione di gusti, ma i 16/9 "reali" mi sembrano tutt'altra cosa rispetto alle bande nere...
 
Non trovarmi polemico, ma è proprio che non capisco dove sarebbe l'utilità. Questa cosa era (purtroppo) indispensabile alla nascita del Dvd in cui furono immessi sul mercato un numero incredibile di film con il formato sbagliato, ma ora che i film (sia per l'HdDvd che per i BluRay) sono tutti editi nel formato corretto non capisco perchè voler controllare

Intanto piccolo suggerimento: su imdb nelle schede dei film hai fra le varie info tecniche, anche la segnalazione del formato
 
pyoung ha detto:
...ma ora che i film (sia per l'HdDvd che per i BluRay) sono tutti editi nel formato corretto non capisco perchè voler controllare...

Scusami nn ti seguo, mi sto avvicinando solo ora a questo mondo...

In che senso sono tutti nel formato corretto? Se ho un film 2.40:1 vedo le bande nere sopra e sotto, se ho un film realmente in 16/9 non le ho...
 
Si ma entrambi sono nel formato corretto che voleva il regista quando ha pensato il film...che abbia le bande sopra e sotto 2.40:1 o no 1.78:1
 
Ultima modifica:
gauge ha detto:
In che senso sono tutti nel formato corretto?
Nel senso espresso dalla frase: tutto quello che è uscito su Bd e HdDvd non ha avuto casi di proposizioni di formati sbagliati (cosa che accadeva in maniera preoccupante alla nascita del Dvd, anni in cui i produttori si inventavano tagli e pan&scan fregandosene del formato originale del film) e quindi quello che vediamo è sempre il formato corretto
I casi possibili? Principalmente direi che potremmo citare
1,33
1,77 (l'unico formato senza bande)
1,85
2,35
fra quelli che ricoprono la stragrande maggioranza dei film usciti, ma ovviamente ne esistono anche altri
1,66
2
2,20
2,65
2,90
senza comunque esaurire la lista quà.
Come riportato sopra, l'1,77 è l'unico formato che non ti porterà le bande di cui parli, gli altri si (1,33 e 1,66 avranno le bande a destra e sinistra, tutti gli altri avranno le bande sopra e sotto)
 
pyoung ha detto:
Nel senso espresso dalla frase: tutto quello che è uscito su Bd e HdDvd non ha avuto casi di proposizioni di formati sbagliati (cosa che accadeva in maniera preoccupante alla nascita del Dvd, anni in cui i produttori si inventavano tagli e pan&scan fregandosene del formato originale del film) e quindi quello che vediamo è sempre il formato corretto
I casi possibili? Principalmente direi che potremmo citare
1,33
1,77 (l'unico formato senza bande)
1,85
2,35

Non trovarmi polemico:D

Quali sono i film in bd con formato 1,77?
 
Povero Pyo... secondo me è andato in bagno ad impiccarsi per la disperazione :D .
Beh, potresti provare a fare una ricerca su Google, te lo dico in quanto reperire una lista di film in 1.77:1 non che sia una richiesta proprio comune... e francamente anche il sottoscritto non saprebbe dove andare a reperirtela. Comunque qualche bel motore di ricerca potrebbe fare a caso tuo ;)
 
Ultima modifica:
Si ma come si fa a capire (ed essere sicuri) se su play vendono la versione americana e non quella inglese?
La lingua italiana è presente nel BD UK ma non in quello USA
 
Forse anche Cloverfield ha la pista audio italiana... ho controllato su DVD Profiler.
Come non in quello USA? Esistono anche dischi USA con la traccia ITA.
 
Qualcuno sa se il BD dei Led Zeppelin "The Song Remains The Same",
versione UK presenta i sub ITA e se è Region free (è un Warner, ma non si sa mai) ?

Grazie
 
L'edizione USA ce li ha, perciò al 99,9% ce li ha anche l'edizione UK. Poi il disco l'ho visto anche in vendita al Saturn ed è probabilissimo che Warner abbia realizzato un disco unico da distribuire in tutto il globo.
 
Ultima modifica:
GIANGI67 ha detto:
Vabbe',ma e' 1,77:1?:D

Ricordati che i casi possibili sono i seguenti:
1,33
1,77 (l'unico formato senza bande)
1,85
2,35
fra quelli che ricoprono la stragrande maggioranza dei film usciti, ma ovviamente ne esistono anche altri
1,66
2
2,20
2,65
2,90

:)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top