• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Topic Ufficiale: S.O.S. Info richieste!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A me capita la stessa cosa con il cielo in tutte le stagioni di Lost e in quasi tutte le scene in Saw I (Benq W1070 modalità risparmio).
Però ho sempre pensato fosse il bluray non il proiettore....
 
No, Renato...la modalitá è normale, con eco smart. Probabilmente con la dinamica avrei notato una quantitá di aberrazioni nel corso delle visioni precedenti, e su titoli meno performanti di questo. Grazie comunque per il tuo intervento, e ripeto....nulla di così fastidioso sia chiaro. Però era per rendermi conto del problema. Se eventualmente in fu..........[CUT]


Naturalmente se prenderò il BD in questione non mancherò di postare nel topic apposito le mie impressioni:)
 
Garanaldo, penso che sia un problema di calibrazione del tuo vpr.
Il mio pt-ae2000 mostra un'immagine sì granulosa (vista ad una spanna di distanza, persino un po' troppo granulosa direi) ma i granuli in movimento sono quelli classici grigi. Tutto normale, però bisogna considerare che:
- il quadro generale del film è impostato su luminosità basse (non lasciarti ingannare dai bianchi splendenti delle camicie: il nero delle giacche che lo circonda ne esalta la luminosità ai nostri occhi)
- il tuo vpr è un DLP, tecnologia che notoriamente soffre di dithering sulle luci medio-basse, e quello che vedi potrebbe proprio essere dithering
- il benq w1070 è un entry level ...
- potrebbe esserci una taratura non corretta delle alte luci, che spiegherebbe il fatto che i puntini possiedano una dominante blu anzichè neutra (grigia)

Verifica con qualche dvd/BD specifico la calibrazione della scala dei grigi (per es. quello di AVS HD709 http://www.avsforum.com/t/948496/avs-hd-709-blu-ray-mp4-calibration), poi verifica il contrasto alle alte luci e l'eventuale presenza di dominanti blu.
Naturalmente la temperatura colore deve essere impostata su "normale" (non "fredda"), sperando che il benq sia sufficientemente onesto su questo aspetto ...
 
Grazie Mau Mau....appena potrò farò la verifica. In effetti essendo entry level non ho molte pretese. Preferisco che i film siano corretti e solo il mio vpr soffra di normali difetti dovuti al costo non esattamente superhighmegagiga!!:D
 
Sto visionando il BD di Thunderball, e con sommo orrore noto che l'aspect ratio dopo il prologo cambia durante i titoli di testa, lasciando le barre tutt'attorno al quadro,ritagliando in pratica un rettangolo. Ma la cosa strana è che questo formato continua credo erroneamente anche qualche momento dopo la sigla, inficiando la prima scena. Sapete che sia voluto o è DAVVERO un'errore?
 
Ragazzi ho scritto un post anche nel topic ufficiale, spero non sia un problema postarlo anche qui.
Nessuno sa dove potrei reperire una copia di AMERICAN HISTORY X ??? :mc:
Negozi retail supermercati ecc... in zona brianza e/o milano e/o lombardia?
Non si trova da nessuna parte proprio... :eek:
 
ho letto il topic su Sergio Leone, per lo meno in buona parte, però devo dire che ancora non ho le idee chiare su "C'era una volta il west". Vado tranquillo con il blu-ray italiano. Mi pare è di capire che la qualità video è ottima ma... è la versione estesa o quella cinematografica? Quali sono i problemi, se ci sono, di questa edizione?
 
Qualcuno ha avuto modo di visionare il cofanetto di documentari " Mankind" della Cinehollywood/ History Channel? Non parlo ovviamente della qualitá artistica che è opinabile,ma del livello tecnico,grazie!:D
 
Ciao, riporto nuovamente qua il mio quesito.
Stavo cercando alcuni titoli in blu-ray della Warner e Sony, ma mi sono accorto che sono fuori catalogo.
Secondo voi dovrei reperirli cercando online oppure faranno le ristampe?
Ad esempio, era successo con il cofanetto di Batman, prima fuori catalogo e ora di nuovo disponibile.
Ma per film meno famosi di solito come funziona?
Grazie
 
di solito i titoli di catalogo di grosse etichette vengono ristampati con una certa regolarità, ma potresti comunque provare su ebay, venditori privati su amazon, negozi meno frequentati che trattano anche l'home video.;)
 
Ad esempio cercavo Sin City Extended, Scent of a Woman, The Covenant.
Su dvd-store li da fuori catalogo, certo, ci sono su Ebay ma non mi piace pagare le spese di spedizione per un solo blu-ray...
Quindi vengono stampati continuamente e sono fuori catalogo solo temporaneamente, giusto?

Mi ricordo che la stessa cosa avvenne per la versione extended dello Hobbit, ma forse questo è un titolo che ha più mercato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top