• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Tidal, nuovo servizio di streaming musicale

Vi do qualche indicazione su Tidal.

Per ascoltare musica lossless da computer senza “sporcarla” con filtri software del pc ricordate di abilitare sempre il pass through.
Questo vale sempre, sia quando usate applicazioni come vlc o kodi per riprodurre vostri files sia quando usate servizi di streaming lossless come Tidal.
Trovate la guida sul loro sito, o seguite quanto scrivo di seguito.
Prima cosa: mai usare la versione web, dovete scaricare il programma sul pc (idem per avere l’audio multicanale con Netflix).
Poi, per godere di musica hifi bisogna sempre bypassare le modifiche all’audio del pc abilitando il passthrough.
Andate su tidal, file, impostazioni, streaming:
qualità>hifi/master
uscita audio>immagino opterete per la connettervi tramite spdif al dac esterno

Poi cliccate su more settings e selezionate:
Usa modalità esclusiva > si
Force volume > si
Passthrough > si

Una volta cambiate queste impostazioni la modifica del volume tramite pc sarà disattivata ma ne beneficerete in termini di qualità audio.
 
Qobuz e Tidal qualitativamente sono nettamente superiori a spotify ed hanno rispettivamente 40 e 60 milioni di titoli

(Spero di avere usato correttamente il quote dato che il messaggio era ben sopra questo)

Avranno anche 40/60 milioni ma io sono sfortunato perché molti album che ascolto abitualmente non ci sono oppure disgraziatamente ora hanno il vizio di togliere delle canzoni all'interno degli album, quindi la canzone viene skippata (diventa grigia la scritta) quando esegui tale album. Questo viene fatto ovviamente per ragioni di marketing ma che fastidio.
 
(Spero di avere usato correttamente il quote dato che il messaggio era ben sopra questo)

Avranno anche 40/60 milioni ma io sono sfortunato perché molti album che ascolto abitualmente non ci sono oppure disgraziatamente ora hanno il vizio di togliere delle canzoni all'interno degli album, quindi la canzone viene skippata (diventa grigia la scritt..........[CUT]

Mi è capitato pochi minuti fa: la traccia “i see fire” di ed sheeran (colonna sonora di lo hobbit) non era selezionabile dal suo album, ma facendo la ricerca del titolo l’ho trovata in altri album. Puoi provare per le canzoni che non trovi.
 
Il workaround ha funzionato qualche volta, altre no.

Trovami Mai come ieri di Venuti o l’album Veiled di Leah Andreone per citare due cose commerciali.

In ogni caso ho disdetto da pochissimi giorni e sto tornando ai vecchi tempi.
 
Top