• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Thread ufficiale dell'EPSON TW10

PROVATO!!!!con una base di 2mt e il problema e' qsi inesistente......pero' che palle cosi non e' "IL GRANDE CINEMA!!!".....pero' almeno mi sono levato la curiosita'......buona visione a tutti......
 
A proposito di porta seriale

qlcuno ha scaricato e provato il programmimo che si trova sul sito dell'EPSON

Se ti riferisci al programma che calcola la grandezza dello schermo in base alla distanza di proiezione non credo che c'entri nulla con la porta seriale (serve per sapere in anticipo come effettuare l'installazione del prj per ottenere lo schermo della grandezza desiderata), se il programma è un altro, aiutami a trovarlo perchè sul sito Epson non ho trovato altro.

Flavio
 
Non sapevo dell'esistenza di questo programmino.

L'ho scaricato ed installato, ho anche trovato un pdf (ho perso il link ma basta cercare EMP LINK su google) nel quale è spiegato cosa si può fare.

In pratica nulla di più di quanto non si possa fare con il telecomando.

L'unica funzionalità aggiuntiva è la possibilità di cambiare il logo operatore (credo la scritta EPSON che compare al momento dell'accensione) con una immagine personalizzata.

Non credo che avrò il coraggio di collegare la seriale del vpr con il pc (non si sa mai) soprattutto perchè sembra che non ne valga la pena ....

... a meno che non dovessero uscire fuori funzionalità evolute non dichiarate (p.e. gestione separata dei colori).

Flavio

P.S. nel pdf si parla di correzione del trapezio ORIZZONTALE (ovviamente digitale).....
 
Salve,
ieri ho installato la tenda ikea tupplur, devo dire che lucalazio ha avuto una bella idea con questo telo supereconomico....la resa non è male con il piccolo TW10.
Vorrei avere qualche consiglio sulla mappatura HTPC, per ora ho usato solo le impostazioni di tigerdave ma queste mi possono creare qualche problema con reclock che lavora con un refresh di multipli di 25.
Vedo che usate mappature 1920x1080 e 1280x720 (appena posso le provo), ma l'immagine non si deteriora con il processo di scaling?
I parametri di queste mappature sono quelle disponibili in powerstrip? Ho visto che le due risoluzioni ci sono a 50hz...
Purtroppo il tempo di sperimentare il + possibile è molto scarso a causa del bambino che si vuole vedere i teletubbies sul VPR.:eek:
Torno al lavoro....grazie!
 
Ho provato la risoluzione 1280x720 a 50hz, come ho letto sul thread le scritte dei caratteri diventono un poco illeggibili paragonato alla risoluzione 856x480 (dove i caratteri sembrano mappati 1:1).
Se il carattere non è definito a 1280x720 lo può essere anche l'immagine del Film?
C'è qualcuno che mi può inserire i valori di powerstrip per la risoluzione 1280x720?
Io ho preso una risoluzione campione e ho modificato alcuni parametri, però non essendo un esperto di powerstrip vorrei anche visionare i vostri valori a 1280x720.......
Grazie.
 
Ciao a tutti questo è il mio primo post, anch'io dopo i vostri consigli ho acquistato questo proiettore al primo approccio sembra promettere bene vedremo nei prossimi giorni....

Come bisogna collegarlo all'htpc per una qualità migliore via s-vhs?? o con l'ingresso dedicato per il monitor??

Tnk

:D
 
bladerunner2308 ha scritto:
la miglio r risoluzione da usare e 1280*720....almeno a mio avviso.....perche lo fa funzionare a 60hz

Io le ho provate un pò tutte e sinceramente penso che la migliore risulti essere la 856x480 60hz.
Ciao
 
Ho seguito le indicazioni trovate sul forum.
Tramite powerstrip ho inserito i valori (che ora non ho a portata di mano). Il vpr la riconosce come 1024x480. Devi anche selezionare la modalità squeeze sul vpr.
La prima volta prova a mettere off sulla voce menù del vpr che chiede se fare la configurazione automatica dell'immagine.
Io non ho mai avuto problemi.
Ciao
 
bladerunner2308 ha scritto:
se devi selezionare Squeeze non puo' essere mappato 1:1
Non è così: premesso che non è una perfetta mappatura 1:1 in ogni caso con 856x480 a 60 hz e aspect squeeze si ottiene il miglior risultato possibile (con zone dello schermo in cui i caratteri sono perfettamente nitidi)
 
Ciao a tutti! ho appena ordinato il mio epson TW10H ( non vedo l'ora che mi arrivi) e da profano spero che qualcuno possa rispondere a "qualche" quesito (leggasi Tempesta di domande :-)):

SCHERMO:
Credo che, almeno inizialmente, mi accontenterò della tenda Ikea consigliata da lucalazio (ho già speso un botto per il VPR e visto il prezzo...) però avrò l'esigenza di riavvolgerla ogni volta (starebbe dalla parte della finestra!).Può essere un problema? eventualmente si può stirare per levare le pieghe? oppure c'è un'altra soluzione economica e sempre riavvolgibile del tipo fai da te?

POSIZIONAMENTO:
La stanza misura dalla parete allo schermo (sul battente delle tende della finestra) circa 4 metri ed è alta all'incirca 2,5 m. Che tipo di installazione mi consigliate e quale distanza è la più ottimale(lo "schermo" Ikea è 2 metri)? potrei metterlo a soffitto,nel qualcaso però, mi pare di capire, dovrei per forza ribaltare il Vpr o metterlo inclinato giusto? ho letto dalle discussioni che inclinarlo significa attivare il keystone e dunque deteriorare la qualità dell'immagine è così grave l'effetto? La mia paura è che a testa in giù abbia difficoltà a dissipare il calore e nascano problemi,qualcuno di voi che magari lo usa in quel modo mi potrebbe rincuorare....

COLLEGAMENTI:
Escluso per ora l'HTPC (non avrei audio Dolby!) vado di lettore DVD piuttosto datato, che però ha la possibilità di settare l'uscita in component. Come lo collego al VPR? Gli eventuali cavi in dotazione sono adatti per questo? e quanto sono lunghi?

Beh che dire... mi rendo conto di avere fatto all'incirca un centinaio di domande :p ma se qualcuno avrà il tempo e la voglia di rispondermi mi renderà l'attesa meno angosciante e potrò iniziare subito a sistemare la stanza per dare al nostro "amato" una degna accoglienza...:D
 
Allora ti spiego come mi sono comportato con il mio in quanto hai un ambiente molto simile e posso parlare con cognizione di causa andiamo per gradi

1) collegalo in component al dvd comunque anche se datato è la scelta milgiore che hai a dispossizione se vuoi fare un cavo component che costi pochissimo acquista tre spezzoni di cavo sat buono ( fatti consigliare in negozio ) e salda o fai saldare tre coppie di pin jack Rosso Blu Verde ai tre spezzoni con cui collegare il tuo nuovo cavo alle relative uscute/entrate dei componenti il costo è irrisorio (io ho speso €.8,00) ed il risultato è paragonabile ad un cavo commerciale che se vai su misure diciamo di 5 metri siamo su non meno di €.100,00 .
2) credo che con queste misure tu possa optare per una sistemazione su tavolino davanti al divano tieni conto anche che l'ottica ha un tiro molto corto e che il TW10 dà il meglio di se stesso con schermi entro i 2 metri di larghezza valuta che io lo uso con uno schermo di 180 x 100 circa in 16:9 e il proiettore è posizionato a circa 2 metri dallo schermo con lo zoom a metà corsa per minimizzare le distorsioni in tal maniera lo puoi tenere perfettamente orizzontale e seguendo anche le indicazioni del costruttore evitare l'intervento del keystone.

p.s. appena ti riprendi economicamente dall'acquisto se ti va puoi farti uno schermo fisso come quello mio ho speso tra cornice fatta dal falegname telo acquistato dalla ditta Peroni e montaggio non più di €. 150,00 ma ti garantisco che oltre ad una migliore resa del proie ho fatto contenta anche la mia signora il che non guasta mai

un saluto e buona visione
Giovanni
 
salve a tutti, sarei interessato a questo vpr.
Vorrei ottenere una immagine di 130/140 cm ( non di più) con una visione da 280/300 cm e proiezione alle spalle (quindi 300/320 cm).
Pensate si possa fare? e che qualità otterrei?
Un grazie in anticipo a coloro che avranno voglia di ripondermi.
 
Top