Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
lucalazio ha scritto:
Non so se si possa fare, ma essendo una cosa utile a tutti i possessori e agli eventuali acquirenti apro un thread ufficiale sul vpr che ho acquistato da poco così da avere un solo "luogo" dove trovarci e scambiarci consigli ed opinioni.
La descrizione del mio impianto ce l'ho nella signature.
La distanza di visione è di 3,5 metri.
Lo schermo è la tenda Ikea Tupplur bianca da 200 cm, va benissimo rispetto ai famosi teli (fatte prove in contemporanea) e costa una stupidaggine, la base si trova a 90 cm da terra e con TheaterTek porto SEMPRE la base al punto più basso (tipo lens shift).
Difetti: non va aperta e chiusa ripetutamente, altrimanti escono delle pieghe pazzesche.
Meglio lasciarla aperta.
Le connessioni sono: component interlacciato dall'ampli che fa la conversione di TUTTI i segnali video in component e VGA dall'HTPC.
Per quanto riguarda la mappatura 1:1 ancora non sono riuscito ma, a dire la verità, non mi ci sono impegnato molto.
Nei prossimi giorni, grazie anche a TigerDave, proverò i suoi valori in Powerstrip http://www.tigerdave.com/pstrip_timings.htm e i suoi patterns http://www.tigerdave.com/test_patterns.htm .
Sempre su questo canale.
SINTONIZZATEVI TUTTI!!!!!!!!!!!
Non siamo pochi, prendiamo questo thread come il nostro "muretto".
Ci si sente domani, Luca.
belfaghor ha scritto:
ps: come si fa a riportare nel mess i messaggi a cui intendo rispondere?
ciao
Sono due giorni che vado regolarmente a 1920x1080 a 50Hz.......tutto ok.supercioli ha scritto:
Ciao Luca ,,, spero che almeno tu provi i famosi 50 hz appena ti è possibile![]()
ciao mAX
lucalazio ha scritto:
Sono due giorni che vado regolarmente a 1920x1080 a 50Hz.......tutto ok.
lucalazio ha scritto:
Ieri per la prima volta NON ho acceso il TW10![]()
Scenderà la media di due ore al giorno dall'acquisto !!!!!!![]()
Però in compenso sono riuscito a mettere in un foto album alcune foto.
Sono le primissime, ovvero quelle fatte all'arrivo del TW10 in casa.
Ci sono anche alcuni screenshots, spero possano dire qualcosa.
La sistemazione è, e si vede chiaramente, MOLTO provvisoria.
Appena acquisto il cavo VGA da 7 metri l'HTPC riprenderà il suo posto nel mobile Standesign.
Il telo IKEA essendo brutto a vedersi e molto "volanta" verrà al più presto tagliato a misura 16:9 ed inchiodato ad una tavola di MDF per poi essere bordato di nero.
Il vpr è stato già rovesciato ed alzato come posizione.
Praticamente la stessa del Panny 300![]()
La staffa è anch'essa made in IKEA.
Tutti i cavi saranno occultati alla vista.
Seguiranno le foto di tutti gli step che farò nel tempo.
Questo l'indirizzo: http://album.foto.virgilio.it/lucalazioht
Qui, invece, è com'ero messo l'altr'anno con il Panny e senza HTPC: http://lucalazio.clarence.com/
Attendo critiche e consigli.
Ciao, Luca.