• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Thread ufficiale dell'EPSON TW10

Telo Peroni di tipo Blackout... Sinceramente non so che guadagno abbia... :p

Per il prezzo lo trovate facilmente in altri 3D! ;)

Cia!
 
@luca e Taz:
Mi riferivo al telo da 70" in dotazione.
Volevo sapere le misure con e senza il bordo nero,se possibile :P
 
Ci credi se ti dico che non l'ho aperto.......
E' lì imballato che aspetta il nuovo proprietario.
Mi spiace non poterti essere utile.
Ciao, Luca.
 
Sono un possessore del TW10 da tre mesi (110 ore di lampada) e sono veramente contento. (nonostante l'abbia pagato €.1200). Mi è comparso un pixel che rimane sempre acceso (color verde), ma per fortuna è in basso a sinistra tanto da rimanere fuori immagine nei film in 2:35.1.
Ho provato ad attaccarci il computer, ma avendo un portatile con una scheda a memoria condivisa (un bel cesso ), ho preferito collegarci in component interlacciato il panasonic S75.
Proietto su uno schermo portatile da 80 pollici e la visione è a 5 metri. Ho provato anche la visione a tre metri ma quando mi trovavo difronte un bel cielo azzurro il risultato non mi piaceva proprio.
I settaggi sono tutti a 0 con temperatura del colore alta (sono un amante dei colori freddi)e tonalità neutra a 3.
Di solito intervengo sui vaolri del lettore dvd variando la luminosità e il gamma.
Per quanto riguarda il satellite, a volte lo collego in rgb sfruttando una cetralina manuale della G&bl, a volte lo collego in composito con un cavo audio da 5 metri (quelli da due lire).
Quando avrò tempo mi farò fare un cavo s-video come si deve.
I primi giorni di visione li ho passati a cercare i difetti (che ovviamente ci sono), poi mi sono messo a vedere i films e la goduria
è veramente tanta.
Da consigliare a tutti quelli che come me sono passati dal tv al proiettore.
Ciao.
 
non sono riuscito a mappare il VP 1:1 sparandogli qlla risoluzione pero' luoi lavora al massimo eottengo cmq lo stesso risultato senza impiccarmi......infatti se vai a leggere in fondo al manuale leggi che mandandogli qlla risoluzione lui lavora a 856x480 e risolvo il tutto molto piu' semplicemente......l'unico problema e' il desck del pc che e' molto piccolo e non entra tutto in schermata devo scrollare un po' ma ultimamente lo uso solo per vedere i film....qndi poco male.......devo dire che la visione e' eccellente!!!!;)
 
bladerunner2308 ha scritto:
...l'unico problema e' il desck del pc che e' molto piccolo e non entra tutto in schermata devo scrollare un po' ma ultimamente lo uso solo per vedere i film....qndi poco male.......devo dire che la visione e' eccellente!!!!;)

Sì, ma non è che così devi scrollare anche nei film? Hai mai provato?
 
Mi tocco....

Purtoppo leggo che siete in diversi ad avere il/i pixel difettosi,
ho passato le 200h e per ora e'OK ma mi fate paura,adesso ho quasi
timore ad accendere.....!!
Comunque:

1)si sa' se la garanzia ci copre in caso di 1 pixel guasto o bisogna
che siano + di 1?

2)Qualcuno sa' anche x CERTO se le differenze con il TW10H sono
solo nella lampada?
Per sapere almeno se in futuro saremo supportati da ricambi o meno.

3)parlate di telo in bundle da 70",io in bundle ho avuto un telo Epson 16/9 da 60" di diagonale utile (bianco)con bordatura e retro
neri.

Attiviamoci x avere queste info che credo interessino un po' a tutti
Ciao e buona visione:eek:
 
Vediamo di rispondere a tutti:
il telo è da 70" a treppiedi, 16/9 bordato nero.
Quello da 60" lo davano nel precedente bundle.
La garanzia NON copre un solo pixel spento ma un certo numero a seconda della posizione.
La differenza con il TW10H è solo la lampada ma PARE che abbia un portalampada diverso quindi attacchi non compatibili.
Il costo resta lo stesso.
A proposito di mappature 1:1 riporto i valori dalla tabella di Powerstrip della 856x480 relativa alla mia 9600XT:
856,88,48,120 480,28,1,54 ed altri che ho "copiato":
856,96,48,112 480,28,1,54.
In tutti e due i casi quando la applico la scrivania trasla a sx e in basso........
Con tutte le altre risoluzioni di "serie" compresa la 1920x1080 tutto OK!!!!!
Un giorno riuscirò a mapparlo 1:1 :rolleyes:
Vi riporto anche le tarature ad occhio fatte questi giorni, in attesa di una Signora taratura da effettuare con più occhi (siete tutti invitati) nei prossimi giorni.
Segnale component 625i dall'amli Denon 3803 che converte tutti i segnali video in component: lum -6, contr 3, satur 5, tinta -3, temp colore medio, ton neutra 2, nitid 3.
Segnale VGA 1024x768 59,93Hz dall'HTPC: lum -4, contr 4, nitid 2, tracking 1344, sync 0, temp colore medio, ton neutra 3.
E i vostri valori?
Sia di powerstrip, sia dei colori.......
Oggi visto Tigerland, altro film "difficile": voto 7 al TW10!!!!! :)
Ciao, Luca.
 
problemi con tw10

ciao a tutti e scusate il casino ma sono nuovo. (in realta ho gia inserito questo post in un'altra discussione ma poi ho visto questa)
finalmente riesco a trovare informazioni utili sul mio video proiettore.
anche io ho comprato un tw10 e sono riuscito a montarlo solo pochi giorni fa con impianto surraund collegato.
rispetto a quello che leggo e sento, pero, ho dei problemi.
anche a stanza completamente buia non riesco ad avere colori nitidi e la visione risulta, a mio avviso scura.
ho provato a vedere top gun ma nelle scene iniziali il rosso del tramonto e molto scuro.
ho inserito "alla ricerca di nemo" e per vedere bene i colori ho dovuto mettere il contrasto al massimo e modalita teatro.
premesso che proietto da 6 metri ottenedo uno schermo da 260x 150 su un pannello di forex bianco.
un tizio mi ha detto che tutto dipende dallo schermo e proprio cosi?
del resto la lampada ha solo 13 ore, e possibile che gia sia esaurita?
esiste un modo per calibrare esattamente, o comunque al meglio la proiezione?

in fine qualcuno ha gia provato a sostituire la lampada da 1000 con quella attualmente montata sulla versione H?
funziona?
grazie
 
Forse hai preteso troppo.........260 x 150 :eek: :eek:
Prova a ridimensionarti a 200 di base e ad inserire i valori che ho postato.
Con quale lettore lo hai collegato e come?
Facci sapere.
Ciao, Luca.
 
grazie della risposta e confido soprattutto in te lucalazio :)
non riesco a capire perche pretendo troppo 260x150 circa (110 pollici) quando il proiettore dovrebbe proiettare fino a 7 mt di base.
comunque posso metterlo ad una distanza di 5 m per cui quella e la dimensione (tra l'altro gia ridotta).
e collegato a un dvd jvc tramite cavo s-video di 10 m, e proietto su uno schermo di forex bianco opaco.
potete dirmi soprattutto come fare per "tarare" i colori e la luminosita al meglio? (per memorizarli e non cambiarli sempre).
grazie.

PS: a me epson continua a dire che l'h e diverso in tutto e che la lampada non si puo montare :confused: secondo me e una cavolata.
qualcuno ha provato?

arigrazie
 
Ciao Belfaghor, io proietto su una base di 200Cm ed un'altezza di 115Cm circa...

Ti dico, a me i colori sembrano belli e naturali, considerando la fascia di prezzo del prodotto! Sono molto soddisfatto dell'acquisto!

Io proietto da circa 230Cm e con l'ottica al massimo ottengo quella dimensione dell'immagine... Immagino che i colori e la luminosità siano ottimi anche grazie alla vicinanza del vpr al telo (ah, proietto su un Telo autocostruito... )

Ti allego un'immagine (di quando non avevo ancora il telo am sparavo sul muro) per farti "capire", se può esserti utile, come vedo i film io... (Sorgente HTPC).

Saluti!

Taz.
 

Allegati

  • 100_0180.jpg
    100_0180.jpg
    19.1 KB · Visualizzazioni: 520
Con calma provo a spiegarti che SI', forse è possibile avere 7 mt di base ma non per vedere i film.......
Allora, prendi un bel telo guadagno elevato, metti la modalità dinamica, alza un pochino la luminosità, fai buio pesto e, soprattutto, siediti a 10 (DIECI!!!!!) metri.
Per una partita di calcio, probabilmente, sarà ottimo ma non pretendere di vederci un film.
Oltre alle misure fisiche dello schermo in una proiezione di film entrano in gioco troppi fattori che con uno schermo di 7 mt NON puoi avere: contrasto, dettaglio, profondità del nero, etc..... ma in una partita di calcio chissenefrega tanto hai TRE colori fissi : verde il campo, azzurri i nostri e un colore a caso i nemici :D
Spero di essermi spiegato :rolleyes:
Ciao, Luca.
 
sig sig.
saro io che non ci capisco un c...
un tecnico epson (hot line) mi dice che una proiezione a 5 m non dovrebbe presentare problemi.
come consiglio mi ha detto di fare una prova di proiezione con un altro proiettore uguale e vedere se ci sono differenze.
per caso e possibile che sia la lampada? a solo 13 h :confused:
comunque stanotte riprovo e vi faccio sapere.
dove posso trovare una tela per proiezione come dice lucalazio e quanto costa?
grazie
 
TazBag ha scritto:

Il TW10 è mappabile 1:1 in maniera abbastanza semplice, basta avere un po' di fortuna... :D
Taz.

Oggi ho avuto il colpo di fortuna........dopo aver impostato almeno sei volte i valori e applicati ho visto la scrivania in modo perfetto e il TW10 mi dava 1024x480 a 60Hz, poi all'improvviso si rimette come al solito ovvero scrivania spostata a sx e tagliata in basso :(
Stasera ci riprovo.
Debbo anche provare il dvd test di Linomatz !!!!!!
Sapete dove trovarlo, vero? ;)
Ciao, Luca.
 
belfaghor ha scritto:

dove posso trovare una tela per proiezione come dice lucalazio e quanto costa?
grazie

Se ti "accontenti" di due metri di base (una vera goduria da almeno 4 mt !!!!!) vai da Ikea e prendi la tenda Tupplur bianca a 39 euro.
FIDATI: non te ne pentirai!!!!
E comunque se poi non ti soddisfa torni da Ikea e gliela ridai, ti ridanno i soldi (mitici svedesi).
Ciao, Luca.
 
Dai che ce l'avevi quasi fatta!!!! :D

Anche se non capisco come mai il vpr la "veda" come 1024x480... Ma vabbò...

Ritenta, sarai più fortunato! ;)

Taz.
 
BRUTTE NOTIZIE!!!!!
Con il "Santo" motore di ricerca ho trovato chi prima di noi ha provato INUTILMENTE a mappare 1:1 il TW10.
Onore al merito e link: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12086&highlight=TW10+HTPC
Vabbè a 'sto punto tocca decidere se sia meglio lasciarlo a 640x480 a 60Hz o farlo lavorare a 1920x1080 a 50Hz.......
Meno male che si sta organizzando lo shootout con il TW200 e il TW500.
Durante l'EpsonNight (ancora da stabilire data e luogo) avrò anche il supporto di tanti occhi allenati per decidere la risoluzione DEFINITIVA per il TW10.
Ciao, Luca.
 
Luca, ma SCHERZI? :eek: :eek: :eek:

Io e ALTRI del forum siamo riusciti a mappare 1:1 il TW10... L'unica cosa strana è che il vpr prende la risoluzione come 1024x480... ma Ti assicuro che è mappato 1:1... i caratteri occupano 1 (UNO) pixel (in larghezza) e l'immagine è prefetta!!!!

Giuro!

Per quanto riguarda invece il 640x480... E' la mappatura 1:1 in 4:3... la uso per vedere la TV... Ma sono SICURO che in 16:9 854x480 sia la mappatura 1:1... :D

Bye!

Taz.

PS: A me aggancia anche 1600x1200@85Hz... non è che così (non lo uso, ma se lo usassi) friggo gli LCD o qualcos'altro? :D
 
TazBag ha scritto:

Io e ALTRI del forum siamo riusciti a mappare 1:1 il TW10... L'unica cosa strana è che il vpr prende la risoluzione come 1024x480... ma Ti assicuro che è mappato 1:1... i caratteri occupano 1 (UNO) pixel (in larghezza) e l'immagine è prefetta!!!!
TazBag ha scritto:

Anche se non capisco come mai il vpr la "veda" come 1024x480... Ma vabbò...
Taz.
Mi stai prendendo in giro? :p :p
Allora ho preso DAVVERO l'1:1?
Si vedeva troppo bene il desktop.........
Ciao, Luca.
 
Top