• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

THERMALRIGHT XP-90C....!!! Dove acquistare...???

cobracalde ha detto:
Io uso sempre Nexus, anche da 80mm
visto il mio post dov e metto in evidenza le caratteristiche di altre ventolone da 120mm che rispetto alle nexus sono più silenziose e più perfofmanti...?!?! che mi dici a riguardo?
cmq per la ventolina da 80mm vorrei trovare una tra le disponibili su TOTALMOD... per fare un unico ordine!
 
Da 120 ho provato solo PAPST e Nexus. Entrambe buone con la Nexus più silenziosa e la PAPST che muove più aria.

Non conosco le Schythe anche se il produttore è una garanzia.. ho letto bene anche delle Noiseblocker.

Sulle 80: Artic Cooling, Noiseblocker. Vale lo stesso discorso di prima per le Scythe.
 
un'altra domanda...
alcune ventole portano tra le specifiche la dicitura "termocontrollata"...
c'è differenza con quelle normali...?
per l'alimentatore meglio termocontrollata o normale?
 
Le ventole termocontrollate hanno una piccola sonda che misura la temperatura e in funzione di questa varia la velocità della ventola.

In genere molte ventole degli alimentatori funzionano in questo modo.

Guarda ad esempio queste

Per l'alimentatore potresti anche indirizzarti su un modello simile. Per le altre è meglio secondo me una ventola tradizionale undervoltata o regolata manualmente o automaticamente via software.
 
m3trolino ha detto:
cavolo...solo 12db...!!!?:eek:
il mio alimentatore ha soli 160W...dici che mi conviene cambiarlo del tutto?

Le Verax sono molto silenziose ma anche costose.. non hanno un rapporto prezzo/qualità vantaggioso..

Beh.. almeno un 300W lo metterei...
 
Bè per ora ho ordinato il Ninja Plus e la Scythe da 120mm....!!!:D

Successivamente toccherà al dissi passivo per la VGA..., e magari all'alimentatore...!!!;)
 
Piccolo OT...:D


Blue Orb II Extreme Cooler è Ok per overclock AMD 64bit 3200....?
c'è un mio caro amico che vorrebbe qualche info in più... sapete indicarmi dove trovarla o...sapete darmi voi qualche delucidazione?

Grazie mille...anche da parte del mio amico!;)
 
ma che più bello !!!!!!!!!!!!!!!!!! l'hanno copiato pari pari dopo che zalman lo produce da quasi 3 anni !!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :p :rolleyes:
 
Zio un AMD 64Bit 3200 a che temperatura deve stare...?o meglio qual'è la soglia max...?

Il mio amico vorrebbe Overclockare...ma il tutto entro i limiti di temperature e quindi di sicurezza...!
Insomma...vuol guardarsi bene dal friggere il procio....!!!:D
 
mmmmm non trovo più il sito .............avevo letto le temp max dei processori quando ero alle prese con il mio overclok ma ora non ricordo . anche perchè io cercavo x i P4 .............
........però stai tranquillo fino a 70 g° reggono tutti .......... ovviamente se stai più basso è meglio , tra l'altro non è che ci arriverai facilmente se monti un buon dissi e non esageri con le frequenze di clock .....
il mio 2.800 ........adesso l'ho abbassato a 3.089 mhz ma prima era a 3.300 !!! scaldava tanto e non avevo poi troppi benefici (nel senso che ogni tanto andava in palla :D )
 
ho trovato questo ma non dice niente di interessante .............
...........

Le temperature massime consigliate sopportate dai vari componenti variano da modello a modello, in genere, a titolo puramente esplicativo, non vanno superati i 70°C sulla CPU (ma E' OBBLIGATORIO informarsi bene), 55°C sugli HD e 45°C sulla scheda madre.
 
Top